Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 02/01/2021, 19:36

Certcertsin ha scritto:
02/01/2021, 6:50
Buongiorno...
Valeriu ha scritto:
01/01/2021, 21:21
acqua Vera da Nestle.
Ho provato a cercare l etichetta
Buonasera,
Chiedo perdono perche non sono stato chiaro e completo nelle info che avevi chiesto #-o e grazie per aver fatto la ricerca per me. :)
Dico che sono stato incompleto nelle info perche al riempimento della vasca, dopo 90 litri di acqua Vera, ho aggiunto anche 20 o 25 litri di acqua San Bernardo.
20201216_235008_compress61.jpg
20210102_183700_compress12.jpg
La vasca e stata avviata 14 giorni fa con filtro interno già maturo.
Ho mantenuto da subito il Fotoperiodo di prima dalla vecchia vasca: luce dalle 09:00 alle 13:00, poi dalle 16:00 alle 21:00. Quindi dalle 13:00 alle 16:00 interruzione di luce.
I test GH e KH sono fatti con reagenti da Sera.
I test di Nitrati e Nitriti sono fatti con reagenti da Aquili.
pH e Conducibilità misurati digitalmente.
Proverò ad acquistare anche il test per fosfati.
Dove posso trovarlo a un buon prezzo?
Certcertsin ha scritto:
02/01/2021, 6:50
Se le piante prendono il sopravvento ,ci pensano loro a coprire il fondo cerca di (nei limiti) non stuzzicarlo .
Devo rimuovere la sabbia, almeno se era di colore ambra, comunque starò attento a rimuoverla anche se la vasca avviata da poco non penso che il fondo e diventato tanto nutritivo, poi ho solo 4 rasbore al momento e un Ancistrus, quindi poco carico organico.
► Mostra testo
Spero che funzioni a fare questo piccolo lavoro con l'aspiratore da fondo elettrico.
Certcertsin ha scritto:
02/01/2021, 6:50
Valeriu ha scritto:
01/01/2021, 21:21
Temperatura acqua 27 gradi
C è un motivo?
Non proprio, soltanto che a mia moglie piace le Caridina un po piu vivaci, ma se scendo a 25 gradi non penso che "si tocca" il metabolismo delle Caridina vero?
Qualche info in piu:
Oggi ho visto che la Taxiphyllum barbieri finalmente si e ripresa, spuntano delle nuove foglioline, la Ceratophyllum demersum anche lei ha iniziato a dare segni di vita per prima sembrava ferma, la Limnophila e arrivata quasi con tutti gli steli in superficie, la Ludwigia Glandulosa sembra fare la gara di crescita con la Limnophila, cioè cresce abbastanza bene con delle belle foglie nuove rosse (quelle vecchie sono meno rosse ), la Heteranthera Zosterifolia sempre in evoluzione un po piu lenta ma con foglie nuove belle, la Hygrophila Corymbosa finalmente anche lei senza foglie marce o macchie.
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 03/01/2021, 9:05

Valeriu ha scritto:
02/01/2021, 19:36
Chiedo perdono perche non sono stato chiaro e completo nelle info che avevi chiesto e grazie per aver fatto la ricerca per me.
Dico che sono stato incompleto nelle info perche al riempimento della vasca, dopo 90 litri di acqua Vera, ho aggiunto anche 20 o 25 litri di acqua San Bernardo.
Non è grave ,io chiedo sempre i valori dell' acqua in primis per escludere l eventuale presenza di sodio,poi per vedere se quadrano le dusezze e conducibilità e partire "sul pulito"..

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Ricordati solo per i rabbocchi di.procurarti(se già non lo fai) demineralizzAta ,l acqua evapora i sali restano..

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Valeriu ha scritto:
02/01/2021, 19:36
Proverò ad acquistare anche il test per fosfati.
Il l ho preso mi pare su aquariumline quello della JBL forse un po' caro ma poi trovi le boccette di ricarica risparmiando nel tempo..

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Valeriu ha scritto:
02/01/2021, 19:36
Devo rimuovere la sabbia, almeno se era di colore ambra, comunque starò attento a rimuoverla anche se la vasca avviata da poco non penso che il fondo e diventato tanto nutritivo, poi ho solo 4 rasbore al momento e un Ancistrus, quindi poco carico organico
Io non mi intendo molto di queste cose ,ma la vasca è avviata da ieri( ok filtro maturo),ci sono già i pesciotti ,nel fondo si insidiano molti batteri"amici" non lo stuzzicherei troppo ,l ideale era pensarci prima...però vedi tu il da farsi..

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Valeriu ha scritto:
02/01/2021, 19:36
Non proprio, soltanto che a mia moglie piace le Caridina un po piu vivaci, ma se scendo a 25 gradi non penso che "si tocca" il metabolismo delle Caridina
Mi sembra che siano bestie che stanno bene in acque più freschetto..Allevamento delle Neocaridina davidi
Caridina multidentata (ex japonica)

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 03/01/2021, 12:06

Certcertsin ha scritto:
03/01/2021, 9:17
Ricordati solo per i rabbocchi di.procurarti(se già non lo fai) demineralizzAta ,l acqua evapora i sali restano..
Buongiorno,
L'acqua demineralizzata e gia pronta.
:-bd
Quindi finché non ho il test dei fosfati non faccio nessuna mossa sulle piante, giusto?
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 03/01/2021, 19:05

Le piante stanno iniziando a prendere confidenza con la nuova acqua non avrei fretta,aspetterei un attimino ...test fosfati ok se sono poi a zero però anche una boccia di cifo fosforo potrà tornare utile..
PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 04/01/2021, 21:35

Certcertsin ha scritto:
03/01/2021, 19:05
Le piante stanno iniziando a prendere confidenza con la nuova acqua non avrei fretta,aspetterei un attimino ...test fosfati ok se sono poi a zero però anche una boccia di cifo fosforo potrà tornare utile..
PMDD - Protocollo avanzato
Ciao :), ho ordinato ieri il
JBL ProAquatest PO43- Sensitive - test fosfati dal Aquariumline, il cifo fosforo che secondo me mi servirà e insieme a questo ultimo ho ordinato anche il cifo azoto che non si sa mai, questi due ordinati da ebay.
In tanto mi prenderò anche una siringa da insulina in farmacia perche ho soltanto una siringa da 20 ml.
Strano che Aquariumline non hanno ancora spedito il test JBL. :-?
C'è qualcos'altro da tener pronto sulla tavola a parte PMDD base e avanzato in tanto che arriva il test fosfati?
In tanto, come dici tu aspettiamo :D.
Mi sa che un po di pazienza e tranquillità lo hai trasmessa anche a me.
Off Topic
@Certcertsin,nel tuo avatar sei tu?
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 05/01/2021, 7:44

Buongiorno !!
Valeriu ha scritto:
04/01/2021, 21:35
C'è qualcos'altro da tener pronto sulla tavola
Io direi nella "dispensa" tra un po' sarai tu che devi portare il menù in tavola (vasca)..

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Valeriu ha scritto:
04/01/2021, 21:35
Mi sa che un po di pazienza e tranquillità lo hai trasmessa anche a me.
Le nostre vasche dovrebbero ,almeno per me servire proprio a questo ,meglio una cosa in meno che una in più quando hai tutto ,se puoi un bel servizio fotografico delle piantine,un giro di test e poi vediamo il da farsi,se hai bisogno prima batti un colpo..

Aggiunto dopo 6 minuti :
Valeriu ha scritto:
04/01/2021, 21:35
@Certcertsin,nel tuo avatar sei tu?
Si vede che non giochi a bowling..hihihi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (05/01/2021, 7:52)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 08/01/2021, 7:15

Buongiorno! Come procede...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 08/01/2021, 8:47

Buongiorno a te Certcertsin, procede tutto nella norma diciamo, nel senso che il test PO43- e stato spedito appena ieri, oggi spero che mi arrivi; le piante resistono ancora ma "li sento" che stanno a digiuno. Ieri sera una alga BBA mi ha detto:
" Wee bello, non so che intenzione hai tu, ma la tua luce mi piace e alla papa delle piante ci penso io, lascia stare i fosfati" :))
Ecco 2 foto:
20210107_211106_compress3.jpg
20210107_211145_compress96.jpg
Poi ho visto anche qualche puntino piccolo verde sul vetro, stasera pulisco subito tutto con una tessera.
Intanto e arrivato il cifo fosforo e azoto, la siringa pronta, PMDD base pronto.
Questo weekend spero di rifare tutta la mia illuminazione sotto coperchio perche ho gia tutto il materiale tranne la Tc420 ma per l'intensità della luce userò un dimmer classico. Anzi devo per forza fare l'impianto luce nuovo perche al inizio settimana mi arrivano nuove piante. :x .
Spero di non aver fatto una grossa cavolata, perche sono abbastanza piante.
Tranne le piante del mio profilo, ecco quelle che arriveranno:
SmartSelect_20210108-083940_WhatsApp.jpg
Anche
10 rotala Rotundifolia
2 rotala indica bonsai
3 hygrophila polysperma
2 bolbitis Heudelotii
1 eleocharis parvula
2 ludwigia repens
I test dell'acqua non gli ho ancora fatti. Cerco di farli meno spesso, tipo una volta alla settimana.
Prima avevo la mania di fare test piu spesso, ma ho letto qui sul forum che i test sono un valore di riferimento, non un obbiettivo da raggiungere. Grande parole. Grazie. Quando arriva il test fosfati, faccio tutti i test in una volta sola. :)
Certcertsin ha scritto:
08/01/2021, 7:15
Buongiorno! Come procede...
Apprezzo molto questa domanda.
Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 08/01/2021, 14:48

Valeriu ha scritto:
08/01/2021, 8:47
Cerco di farli meno spesso, tipo una volta alla settimana.
Prima avevo la mania di fare test piu spesso, ma ho letto qui sul forum che i test sono un valore di riferimento, non un obbiettivo da raggiungere. Grande parole. Grazie. Quando arriva il test fosfati, faccio tutti i te
Aspettiamo le vasche non scappano da già sul tronco ,potrebbero essere bba? Dai una lettura quaAlghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ,se vuoi approfondire apri poi eventualmente in alghe...

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Valeriu ha scritto:
08/01/2021, 8:47
Wee bello, non so che intenzione hai tu, ma la tua luce mi piace e alla papa
Rido tantissimo ,allora non sono l unico che parla con le piante...

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
La polisperma non disdegna poi anche un po' di pappa dalle radici,se non li hai procurati eventualmente qualche Stick NPK un pezzettino potrebbe piacerle..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (08/01/2021, 17:04)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 08/01/2021, 17:04

Certcertsin ha scritto:
08/01/2021, 14:51
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
La polisperma non disdegna poi anche un po' di pappa dalle radici,se non li hai procurati eventualmente qualche Stick NPK un pezzettino potrebbe piacerle..
Ho pronte anche le stick npk, quelle da Compo.
Ho letto gli articoli delle alghe, e molto probabile che sono bba, ma non mi pare troppo invasiva.
Comunque ho ridotto il Fotoperiodo di un'ora al mattino e di un'ora alla sera. ( ho Fotoperiodo spezzato)
E arrivato il test dei fosfati. \:D/
Caro @Certcertsin, e ora dei test :-B.
Quando gli faccio? Domatina mattina o stasera?
Per il pH e meglio domani mattina prima della ascensione delle luci vero?
FluctuatNecMergitur

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 26 ospiti