Allestimento tetra starter line 54l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 02/01/2021, 10:34

Ieri ho fatto il famoso cambio d’acqua inserendone 20 litri demineralizzata, ora i nuovi valori sono i seguenti

pH 8
KH 4
GH 8

Ho potato anche la egeria in maniera consistente perché stava prendendo il sopravvento su tutto il resto... facendo cambio acqua sono andate via sia la schiuma che le alghe, ora vediamo come va nei prossimi giorni

Aggiunto dopo 18 secondi:
Aurost ha scritto:
02/01/2021, 10:34
Ieri ho fatto il famoso cambio d’acqua inserendone 20 litri demineralizzata, ora i nuovi valori sono i seguenti

pH 8
KH 4
GH 8

Ho potato anche la egeria in maniera consistente perché stava prendendo il sopravvento su tutto il resto... facendo cambio acqua sono andate via sia la schiuma che le alghe, ora vediamo come va nei prossimi giorni
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Altra cosa, per deviare un po’ il getto d’acqua che era dritto (e potente) sulle piante ho messo quel pezzettino di plastica incastrato, secondo voi può andare o potrebbe far male ai pesci?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di roby70 » 02/01/2021, 10:51

Nom penso faccia male si pesci. In alternativa puoi mettere un piccolo tubo a gomito per dirigerlo verso il lato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 11/01/2021, 9:57

Ciao ragazzi, finalmente da un paio di giorni la vasca è popolata!!! :-bd :-bd
Intanto vorrei ringraziare tutti quelli che pazientemente mi hanno aiutato in questo topic.. @roby70, @gem1978, @Fiamma ma anche @Marta per il topic sulla fertilizzazione (a proposito, a breve arrivo a fare domande :D ) e tutti gli altri che hanno partecipato!

Ora un pò di storia... avevo ordinato i danio margaritatus in negozio ma una volta arrivati ci sono stati due intoppi... il primo è che non mi era stato specificato che erano poco più che avannotti #-o , il secondo è che quando ho visto i danio erythromicron me ne sono letteralmente innamorato!
Quindi, dopo una contrattazione col negoziante durata più di un'ora (voleva vendermi un sacco di pesci e farmi aggiungere dei pangio e 1 betta), sono riuscito a restare fermo sulla mia posizione e sono tornato a casa con 11 danio erythromicron (gliene rimaneva in vasca uno da solo che quindi mi ha regalato), 5 Caridina japonica e 1 lumaca anentome helena.
Le Caridina sono buffissime, sempre impegnate a mangiare robe sul fondo :)) i danio sono splendidi ma per ora si fanno vedere pochissimo (ci sono dei momenti in cui l'acquario sembra deserto!). Idem la lumaca, sono riuscito ad intravederla solo una volta.

Ora una domanda... il negoziante mi ha detto che il mio filtro è pessimo e non riesce a reggere il carico dei pesci. Voleva vendermene un altro che aveva li già fatto maturare da lui in una delle sue vasche.
Ora, io capisco che possa non essere il filtro migliore del mondo, ma immagino che se fosse stato pessimo a quei livelli qualcuno qua me lo avrebbe fatto notare... ho messo poi i mini cannolicchi anche nella parte posteriore (su consiglio di roby), dite che potrebbe effettivamente non bastare come ha detto il negoziante?

Stasera (dopo un paio di giorni coi pesci) faccio qualche test per vedere come sono andati i valori dell'acqua.

Fantastico il fatto che in due giorni l'acquario è stato quasi completamente ripulito da tutti i residui sul fondo e addirittura da un principio di alghe filamentose che erano apparse (non so se le abbiano mangiate i pesci o le Caridina).

Comunque sono super super soddisfatto, e ovviamente lo è anche mio figlio :-bd
Grazie ancora per tutto!
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Fiamma » 11/01/2021, 10:39

\:D/
Metti una foto dei pescetti quando puoi.
Come mai hai preso la Helena?
Per il negoziante e il filtro, fallo parlare, lui deve vendere....

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 11/01/2021, 10:45

Fiamma ha scritto:
11/01/2021, 10:39
Come mai hai preso la Helena?
Me l'ha venduta quando gli ho detto che avevo parecchie lumache physa in vasca... ma al di la di tutto l'ho presa perché mi piaceva anche esteticamente, spero di non aver fatto una c******a :(

Le foto... eh, le metterei, ma appena alzo la mano per inquadrare la vasca col cellulare l'acquario diventa improvvisamente deserto :))
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Fiamma » 11/01/2021, 10:51

Aurost ha scritto:
11/01/2021, 10:45
spero di non aver fatto una c******a
No, è che si mangerà tutte le povere Phisia che sono utili, si riproduce come loro, e una volta finite vanno alimentate anche loro, con cibo vivo o congelato essendo carnivore...
Per la foto , falla quando avranno capito che sei lì per nutrirli ;)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Aurost (13/01/2021, 8:25)

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 11/01/2021, 11:03

Fiamma ha scritto:
11/01/2021, 10:51
No, è che si mangerà tutte le povere Phisia che sono utili, si riproduce come loro, e una volta finite vanno alimentate anche loro, con cibo vivo o congelato essendo carnivore...
Ecco lo sapevo che stavo facendo una cagata :(( è stato l'unico punto su cui ho ceduto dopo una contrattazione durata due ore ~x(
Ora anche a volerla togliere nella vasca pare introvabile...
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Fiamma » 11/01/2021, 11:24

Aurost ha scritto:
11/01/2021, 11:03
Ora anche a volerla togliere nella vasca pare introvab
Se la trovi riportala sperando non abbia nel frattempo deposto uova.

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Oh, poi non è una tragedia, alla peggio quando avranno finito le physa si estingueranno da sole se non le alimenti

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 11/01/2021, 11:35

Sto leggendo che potrebbe cibarsi anche delle Caridina :((
Però non è ermafrodita quindi per riprodursi deve avere due esemplari... e io ne ho introdotto uno solo
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di roby70 » 11/01/2021, 12:45

Aurost ha scritto:
11/01/2021, 11:35
Sto leggendo che potrebbe cibarsi anche delle Caridina :((
Si, può capitare sopratutto con le baby. Alla fine mangia cibo vivo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti