Lemnophila sbiancata
- simonedagostino
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
Ciao Matty! Si, avevo letto che con i dovuti cambi d'acqua questo fenomeno si arresta o almeno rallenta, il mio acquario ora è in maturazione e ho fatto scendere il GH a 15 quindi per ora speravo di non rabboccare altra acqua se non quella che eventualmente evapora.il mio approccio futuro speravo di imprintarlo su dei cambi periodici però... Ovviamente se sono necessari.
Ciao mmarco, ho provato con delle striscette della tetra che avevo in casa ma secondo me non sono affidabili... Per il momento cmq NO2- e NO3- sono bianchi e quindi a 0. Oggi comprerò i reagenti sera e vi saprò dire con più precisione. Dici che se fossero a zero quei 2 valori potrebbe essere il problema vero?!
Ciao mmarco, ho provato con delle striscette della tetra che avevo in casa ma secondo me non sono affidabili... Per il momento cmq NO2- e NO3- sono bianchi e quindi a 0. Oggi comprerò i reagenti sera e vi saprò dire con più precisione. Dici che se fossero a zero quei 2 valori potrebbe essere il problema vero?!
- simonedagostino
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
Eccoci qui finalmente con i test sera. NO2- e NO3- sto a 0 spaccato. I nitrati non dovrei averli tra 0 e 10?? Mi sa tanto che gli mancano i nutrienti a ste piante...che poi leggevo sul flacone blu che manca di azoto quindi magari è anche quello il problema. Che dite?!
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
Ma guarda, da quello che ho capito l’acquario è avviato da una quindicina di giorni quindi secondo me è un po’ presto per dosare azoto. Sicuramente, essendo una vasca molto giovane, l’acqua é povera di nutrienti come azoto e fosforo.
La prima cosa da fare è verificare se il filtro é “maturo”, quindi potresti provare ad inserire un pizzico (poco!!!) di mangime e controllare l’andamento degli NO2- nelle successive 24-48h. Comunque, tornando al discorso fertilizzazione, il Seachem iron é a base di ferro gluconato ed essendo non chelato andrebbe dosato quotidianamente o quasi dato che precipita con molta facilità.
Quasi dimenticavo, che acquario hai usato per riempire l’acquario? Se hai usato quella di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
La prima cosa da fare è verificare se il filtro é “maturo”, quindi potresti provare ad inserire un pizzico (poco!!!) di mangime e controllare l’andamento degli NO2- nelle successive 24-48h. Comunque, tornando al discorso fertilizzazione, il Seachem iron é a base di ferro gluconato ed essendo non chelato andrebbe dosato quotidianamente o quasi dato che precipita con molta facilità.
Quasi dimenticavo, che acquario hai usato per riempire l’acquario? Se hai usato quella di rubinetto dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
- simonedagostino
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
Ciao Matty!! Si, usato prima quella di rubinetto fino a cambiarne 55 su 60 con acqua osmotica con cambi parziali. Comunque ora ti posto i valori che sono riuscito a trovare su internet. Ho appena effettuato un test PO43- e mi da come risultato 1.0 mg/l.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
Il sodio è altino ma avendo fatto più cambi con osmosi non dovrebbe rappresentare un problema.
- simonedagostino
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
Buongiorno Matty! Ieri pomeriggio ( 15) ho messo qualche granello di cibo in vasca come mi avevi detto... Ho fatto i test adesso e i Nitriti a 0,5 mentre nitrati a 0.
- simonedagostino
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
Buongiorno. Oggi inizierò a procurarmi il necessario per il metodo pmdd.
Ho notato (ma non credo sia legato alle carenza) che quando è notte e l'acquario è spento, i getti della limnophila si richiudono e la egeria si affloscia... Un po come fanno molte piante terrestri quindi immagino sia normale.
Ho notato (ma non credo sia legato alle carenza) che quando è notte e l'acquario è spento, i getti della limnophila si richiudono e la egeria si affloscia... Un po come fanno molte piante terrestri quindi immagino sia normale.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
Quindi il filtro non è ancora maturo.simonedagostino ha scritto: ↑21/01/2021, 9:44Ho fatto i test adesso e i Nitriti a 0,5 mentre nitrati a 0

- simonedagostino
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 06/01/21, 18:48
-
Profilo Completo
Lemnophila sbiancata
I granelli di cibo he ho messo l'altro pomeriggio sono coperti di muffa! Quindi si riallaccia al discorso dei batteri che non lavorano come dovrebbero giusto?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 3 ospiti