debbor ha scritto: ↑10/01/2021, 15:10
Ma che convenienza ho usare acqua di rubinetto se al 90 % dei casi devo correggerla con osmosi o acqua minerale?
Beh, correggere, rispetto a ricostruire da 0, la differenza è a portata di mano
1 la rendo adatta a qualsiasi tipo di acquario mi serva inteso come parametri dell'acqua
2 risparmio soldi

Se la mia acqua, è carente solo di calcio per dire (il potassio non lo nomino perchè non è un sale indispensabile alla vita dei pesci) integro solo quello
3 se allevo specie delicate, dove la conducibilità mi serve bassa, difficilmente posso usare sali commerciali, e tenerci allo stesso tempo le piante (con tutte le sfumature del caso)
4 e risparmio di acqua... È più forte di me

Buttare 4 litri di acqua, per produrne uno, e rimetterci quello che ho tolto, va contro la mia etica
Pisù ha scritto una bozza di articolo, che ancora non lo diventa, solo perché è un pò scarno, su come recuperare l'acqua di scarto, se fosse pronto da pubblicare, gli darei di certo la precedenza su molti altri
debbor ha scritto: ↑10/01/2021, 15:10
Dimmi pure.... cosa intendi per bomba ad orologeria?
Non è detto che non ti credo, come già ti ho detto ti seguo da parecchio. Spiegami.
Che sia uno dei migliori sali in giro oer plantacquari, lo dico anche io, e pensa che li ho visti nascere, e provare da chi li ha affinati, e poi fatto anche fuori dal progetto per altro (uno di questo è un famoso store di piante)
Il potassio contenuto, è al limite dell'eccesso
(Dichiarato da Axlyon)
Basta fare una semplice ricerca, per vedere che il potassio è usato come antiparassitario, battericida
Ok, ben lontano dalle concentrazioni di 40 mg/l dei sali, ma alla lunga, l'esposizione a qualsiasi cosa non è naturale
Il potassio può stimolare le alghe, sembra assurdo, ma dimostrato (solitamente verdi filamentose o a pelliccia) non serve nemmeno scegliere chissá quale stratosferica ricerca scientifica, basta andare sulle istruzioni di un test del potassio
Screenshot_2021-01-10-15-57-31-673_com.android.chrome.jpg
Certo, mal che vada, un cambio del 70-80-90% risolvi la situazione e riparti
Ma spostare che so, i miei scalare F2 di 15cm in qualche secchio, per 2 piante, non vale assolutamente la pena per me, o spostare gli apistogramma che avevo nel 60L (ora vuoto)
... Dove non è che le piante, senza potassio e a 100 µS di conducibilità se la passino male (stanno messe a pene di segugio perché per me sono secondarie)
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
... No vabbhe
Nonnsono oroprio capace a piantarle in ordine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.