Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 07/01/2021, 13:47
Ghila ha scritto: ↑07/01/2021, 9:53
galleggiante anche se dalle mie parti nei negozi non le ho mai viste
Di solito si trovano nei garden che hanno la zona laghetto ma puoi guardare anche sul nostro mercatino
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ghila (07/01/2021, 13:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ghila

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/21, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del fiume Po
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ghila » 07/01/2021, 13:48
roby70 ha scritto: ↑07/01/2021, 13:47
Ghila ha scritto: ↑07/01/2021, 9:53
galleggiante anche se dalle mie parti nei negozi non le ho mai viste
Di solito si trovano nei garden che hanno la zona laghetto ma puoi guardare anche sul nostro mercatino
Grazie mille ci daró un occhiata
Posted with AF APP
Ghila
-
Ghila

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/21, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del fiume Po
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ghila » 07/01/2021, 22:53
mmarco ha scritto: ↑06/01/2021, 16:38
Era meglio con acido muriatico
Scusa se non l'ho detto.
Se lo fai presta la massima attenzione.
Oggi ho comprato l'acido muriatico, ed effettivamente la sabbia frigge.
Mi piaceva molto questo tipo di sabbia peró só che mi darebbe un pH abbastanza alto.
Sto pensando a questo punto di inserire dei poecilidi, a cui andrebbe bene quella durezza dell'acqua o dite che sono troppo prolifici? Ho anche sentito dire che ad una certa si auto regolano non superando un tot numero di esemplari
Posted with AF APP
Ghila
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 08/01/2021, 6:03
Io li terrei.
Troppo belli.
Poi li vendi e diventi ricco
Buongiorno
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Molto belli i Black Molly.
Ma tutti.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Ghila (08/01/2021, 12:45)
mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/01/2021, 18:33
Ghila ha scritto: ↑07/01/2021, 22:53
Sto pensando a questo punto di inserire dei poecilidi, a cui andrebbe bene quella durezza dell'acqua o dite che sono troppo prolifici?
Mi ricordi le dimensioni plz?
Posted with AF APP
Gioele
-
Ghila

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/21, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del fiume Po
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ghila » 09/01/2021, 18:54
Gioele ha scritto: ↑09/01/2021, 18:33
Ghila ha scritto: ↑07/01/2021, 22:53
Sto pensando a questo punto di inserire dei poecilidi, a cui andrebbe bene quella durezza dell'acqua o dite che sono troppo prolifici?
Mi ricordi le dimensioni plz?
Le misure sono 100x40x55 200 litri
È un askoll tenerif
Posted with AF APP
Ghila
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/01/2021, 19:47
Ghila ha scritto: ↑09/01/2021, 18:54
Le misure sono 100x40x55
Oh dai, ci stanno I poecilidi e pure i predatori per con tenerli volendo, senza difficoltà

Posted with AF APP
Gioele
-
Ghila

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/21, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del fiume Po
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ghila » 09/01/2021, 20:27
Gioele ha scritto: ↑09/01/2021, 19:47
Ghila ha scritto: ↑09/01/2021, 18:54
Le misure sono 100x40x55
Oh dai, ci stanno I poecilidi e pure i predatori per con tenerli volendo, senza difficoltà
Hai ragione ;-)
Posted with AF APP
Ghila
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 10/01/2021, 15:58
Fiamma ha scritto: ↑06/01/2021, 23:59
Tieni anche conto che con la coppia di P. scalare da soli rischi di avere molte riproduzioni e dover dare via i piccoli
Tante riproduzioni non è proprio scontato... o meglio a riprodursi ci proveranno, il complicato sarà far arrivare alla schiusa le uova e l'accrescimento i piccoli. Certo non è impossibile
Ghila ha scritto: ↑07/01/2021, 22:53
ed effettivamente la sabbia frigge.
Ghila ha scritto: ↑09/01/2021, 18:54
100x40x55
Oltre ai poecilidi, viste le misure valuterei una coppia di velifera, ne avresti di alternative in quelle misure anche scartando tutti quelli da acque acide.
Ad esempio:
- Monospecifico per barbus pentazona o tetrazona.
- monospecifico per melanotaenia praecox
- coppia di hypseleotris compressa con pseudomugil
- coppia di pelvicachromis pulcher; parti da una coppia e ti ritrovi con una colonia dai comportamenti pseudo coloniali stile Tanganica
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ghila

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/21, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia del fiume Po
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ghila » 10/01/2021, 16:28
gem1978 ha scritto: ↑10/01/2021, 15:58
Fiamma ha scritto: ↑06/01/2021, 23:59
Tieni anche conto che con la coppia di P. scalare da soli rischi di avere molte riproduzioni e dover dare via i piccoli
Tante riproduzioni non è proprio scontato... o meglio a riprodursi ci proveranno, il complicato sarà far arrivare alla schiusa le uova e l'accrescimento i piccoli. Certo non è impossibile
Ghila ha scritto: ↑07/01/2021, 22:53
ed effettivamente la sabbia frigge.
Ghila ha scritto: ↑09/01/2021, 18:54
100x40x55
Oltre ai poecilidi, viste le misure valuterei una coppia di velifera, ne avresti di alternative in quelle misure anche scartando tutti quelli da acque acide.
Ad esempio:
- Monospecifico per barbus pentazona o tetrazona.
- monospecifico per melanotaenia praecox
- coppia di hypseleotris compressa con pseudomugil
- coppia di pelvicachromis pulcher; parti da una coppia e ti ritrovi con una colonia dai comportamenti pseudo coloniali stile Tanganica
Non li ho mai sentiti come pesci, a parte i pelvicachromis pulcher, molte bello ma le piante resistono con loro?
Posted with AF APP
Ghila
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti