Acquariofilia facile

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquariofilia facile

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2021, 22:03

debbor ha scritto:
12/01/2021, 21:54
Ti sfido a trovvarle però le alghe. Saranno due tre ciuffetti che potrei anche toglierli ma le tengo per capire l'andazzo.
... No no
Assolutamente
Ho visto un accenno di stag su nemmeno ricordo quale pianta, ma è fisiologico che possa starci qualche alghetta
Mi ha fatto sorridere il sono necessari :))
Se avessi scritto (non me ne volere ma non lo condivido per ovvi motivi) ho i girino perché non voglio nemmeno vederle le alghe, era diverso
L'hai messa giù con il "sono indispensabili" come e fossero loro a reggere l'acquario ;)

s
debbor ha scritto:
12/01/2021, 21:58
L'illuminazione è l'ultima cosa che reputo responsabile in un'esplosione algale.
... Chiedilo ai possesori di Juwel con la lampada a 9000k
;)
O a chi ha studiato che la luce blu stimola i cianobatteri, o anche alla Dennerle, che nelle sue lampade monta un filtro UV, proprio per questo motivo...
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquariofilia facile

Messaggio di nicolatc » 12/01/2021, 22:06

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 21:37
L'osmodsi del mio negoziante pure... È osmosi interpretabile
Diciamo che normalmente cambia meno, e non cambiano i conti.
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 21:37
Poi ho avuto la brillantr idea di merda di scoperchiare la vasca.... E si
Se devo rabboccare 20l a settimana, con quelle tanichette, non saprei più che farci
Eh, e se ti fai l'impianto casalingo risolvi pure il potenziale problema del negoziante.
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 21:37
. .. Si, solitamente in natura, quando ci sono questi salutari cambi d'acqua, sono paralleli alle decimazioni delle specie ittiche... Volevo farci un articolo infatti
Vabbè dai, ma i casi in cui si verificano queste forti decimazioni sono decisamente inferiori. Un fiume scorre normalmente (era questo il discorso di base). Poi ovvio che ci sono laghetti, pozze, orme di elefante con un betta dentro che ci saltella prima di morire ecc, e anche piogge particolarmente forti e lunghe capaci di sconvolgere totalmente i valori di ambienti acquatici anche molto "estesi" (e tra l'altro non è che questo porta sempre a stragi, anzi).
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 21:37
Che è meglio non farle accumulare, perchè di fatto, anche negli anni, i cambi non ce la faranno mai a smaltire un accumulo di inquinanti, ma è meglio raggiungere un climax
Certo, meglio non far accumulare mai nulla se ci si riesce (insieme a far crescere piante del genere postato prima). :-bd
Ma se ti rileggi quell'articolo, la motivazione è spiegata davvero in modo assurdo, e voglio sperare che l'autore abbia avuto solo un momento di confusione mentre lo scriveva.
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 21:37
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 19:42
Quoto. La giustificazione "ufficiale" comunque è questa:
La pagina cercata non esiste...
Come funziona?
Se non sono cliente, non posso accedere al santo graal? :))
Riprova a quest'altra pagina:
https://www.alxyon.com/it/blog/la-conce ... e-b26.html
debbor ha scritto:
12/01/2021, 20:28
Quando raggiungono misure importanti li cedo ad un amico che ha una vasca da 600 litri.
:-bd
E guarda, secondo me sopravvaluti anche il loro intervento nella tua vasca riguardo alle alghe, in particolare se li alimenti bene come dici. ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Acquariofilia facile

Messaggio di debbor » 12/01/2021, 22:09

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 22:03
Chiedilo ai possesori di Juwel con la lampada a 9000k

O a chi ha studiato che la luce blu stimola i cianobatteri, o anche alla Dennerle, che nelle sue lampade monta un filtro UV, proprio per questo motivo...
Ok, a tutto c'è un limite. Se uno usa un 9000 su un dolce, va un po in cerca....anche se quelli lo montano di serie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Acquariofilia facile

Messaggio di Saeros » 12/01/2021, 22:09

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 21:47
Ho le BBA in una vasca, ma sono venute diversi anni dopo
Parallelamente a quando ho avuto la pessima idea di sostituire i neon con i LED
scusa se mi infilo, ma ho trovato interessante questa affermazione...
vuoi dire che...quelle maledette staghorn ( che si attaccano sulle foglie delle mie crypro e non c'è verso di toglierle a meno di non tagliare periodicamente la foglia) potrebbe essere colpa dei LED?...
anche se ho il sospetto che sia la carenza cronica di NO3- che ho in vasca...
non ne ho molte, ma anche quando sembra che stia facendo tutto correttaemente... loro son sempre li e ricicciano fuori..
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Acquariofilia facile

Messaggio di debbor » 12/01/2021, 22:13

nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 22:06
guarda, secondo me sopravvaluti anche il loro intervento nella tua vasca riguardo alle alghe, in particolare se li alimenti bene come dici.
#teamTroll
Forse hai ragione ultimamente più che le alghe mi stanno mangiando la rotala walliki.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquariofilia facile

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2021, 22:31

nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 22:06
Eh, e se ti fai l'impianto casalingo risolvi pure il potenziale problema del negoziante.
Ce l'ho :-??
Dovresti saperlo.... Non sono nemmeno io PRO-acqua in bottiglia :-??
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 22:06
Un fiume scorre normalmente (era questo il discorso di base). Poi ovvio che ci sono laghetti, pozze, orme di elefante con un betta dentro che ci saltella prima di morire ecc, e anche piogge particolarmente forti e lunghe capaci di sconvolgere totalmente i valori di ambienti acquatici anche molto "estesi" (e tra l'altro non è che questo porta sempre a stragi, anzi).
Si, ma se vai a vedere (du google trovi le coordinate sugli apistogramma più importanti per dire) solitamente, i pesci, anche quelli ritenuti di "movimento" sono rinvenuti sempre nelle anse, mai nei corsi d'acqua principali (discus compresi) ed eventuali eccezioni chiaramente
Sul discorso stragi, non tanto perché non siano pericolose, in quanto perché, i oesci hanno sviluppato capacità accessorie, per sopravviverci
Stato catatonico dei caracidi e ciclidi, respirazione superficiale degli scalare, acido lattico nei ciprinidi, organi accessori in loricaridi e Corydoras
Saeros ha scritto:
12/01/2021, 22:09
vuoi dire che...quelle maledette staghorn ( che si attaccano sulle foglie delle mie crypro e non c'è verso di toglierle a meno di non tagliare periodicamente la foglia) potrebbe essere colpa dei LED?...
anche se ho il sospetto che sia la carenza cronica di NO3- che ho in vasca...
:-?? Vabbè.. Nel mio caso ho provato a gestire 30000 lumen i 240 litri
300 W di epistar saldati uno ad uno e lampeggiavano peggio di una discoteca...
Per le stag, di preciso non so :-??
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 22:06
Ma se ti rileggi quell'articolo
Eh purtroppo quello è un punto di vista ripreso da un tizio (non so manco chi è)
Me lo girò Pisu mi sembra, cercavamo l'articolo originale sulle riviste acquario dell'epoca

A che pagina ho linkato l'articolo scusa?
Ti volevo far notare una cosa

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 22:06
Riprova a quest'altra pagina:
.... Mi ricordi i fertilizzanti che usavi tu, quanto potassio inserivano? :-?
Sai dove voglio andare a parare credo
;)
A mia opinione, resta quanto ho scritto... Servivano quei 3 punti di KH
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquariofilia facile

Messaggio di nicolatc » 12/01/2021, 23:00

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 22:36
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 22:06
Eh, e se ti fai l'impianto casalingo risolvi pure il potenziale problema del negoziante.
Ce l'ho :-??
Dovresti saperlo.... Non sono nemmeno io PRO-acqua in bottiglia :-??
Appunto. :-??
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 22:36
Si, ma se vai a vedere (du google trovi le coordinate sugli apistogramma più importanti per dire) solitamente, i pesci, anche quelli ritenuti di "movimento" sono rinvenuti sempre nelle anse, mai nei corsi d'acqua principali (discus compresi) ed eventuali eccezioni chiaramente
Si, non sarà il corso principale, saranno a lento o lentissimo scorrimento, ma non si può certo affermare che in linea generale in natura non ci sia ricambio d'acqua (Panta rei) :-??
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 22:36
Sul discorso stragi, non tanto perché non siano pericolose, in quanto perché, i oesci hanno sviluppato capacità accessorie, per sopravviverci
Stato catatonico dei caracidi e ciclidi, respirazione superficiale degli scalare, acido lattico nei ciprinidi, organi accessori in loricaridi e Corydoras
e quindi? Lasciando da parte acqua ghiacciata e affini, ci sono anche i casi in cui il cambio stimola la riproduzione... ma usciamo fuori tema, criticavo solo l'affermazione generale che in natura l'acqua non cambia. In generale è vero piuttosto il contrario, e cambia anche senza cambiarne i valori!
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 22:36
A che pagina ho linkato l'articolo scusa?
Ti volevo far notare una cosa
https://sottacqua.blog/2019/02/01/i-cam ... di-zenone/
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 22:36
.... Mi ricordi i fertilizzanti che usavi tu, quanto potassio inserivano? :-?
Ti riferisci al Seachem? O al Tropica?
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 22:36
A mia opinione, resta quanto ho scritto... Servivano quei 3 punti di KH
Anche secondo me, ti avevo quotato, infatti! :-??
Poi ho aggiunto per completezza la spiegazione ufficiale del produttore (che non capisco perché non si apre più o è incompleta, ma giuro che poco fa si leggeva interamente ~x( )
Comunque bene o male, il succo del loro discorso è quello: si parte dalla composizione a secco che indica una concentrazione del potassio almeno doppia del calcio, per cui se il calcio (come consigliano) è 30-40 mg/l, il potassio dovrebbe essere almeno 60 mg/l (alla stregua di Equilibrium!). E poiché il loro prodotto contiene "solo" 39 mg/ di potassio per 35 di calcio, sono quindi praticamente alla pari, quindi ben al di sotto di un ipotizzabile eccesso.
Ultima modifica di nicolatc il 12/01/2021, 23:13, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Acquariofilia facile

Messaggio di Saeros » 12/01/2021, 23:13

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 22:36
Vabbè.. Nel mio caso ho provato a gestire 30000 lumen i 240 litri
300 W di epistar saldati uno ad uno e lampeggiavano peggio di una discoteca...
Per le stag, di preciso non so
discofish :D
no, io mi son fatto la mia plafo con stripe 6400k e full spectrum..tot 37W/3500 Lumen per 50L..non dovrebbero essere esagerate...spero O:-)
scusate l' off topic..mi taccio :-h

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquariofilia facile

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2021, 23:22

nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 23:00
Si, non sarà il corso principale, saranno a lento o lentissimo scorrimento, ma non si può certo affermare che in linea generale in natura
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 23:00
e quindi?
Metti una trota in acquario, schiatta :-??
Anche se non ci ho mai provato :-?
Quindi sul "salutare" Così come per la stagionalità riguardo temperatura e durezze, la cosa è molto opinabile, discutibile
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 23:00
A che pagina ho linkato l'articolo scusa?
Ti volevo far notare una cosa
https://sottacqua.blog/2019/02/01/i-cam ... di-zenone
... Intendevo la pagina di questa discussione, non l'articolo :D
Non ritrovo dove l'ho linkato
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 23:00
Tropica
Lui....
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 23:00
sono quindi praticamente alla pari, quindi ben al di sotto di un ipotizzabile eccesso.
.... Secondo me, il fatto che ci sia quella parte "meglio non aggiungerlo" mi fa pensare che non ne sono tanto convinti nemmeno loro :)
Stand by

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Acquariofilia facile

Messaggio di aragorn » 12/01/2021, 23:30

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 23:22
Metti una trota in acquario, schiatta
Anche se non ci ho mai provato
e allora prroovaaa =))
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti