
Io lascerei stare la torba almeno all'inizio.
Hai preparato un piano di battaglia impressionante ma direi di lasciar perdere le scadenze fisse

scelto il lato oscuro delle vasche (semi cit. ) devi anche imparare a conoscere come evolve la situazione.
In acqua demineralizzata saranno i tannini e gli acidi umici a fare da tampone al pH quindi aspetterei di capire in che direzione va la vasca con legni e foglie prima. anche perché la torba potrebbe essere una "bomba" sia dal punto di vista degli acidificanti che per il carico organico.
Sul lato organico spendo un'altra parola: tanto materiale in decomposizione significa esplosione batterica per fare quel lavoro. È chiaro che quei batteri indubbiamente saranno il cuore del tuo Black Water ma un loro innalzamento improvviso per troppo materiale da gestire può portarti in una direzione sgradevole... non sarebbe carino dover riallestire perché ti scoppia un fogna in casa


Aspettare anche due mesi per vedere come si stabilizza la situazione direi che è da tenere in considerazione.
Non lo vedo necessario.antonio.siragusano ha scritto: ↑15/01/2021, 11:18-Filtro interno sola spugna, anche in modo da smuovere leggermente l'acqua, vediamo cosa offre Chinatown
Considera anche che con tutto il sedimento di materiale organico la spugna si potrebbe intasare velocemente costringendoti a pulizia o sostituzione.
Siccome nelle spugne, benché in piccole percentuali, si insedierà flora batterica ogni volta rischi un picco dei nitriti.
Direi quindi o pompa di movimento, oppure filtro convenzionale


forse sovradimensionata per le piante che coltiveraiantonio.siragusano ha scritto: ↑15/01/2021, 11:18Chihiros A301 8000 k 2800 lm in modo da avere circa 50 lm/lt

Vabbè, torna buona se cambi idea o in futuro vorrai allestire diversamente

Su questo avrei dei dubbi, nel senso che allestisci una pozzanghera thailandese per un pesce che la Thailandia neppure ha la foto conservata dal nonno emigrante

Un allestimento del genere lo vedo più adatto alla forma plakat
