FONDO ADA AMAZZONIA

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
GreenArrow
star3
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/06/20, 8:24

FONDO ADA AMAZZONIA

Messaggio di GreenArrow » 01/01/2021, 15:21

Buonasera ragazzi e buon anno.
In questo mese vorrei allestire dopo aver fatto esperienza sulla mia vasca attuale , una nuova vasca prima di smontare l'attuale.
Ho deciso di prendere una Aqpet 46p 40*30*30 40Lt
voglio utilizzare il fondo prima fertile POWER SOIL di ADA e ricoprirlo con AMAZZONIA (normale)
Mi è stato detto da un amico che ha allestito la vasca con questi due fondo che i valori sin da subito sono GH/pH stabile con valori di 6 e 6.8 mentre il KH crolla a 0 ogni volta xke assorbito dal fondo amazzonia.
La mia domanda e .... come devo regolarmi? io uso osmosi + sali dennerle (anche lui) sulle mie due vasche attuali mi trovo da dio ma con questo fondo come dovrei fare? un negoziante a lui ha consigliato di usare un prodotto liquido che alza solo il KH

Credo che prima che il fondo si saturi ci voglia del tempo.
attendo consigli
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53706
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

FONDO ADA AMAZZONIA

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2021, 19:57

GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 15:21
Mi è stato detto da un amico che ha allestito la vasca con questi due fondo che i valori sin da subito sono GH/pH stabile con valori di 6 e 6.8 mentre il KH crolla a 0 ogni volta xke assorbito dal fondo amazzonia.
Si, è la particolarità degli allofani
La casa madre gestisce la cosa abbinando pietre calcare, e il BrightyK (bicarbonato di potassio a costo di un rene)
GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 15:21
come devo regolarmi? io uso osmosi + sali dennerle (anche lui) sulle mie due vasche attuali mi trovo da dio ma con questo fondo come dovrei fare?
Non ho mai apprezzato quei sali per via del sodio presente, ma una cosa che posso dirti è
GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 15:21
Credo che prima che il fondo si saturi ci voglia del tempo.
Anche perché se cerchi di farlo preventivamente lo butti :)
Stand by

Avatar utente
GreenArrow
star3
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/06/20, 8:24

FONDO ADA AMAZZONIA

Messaggio di GreenArrow » 01/01/2021, 23:05

cicerchia80 ha scritto:
01/01/2021, 19:57
GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 15:21
Mi è stato detto da un amico che ha allestito la vasca con questi due fondo che i valori sin da subito sono GH/pH stabile con valori di 6 e 6.8 mentre il KH crolla a 0 ogni volta xke assorbito dal fondo amazzonia.
Si, è la particolarità degli allofani
La casa madre gestisce la cosa abbinando pietre calcare, e il BrightyK (bicarbonato di potassio a costo di un rene)
GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 15:21
come devo regolarmi? io uso osmosi + sali dennerle (anche lui) sulle mie due vasche attuali mi trovo da dio ma con questo fondo come dovrei fare?
Non ho mai apprezzato quei sali per via del sodio presente, ma una cosa che posso dirti è
GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 15:21
Credo che prima che il fondo si saturi ci voglia del tempo.
Anche perché se cerchi di farlo preventivamente lo butti :)
Non ho capito alla fine cosa devo fare con il nuovo allestimento :)
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53706
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

FONDO ADA AMAZZONIA

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2021, 23:13

GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 23:05
ho capito alla fine cosa
Non ostinarti a saturarlo
Prodotti specifici per il KH (non volevo tirare in ballo il tuo negoziante) solitamente sono zozzerie di bicarbonato di sodio, cito forse il più famoso, l'Equilibrium Seachem
Per tamponare il KH (cercando di restare a massimo 3) usa del bicarbonato di potassio, o carbonato di calcio, o un classico cambio


Per il resto, è una delle terre più performanti in commercio, per il tempo che dura :-??
Eviterei di farci un acquario di guppy insomma
Stand by

Avatar utente
GreenArrow
star3
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/06/20, 8:24

FONDO ADA AMAZZONIA

Messaggio di GreenArrow » 01/01/2021, 23:16

cicerchia80 ha scritto:
01/01/2021, 23:13
GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 23:05
ho capito alla fine cosa
Non ostinarti a saturarlo
Prodotti specifici per il KH (non volevo tirare in ballo il tuo negoziante) solitamente sono zozzerie di bicarbonato di sodio, cito forse il più famoso, l'Equilibrium Seachem
Per tamponare il KH (cercando di restare a massimo 3) usa del bicarbonato di potassio, o carbonato di calcio, o un classico cambio


Per il resto, è una delle terre più performanti in commercio, per il tempo che dura :-??
Eviterei di farci un acquario di guppy insomma
quindi allestisco come qualsiasi vasca ma devo stare attento al KH giusto? usare prodotti che alzano il solo KH sono inutili quindi?

Come fauna andranno Amber Tetra & Dario Margaritatus
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53706
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

FONDO ADA AMAZZONIA

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2021, 17:53

GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 23:16
usare prodotti che alzano il solo KH sono inutili quindi?
Basta che non siano bicarbonati di sodio
Ma alla fine, fai un cambio e via
GreenArrow ha scritto:
01/01/2021, 23:16
quindi allestisco come qualsiasi vasca ma devo stare attento al KH giusto?
Si.... Giustamente prima di mettere i oesci, aspetti che si stabilizzi l'allofano
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti