Inizio di idropsia?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 21/01/2021, 17:10

In realtà davvero non ho idea come riuscirei a gestirla. Sto provando a organizzarmi ma già per fare i cambi riscaldando l'acqua ho rotto due riscaldatori e un termometro elettrico. Non riuscirei mai a scaldare alla temperatura precisa un litro al giorno! Non rischio di peggiorare la situazione per gli sbalzi di temperatura?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Inizio di idropsia?

Messaggio di sp19 » 21/01/2021, 17:26

sofidecca ha scritto:
21/01/2021, 17:10
situazione per gli sbalzi di temperatura
calma e gesso ;)
Allora, augmentin: la procedura "cotoletta fai da te" se non erro la sai già.
Dosi: direi 3-4 granuli.
Cambio acqua:se non hai problemi di spazio prendi una vaschetta da 10lt, ogni gg ne cambi 4 sciogliendo dentro 8gr di sale totali, per ripristinare il sale tolto
Temperatura: per scaldare 4 litri si acqua il riscaldatore ci metterà circa 30-40min (a spanne). Se non spalanchi le finestre la vaschetta del betta non dovrebbe raffreddarsi troppo, eventualmente puoi tappare la vaschetta con un foglio di acetato oppure del nylon da cucina, se la piazzi nei dintorni di un termo (o una stufetta) acceso sei a cavallo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 21/01/2021, 19:20

Ok. Sale normale non iodato. Quello da cucina?

Aggiunto dopo 17 secondi:
Grazie mille delle istruzioni dettagliate <3
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Inizio di idropsia?

Messaggio di sp19 » 21/01/2021, 19:51

sofidecca ha scritto:
21/01/2021, 19:20
Quello da cucina
Yes, non iodato, fino o grosso è uguale, meglio fino se lo hai perchè si scioglie prima

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Inizio di idropsia?

Messaggio di EnricoGaritta » 21/01/2021, 20:05

ciao @sofidecca :) termoriscaldatore puoi usare tranquillamente quello della quarantena come ha detto 1' :D lo metti nel bidone o contenitore con l'acqua nuova, se è un 100 watt porta 5 litri da 18 a 25 gradi in 5 minuti, non di più ;)
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
sp19 (21/01/2021, 20:33)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 21/01/2021, 22:24

EnricoGaritta ha scritto:
21/01/2021, 20:05
ciao @sofidecca :) termoriscaldatore puoi usare tranquillamente quello della quarantena come ha detto 1' :D lo metti nel bidone o contenitore con l'acqua nuova, se è un 100 watt porta 5 litri da 18 a 25 gradi in 5 minuti, non di più ;)
Si ma nelle taniche che uso non entra :-??
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17848
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inizio di idropsia?

Messaggio di Fiamma » 22/01/2021, 2:40

sofidecca ha scritto:
21/01/2021, 22:24
Si ma nelle taniche che uso non entra
Per 4-5 litri puoi usare anche una pentola pulita, basta che sia ben sciacquata

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 23/01/2021, 16:21

Ho messo solo oggi il sale. Perché vicino casa trovavo solo quello marino. Ne ho trovato solo uno con scritto comunque 'può contenere tracce di sodio' potrebbe essere un problema?

Mi sembra che non stia reagendo benissimo al sale sono preoccupata


Ovviamente l'ho sciolto a parte: il samla è da 5L ( non so o riuscita a passare da ikea per quello da 10) e l'ho riempito con 4l dall'acquario e poi a parte sciolto 8g si sale in 1l e ne verso 50ml ogni 20min come se facessi un introduzione dal sacchetto praticamente

L'antibiotico lo ha preso senza fare storie è stata bravissima.

Prima di aggiungere il sale non aveva stress bar e gironzolava tranquilla.

Ho sbagliato qualcosa? :-s

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Ovviamente sale a respirare e nuotacchia un po'.. Ma quando si posa sul fondo ha come la coda che sale verso l'alto
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Inizio di idropsia?

Messaggio di sp19 » 23/01/2021, 20:09

sofidecca ha scritto:
23/01/2021, 16:25
Ho sbagliato qualcosa
Secondo me no, tieni conto che l'hai spostata da casa sua in un posto spoglio e sconosciuto, è normale che sia in ansia.
In ogni caso vedi domani sera come va, eventualmente aggiungi un bicchierone di acqua dolce per diluire leggermente

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 23/01/2021, 22:58

Okok speriamo bene allora. Le squame non mi sembrano peggiorate in questi giorni.
Grazie davvero tantissimo di tutti i consigli!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti