nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 19:42
non credo proprio che in 20 giorni collassi
Saranno 25... senza CO
2 anche meno.
nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 19:42
microfauna, alghe, fughi
Eh no non può passare perché è proprio l'assenza di ciò che porterebbe al collasso di una vasca del genere, all'interno di ciò che io reputo acquario, queste cosette sono tutto o quasi... i batteri vengono dopo ,sono solo dei consumatori secondari.
nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 19:42
perché?
Perche un ecosistema è questo:
L'insieme degli organismi viventi ( fattori biotici ) e della materia non vivente ( fattori abiotici ) che interagiscono in un determinato ambiente costituendo un sistema autosufficiente e in equilibrio dinamico.
Equilibrio dinamico di ogni singola specie vivente, li dove vi è la predominanza di un solo aspetto, piante, batteri,pesci o quello che vuoi, viene a mancare equilibrio e quel sistema collassa in una maniera o nell'altra,salvo ripetuti interventi esterni da parte dell'acquariofilio ,con fertilizzazione, cambi o qualsiasi altra cosa volete.
nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 19:42
Però in quest'ultimo semplicemente non possiamo avere
Come prima... perché?
15 specie di piante, gialle,rosse fucsia ... 50 pesci... bello bellissimo ma non è un ecosistema, non è un climax ... è un vaso,o un un'allevamento intensivo o quello che ti pare
cicerchia80 ha scritto: ↑12/01/2021, 21:37
ma è meglio raggiungere un climax
Esatto
nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 22:06
Certo, meglio non far accumulare mai nulla se ci si riesce (insieme a far
Sempre squilibri tra le i vari fattori.
nicolatc ha scritto: ↑12/01/2021, 23:00
generale in natura non ci sia ricambio d'acqua (Panta rei)
Non ogni settimana o 15 giorni... random diciamo almeno a quello che a noi appare... la foresta amazzonica si trova lì perché ci sono le Ande che arrivano fino all'oceano pacifico non permettono all'umidità rilasciata... ecc ecc... capisci dove sto arrivando...

...e quel determinato pesce vive lì per un infinita serie di motivi ed interazioni, se piovesse ogni giorno c'è ne starebbero altri,se piove ogni 6 mesi altri ancora... ecc ecc ecc...
Il ricambio acqua ci sta nelle mie vasche,rabbocco... per me è essenziale avere vasche aperte,anzi necessario

... se accade qualcosa o voglio giocare a riprodurre cambio senza problemi, farlo ogni tot giorni è destabilizzante... bene ora parliamo di quanto fitoplancton tolgo con un cambio acqua?
Eh sì il fitoplancton, ciò di cui non parla nessuno in acquario dolce ma che è la vera base di ogni ecosistema acquatico, dolce o marino che sia... la base ... non i batteri o le piante ma il fitoplancton,ciò che realmente evita il collasso di tutti ecosistemi acquatici... mo basta però se no @
cicerchia80 mi banna... vado a finire un un'articolo
