Nuovo acquario 120L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 11/01/2021, 13:31

Ho usato il fondo della probidio, ho letto anche l'articolo sui fondi allofoni e mi pare di aver capito che il fondo in qualche mese si satura per cui poi i valori si stabilizzeranno?
Adesso ho messo un po' di piante, che mi pare stiano crescendo bene, ma si stanno formando un sacco di alghe, principalmente filamentose marroni.
Una domanda nel filtro della juwel la spugna nera e quella verde, ho letto nel forum che non sono fondamentali posso toglierle e mettere al loro posto una spugna a grana grossa e una a grana fine?
Discorso pesci sono molto indeciso, inizialmente pensavo ai ramirezi, ma adesso ho cambiato un po' idea. A me piacerebbe mettere dei pesci che diventino un po' piu grandi come P. scalare o discus con qualche pesce più piccolino, magari se ci stanno anche un paio di caridina?
Adesso ho aggiunto un paio di neritine che stanno facendo un ottimo lavoro a pulire i vetri e oggetti.
Ti allego un po' di foto spero si capisca la mia situazione.
1610366974981.jpg
1610366974989.jpg
1610366974994.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 120L

Messaggio di roby70 » 11/01/2021, 13:40

guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 13:31
Ho usato il fondo della probidio, ho letto anche l'articolo sui fondi allofoni e mi pare di aver capito che il fondo in qualche mese si satura per cui poi i valori si stabilizzeranno?
Non conosco quel fondo ma se è allofano come dici alla fine si satura ma ci vuole tempo;e comunque sono fondi fatti apposta per tenere i valori bassi.
guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 13:31
Una domanda nel filtro della juwel la spugna nera e quella verde, ho letto nel forum che non sono fondamentali posso toglierle e mettere al loro posto una spugna a grana grossa e una a grana fine?
O delle spugne o degli altri cannolicchi.
guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 13:31
un po' piu grandi come P. scalare o discus
Troppo piccolo l'acquario :-?? Per i ram invece ci vuole fondo sabbioso e non capisco se il tuo lo è.

Per le filamentose invece sono abbastanza normali in avvio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 11/01/2021, 15:05

Ma quindi per mantenere i valori corretti non ho capito come devo fare?
Per prevenire la formazione delle alghe o quantomeno limitarla un po' posso fare qualcosa, perché mi stanno invadendo un po' le piante.
No il fondo non è sabbioso, nel caso potrei aggiungere della sabbia o è una cosa infattibile?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 120L

Messaggio di roby70 » 11/01/2021, 18:04

guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 15:05
Ma quindi per mantenere i valori corretti non ho capito come devo fare?
Adesso quali sono i valori? Con che acqua hai riempito? Comunque i valori si stabilizzano con i cambi d'acqua frequenti almeno all'inizio se servono ma prima vediamo quali sono.
guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 15:05
Per prevenire la formazione delle alghe o quantomeno limitarla un po' posso fare qualcosa, perché mi stanno invadendo un po' le piante.
Quante ore di luce stai dando? Fertilizzi?
guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 15:05
No il fondo non è sabbioso, nel caso potrei aggiungere della sabbia o è una cosa infattibile?
Si mischia con quello sotto; bosognerebbe provare a fare almeno una zona di sabbia delimitandola dal resto. Ci sono altri apistogramma che hanno meno necessità del fondo sabbioso come i cacatuoides.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 11/01/2021, 21:59

pH 6.5
KH 2
GH 9
NO2- 0
T 25⁰
Ho riempito solo con acqua corrente, a detta del negozio utilizzando questo fondo potevo utilizzare tranquillamente quella di rete.
Adesso sono a 6 ore di luce, devo darne un po' di più o va bene? Fertilizzante ne ho preso uno al carbonio organico sempre della probidio, è una cagata? Comunque l'ho messo solo una volta per ora. Il metodo di fertilizzazione che mi avete suggerito mi sembra complicato o almeno per me che sono neofita non ci ho capito nulla!
Ma anche per una coppia di scalare è troppo piccolo l'acquario? Comunque per aggiungere della sabbia pensavo di mettere un contenitore incastrato nel fondo e riempirlo con la sabbia.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario 120L

Messaggio di gem1978 » 12/01/2021, 7:44

guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 21:59
Ho riempito solo con acqua corrente, a detta del negozio utilizzando questo fondo potevo utilizzare tranquillamente quella di rete
Io non l'avrei fatto... :-?? come detto all'inizio la tua acqua è piena di sodio e l'allofano avrà assorbito anche quello.
E come poi fanno i terreni allofani potrebbe poi rilasciarlo :-s
guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 21:59
KH 2
GH 9
Con cosa misuri? 2 giorni fa li avevi a zero in pratica :-?
guglielmoPeruzzi ha scritto:
09/01/2021, 12:21
KH 0
GH 1
:-\
guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 21:59
Ma anche per una coppia di scalare è troppo piccolo l'acquario?
Si, è piccolo ti è stato già detto :)
Per loro almeno 1 metro di vasca secondo me e soprattutto una colonna netta di 45 cm o più.
La tua quanto è grande precisamente?
guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 21:59
Fertilizzante ne ho preso uno al carbonio organico sempre della probidio, è una cagata? Comunque l'ho messo solo una volta per ora. Il metodo di fertilizzazione che mi avete suggerito mi sembra complicato o almeno per me che sono neofita non ci ho capito nulla!
lascia stare quello al carbonio, ora sono di fretta magari dopo passo per approfondire.
In generale per la fertilizzazione consigliamo il PMDD perché eviti eccessi e somministri più o meno solo quello che serve alle piante.
Comunque sei libero di scegliere anche un commerciale e seguirei il bugiardino con dosaggi e cambi cadenzati :) anche perché alla fine, mi pare di capire che ti piace fare di testa tua e ci mancherebbe altro : la vasca ed i soldi sono i tuoi.
guglielmoPeruzzi ha scritto:
11/01/2021, 21:59
Comunque per aggiungere della sabbia pensavo di mettere un contenitore incastrato nel fondo e riempirlo con la sabbia.
Si potrebbe provare :) fai in modo però che i bordi non sporgano o meglio siano coperti magari da legni o rocce che i pesci non possano ferirsi ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 12/01/2021, 10:39

Io ho seguito e nella mia inesperienza mi sono fidato di quello che mi ha detto il ragazzo del negozio, come ho detto io non ne sapevo nulla di acquari e sono qui per imparare!!
Comunque ho incominciato ad aggiungere i sali come ha detto roby70, anche se non ho capito bene con che frequenza fare i cambi d'acqua per portare ai valori giusti. Ho comprato i test a reagente.
La vasca è 80x36x50.
Ma per seguire il PMDD io non ho idea di come capire i dosaggi o quello che le piante necessitano. C'è una guida che spieghi come fare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 120L

Messaggio di roby70 » 12/01/2021, 10:48

guglielmoPeruzzi ha scritto:
12/01/2021, 10:39
Comunque ho incominciato ad aggiungere i sali
Che sali? Comunque come detto quei fondi vengono messi apposta per tenere i valori bassi. Però io prima cercherei di capire che pesci mettere.
guglielmoPeruzzi ha scritto:
12/01/2021, 10:39
Ma per seguire il PMDD io non ho idea di come capire i dosaggi o quello che le piante necessitano. C'è una guida che spieghi come fare?
Dosaggi standard non ci sono ma ci nella sezione fertilizzazione possono darti tutto l'aiuto per iniziare. Gli articoli sul portale li hai già letti per farti un'idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
guglielmoPeruzzi
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/12/20, 0:25

Nuovo acquario 120L

Messaggio di guglielmoPeruzzi » 12/01/2021, 12:25

i sali sono quelli definiti GH KH plus, ma non c'e scritto cosa ci sia dentro nello specifico. La mia idea è rimanere biotipo amazzonico, che più o meno con le piante ci sono a parte un paio ahahah. Se la mia vasca non va bene per pesci più grandi, sicuramente gli apistogramma mi piacciono molto, ma ho visto anche i guppy in negozio che arrivano più o meno sempre dallo stesso ambiente giusto? Eventualmente possono essere messi insieme o non ci stanno bene?
Si ne ho letti un po' e proprio per quello mi sono un po' spaventato sulla complessità del tutto, mi consigli di aprire un topic anche li?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 120L

Messaggio di roby70 » 12/01/2021, 15:57

guglielmoPeruzzi ha scritto:
12/01/2021, 12:25
i sali sono quelli definiti GH KH plus
Di che marca? Comunque se ha KH a 2 e GH a 9 mi sa che quel fondo non è molto allofano :-? E userei sali che permettono di gestire separatamente GH e KH perchè il GH è alto e il KH è un pò basso ma può anche andare se non pensi di erogare CO2.
guglielmoPeruzzi ha scritto:
12/01/2021, 12:25
sicuramente gli apistogramma mi piacciono molto
Quali esattamente?

Aggiunto dopo 23 secondi:
guglielmoPeruzzi ha scritto:
12/01/2021, 12:25
Si ne ho letti un po' e proprio per quello mi sono un po' spaventato sulla complessità del tutto, mi consigli di aprire un topic anche li?
Si.. poi ti fai un'idea in base ai consigli che ti danno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti