nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 22:06
Eh, e se ti fai l'impianto casalingo risolvi pure il potenziale problema del negoziante.
Ce l'ho
Dovresti saperlo.... Non sono nemmeno io PRO-acqua in bottiglia
nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 22:06
Un fiume scorre normalmente (era questo il discorso di base). Poi ovvio che ci sono laghetti, pozze, orme di elefante con un betta dentro che ci saltella prima di morire ecc, e anche piogge particolarmente forti e lunghe capaci di sconvolgere totalmente i valori di ambienti acquatici anche molto "estesi" (e tra l'altro non è che questo porta sempre a stragi, anzi).
Si, ma se vai a vedere (du google trovi le coordinate sugli apistogramma più importanti per dire) solitamente, i pesci, anche quelli ritenuti di "movimento" sono rinvenuti sempre nelle anse, mai nei corsi d'acqua principali (discus compresi) ed eventuali eccezioni chiaramente
Sul discorso stragi, non tanto perché non siano pericolose, in quanto perché, i oesci hanno sviluppato capacità accessorie, per sopravviverci
Stato catatonico dei caracidi e ciclidi, respirazione superficiale degli scalare, acido lattico nei ciprinidi, organi accessori in loricaridi e Corydoras
Saeros ha scritto: ↑12/01/2021, 22:09
vuoi dire che...quelle maledette staghorn ( che si attaccano sulle foglie delle mie crypro e non c'è verso di toglierle a meno di non tagliare periodicamente la foglia) potrebbe essere colpa dei LED?...
anche se ho il sospetto che sia la carenza cronica di NO
3- che ho in vasca...

Vabbè.. Nel mio caso ho provato a gestire 30000 lumen i 240 litri
300 W di epistar saldati uno ad uno e lampeggiavano peggio di una discoteca...
Per le stag, di preciso non so
nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 22:06
Ma se ti rileggi quell'articolo
Eh purtroppo quello è un punto di vista ripreso da un tizio (non so manco chi è)
Me lo girò Pisu mi sembra, cercavamo l'articolo originale sulle riviste acquario dell'epoca
A che pagina ho linkato l'articolo scusa?
Ti volevo far notare una cosa
Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 22:06
Riprova a quest'altra pagina:
.... Mi ricordi i fertilizzanti che usavi tu, quanto potassio inserivano?
Sai dove voglio andare a parare credo
A mia opinione, resta quanto ho scritto... Servivano quei 3 punti di KH