Buonasera,
Chiedo perdono perche non sono stato chiaro e completo nelle info che avevi chiesto


Dico che sono stato incompleto nelle info perche al riempimento della vasca, dopo 90 litri di acqua Vera, ho aggiunto anche 20 o 25 litri di acqua San Bernardo. La vasca e stata avviata 14 giorni fa con filtro interno già maturo.
Ho mantenuto da subito il Fotoperiodo di prima dalla vecchia vasca: luce dalle 09:00 alle 13:00, poi dalle 16:00 alle 21:00. Quindi dalle 13:00 alle 16:00 interruzione di luce.
I test GH e KH sono fatti con reagenti da Sera.
I test di Nitrati e Nitriti sono fatti con reagenti da Aquili.
pH e Conducibilità misurati digitalmente.
Proverò ad acquistare anche il test per fosfati.
Dove posso trovarlo a un buon prezzo?
Devo rimuovere la sabbia, almeno se era di colore ambra, comunque starò attento a rimuoverla anche se la vasca avviata da poco non penso che il fondo e diventato tanto nutritivo, poi ho solo 4 rasbore al momento e un Ancistrus, quindi poco carico organico.Certcertsin ha scritto: ↑02/01/2021, 6:50Se le piante prendono il sopravvento ,ci pensano loro a coprire il fondo cerca di (nei limiti) non stuzzicarlo .
Non proprio, soltanto che a mia moglie piace le Caridina un po piu vivaci, ma se scendo a 25 gradi non penso che "si tocca" il metabolismo delle Caridina vero?
Qualche info in piu:
Oggi ho visto che la Taxiphyllum barbieri finalmente si e ripresa, spuntano delle nuove foglioline, la Ceratophyllum demersum anche lei ha iniziato a dare segni di vita per prima sembrava ferma, la Limnophila e arrivata quasi con tutti gli steli in superficie, la Ludwigia Glandulosa sembra fare la gara di crescita con la Limnophila, cioè cresce abbastanza bene con delle belle foglie nuove rosse (quelle vecchie sono meno rosse ), la Heteranthera Zosterifolia sempre in evoluzione un po piu lenta ma con foglie nuove belle, la Hygrophila Corymbosa finalmente anche lei senza foglie marce o macchie.