Progetto black water

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Progetto black water

Messaggio di gem1978 » 17/01/2021, 8:53

antonio.siragusano ha scritto:
15/01/2021, 11:18
foglie e le pigne
antonio.siragusano ha scritto:
15/01/2021, 11:18
acqua distillata
antonio.siragusano ha scritto:
15/01/2021, 11:18
legni marcescenti e la torba
🤔 ok c'è un bel po' di carne a cuocere :)
Io lascerei stare la torba almeno all'inizio.
Hai preparato un piano di battaglia impressionante ma direi di lasciar perdere le scadenze fisse ;)

scelto il lato oscuro delle vasche (semi cit. ) devi anche imparare a conoscere come evolve la situazione.
In acqua demineralizzata saranno i tannini e gli acidi umici a fare da tampone al pH quindi aspetterei di capire in che direzione va la vasca con legni e foglie prima. anche perché la torba potrebbe essere una "bomba" sia dal punto di vista degli acidificanti che per il carico organico.

Sul lato organico spendo un'altra parola: tanto materiale in decomposizione significa esplosione batterica per fare quel lavoro. È chiaro che quei batteri indubbiamente saranno il cuore del tuo Black Water ma un loro innalzamento improvviso per troppo materiale da gestire può portarti in una direzione sgradevole... non sarebbe carino dover riallestire perché ti scoppia un fogna in casa :)) insomma prendila con calma ;)
Aspettare anche due mesi per vedere come si stabilizza la situazione direi che è da tenere in considerazione.
antonio.siragusano ha scritto:
15/01/2021, 11:18
-Filtro interno sola spugna, anche in modo da smuovere leggermente l'acqua, vediamo cosa offre Chinatown
Non lo vedo necessario.
Considera anche che con tutto il sedimento di materiale organico la spugna si potrebbe intasare velocemente costringendoti a pulizia o sostituzione.
Siccome nelle spugne, benché in piccole percentuali, si insedierà flora batterica ogni volta rischi un picco dei nitriti.

Direi quindi o pompa di movimento, oppure filtro convenzionale :-?? O niente :D
antonio.siragusano ha scritto:
15/01/2021, 11:18
Chihiros A301 8000 k 2800 lm in modo da avere circa 50 lm/lt
forse sovradimensionata per le piante che coltiverai :-?
Vabbè, torna buona se cambi idea o in futuro vorrai allestire diversamente :-bd
antonio.siragusano ha scritto:
15/01/2021, 11:18
l'halfmoon
Su questo avrei dei dubbi, nel senso che allestisci una pozzanghera thailandese per un pesce che la Thailandia neppure ha la foto conservata dal nonno emigrante :))
Un allestimento del genere lo vedo più adatto alla forma plakat :) ciò non toglie che possa starci un half moon lasciandogli spazi di manovra per le loro pinne vistose.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
antonio.siragusano
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 03/01/21, 10:38

Progetto black water

Messaggio di antonio.siragusano » 17/01/2021, 10:44

gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 8:53
Io lascerei stare la torba almeno all'inizio.
gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 8:53
In acqua demineralizzata saranno i tannini e gli acidi umici a fare da tampone al pH quindi aspetterei di capire in che direzione va la vasca con legni e foglie prima.
gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 8:53
sarebbe carino dover riallestire perché ti scoppia un fogna in casa
Dunque, innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto e vediamo un po': sì la torba avevo intenzione di metterla non proprio agli inizi, ma più o meno quando la vasca con tutta la sua attività microbica si stabilizza un po', dopo aver introdotto le piante e lasciato che quest'ultime si adattino. Se non reputi necessaria la torba, mben venga, una cosa in meno da comperare :)) Poi la cosa che mi ha fatto preoccupare sarebbe che la vasca va in una direzione in cui non voglio. Già immaginavo di doverci andare piano con l'introduzione del materiale da decomporre, quindi tu cosa mi consigli? Come detto nel post io avevo intenzione di mettere da subito i rami (che ho già raccolto secchi ma comunque seccati ulteriormente in forno, bolliti ma non privati della corteccia), qualche roccia, qualche foglia secca di quercia e catappa e riempire con acqua distillata e aspettare l'evolversi della situazione, e poi introdurre le piante.
gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 8:53
Direi quindi o pompa di movimento, oppure filtro convenzionale O niente
antonio.siragusano ha scritto: ↑
Ho deciso alla fine di optare per un senza filtro
gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 8:53
forse sovradimensionata per le piante che coltiverai
Mi sa che non prendo quella plafoniera, magari mi procuro un portalampada a cui attacco uno sdoppiatore e due o tre faretti LED da 6000 kv. Ora che ci penso, oltre al Microsorum e Cryptocoryne pensavo di prendere del Taxiphyllum per ricoprire qualche ramo. Quanti lumen pensi possano andare bene?
gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 8:53
Un allestimento del genere lo vedo più adatto alla forma plakat
Sì perché se non ricordo male è quello che ricorda maggiormente la forma wild. Però devo dirti che non mi fa impazzire, a me affascinava il Betta per via del suo movimento delle pinne, magari un veiltail?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Progetto black water

Messaggio di gem1978 » 17/01/2021, 17:27

antonio.siragusano ha scritto:
17/01/2021, 10:44
Sì perché se non ricordo male è quello che ricorda maggiormente la forma wild. Però devo dirti che non mi fa impazzire, a me affascinava il Betta per via del suo movimento delle pinne, magari un veiltail?
La mia era solo una considerazione puramente personale, come si dice de gustibus ;)
antonio.siragusano ha scritto:
17/01/2021, 10:44
tu cosa mi consigli?
Allestisci comprese le piante sommerse, metti legni e qualche foglia.
Metti anche le galleggianti e le emerse e l'illuminazione.
In pratica non inserire ancora la torba e non esagerare con le foglie.
Avvia la vasca e vediamo nei primi 15 giorni cosa succede e ci regoliamo se aumentare le foglie oppure no.

Mi raccomando fondo e rocce testate con acido muriatico per esser certo che non siano calcaree.

Per la luce va bene il portalampada, per quanta luce non saprei precisamente.
Come dicevo prima forse 50 lumen litro sono sovrastimati ma puoi partire anche con quelli, tanto alla fine con il portalampada fai presto a aumentare o diminuire cambiando lampadine ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
antonio.siragusano
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 03/01/21, 10:38

Progetto black water

Messaggio di antonio.siragusano » 17/01/2021, 19:09

gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 17:27
Allestisci comprese le piante sommerse, metti legni e qualche foglia.
Ah io pensavo di non poterle mettere subito dato che utilizzerò acqua distillata. Va bene

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Progetto black water

Messaggio di Fabio75 » 17/01/2021, 21:14

Ciao,
io ho allestito una vasca di acque scure e la torba non l'ho inserita, il pH comunque con legni, pigne e foglie è abbastanza stabile a 6.3.
Per quanto riguarda i test a reagente io li ho acquistati anche se con l'acqua scura diventa molto approssimativo vedere le gradazioni dei colori.
Io ho montato una Chihiros WRGB, anche la mia è molto potente per una vasca di questo tipo, ma non le faccio mai raggiungere la potenza massima.
Non avendo il gatto oltre a non mettere il filtro non ho messo neppure il coperchio ;)
Come emersa ho messo una piccola orchidea, che praticamente è come avere una pianta di plastica e una Monstera che invece sembra essersi ambientata.
Tutte le sommerse che avevo messo una volta che le galleggianti hanno coperto tutta la superfice mi hanno salutato..
Questi utenti hanno ringraziato Fabio75 per il messaggio:
gem1978 (17/01/2021, 22:05)
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
antonio.siragusano
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 03/01/21, 10:38

Progetto black water

Messaggio di antonio.siragusano » 17/01/2021, 21:33

Fabio75 ha scritto:
17/01/2021, 21:14
Tutte le sommerse che avevo messo una volta che le galleggianti hanno coperto tutta la superfice mi hanno salutato..
Magari posso, in qualche modo, obbligare la lemna a crescere soltanto in un determinato spazio e non su tutta la superficie in modo da lasciare alle piante sommerse un po' di luce, oppure optare per qualcos'altro tipo salvinia o pistia

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Progetto black water

Messaggio di gem1978 » 17/01/2021, 22:07

antonio.siragusano ha scritto:
17/01/2021, 21:33
Magari posso, in qualche modo, obbligare la lemna a crescere soltanto in un determinato spazio
Le puoi delimitare ;) https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fabio75
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 01/03/20, 20:18

Progetto black water

Messaggio di Fabio75 » 18/01/2021, 7:31

antonio.siragusano ha scritto:
17/01/2021, 21:33
Fabio75 ha scritto:
17/01/2021, 21:14
Tutte le sommerse che avevo messo una volta che le galleggianti hanno coperto tutta la superfice mi hanno salutato..
Magari posso, in qualche modo, obbligare la lemna a crescere soltanto in un determinato spazio e non su tutta la superficie in modo da lasciare alle piante sommerse un po' di luce, oppure optare per qualcos'altro tipo salvinia o pistia
Io ho la Pistia e il Limnobium, oltre alla Lemma che arriva per tutti, ho creato 3 piccoli anelli con il tubo per gli aeratori, ma comunque le radici Molto lunghe delle galleggianti oscurano quasi tutto
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"

Avatar utente
antonio.siragusano
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 03/01/21, 10:38

Progetto black water

Messaggio di antonio.siragusano » 18/01/2021, 8:35

gem1978 ha scritto:
17/01/2021, 22:07
Le puoi delimitare
Grazie mille, questo articolo non lo avevo proprio visto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti