Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 24/01/2021, 12:56
nicolatc ha scritto: ↑24/01/2021, 12:53
Ma per dove stai partendo?
...e niente....senza notifiche non sarò più il primo a rispondere.
Mi perderò nella nebbia...

Posted with AF APP
mmarco
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 24/01/2021, 13:02
mmarco ha scritto: ↑24/01/2021, 12:56
Mi perderò nella nebbia...
E tutti quei post andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia.
È tempo di pranzare.
Cit. Blande runner
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Saeros (24/01/2021, 13:36)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 24/01/2021, 13:05
....e sì...
Aggiunto dopo 19 minuti 55 secondi:
Off Topic
peccato per questo intoppo. Oggi era una bella giornata per due motivi. Miei amici ai quali ho regalato un po' di Perla camuffati da Gurami mi hanno regalato un centimetro di muschio di Giava mentre la pescivendola forse si è innamorata di me e mi ha inondato di ossi di seppia nonostante io avessi chiesto di darmi quello che mi ero pagato

il mio KH sarà a prova di bomba
Posted with AF APP
mmarco
-
Saeros

- Messaggi: 651
- Messaggi: 651
- Ringraziato: 117
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Inveruno (Mi)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6000K+Full Spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate+Inerte
- Flora: Anubias Barteri (var. nana)
Eleocharis Acicularis 'Mini'
Elodea Densa
Cryptocoryne Albida
Cryptocoryne Undulata
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Secondo Acquario: Acquario aperto 60x30x45 (55 Litri netti)
Illuminazione: lampada v-tac 24W(6400k)-2400lumen
no CO2
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Hemianthus Micranthemoides
Elodea Densa
Ludwigia Repens 'Rubin'
Microsorum Pteropus 'Windelov'
Vallisneria Spiralis
--Fauna--
Lumache
- Altri Acquari: Acquario Aquael EXA 20 (16Litri netti)
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Eleocharis Acicularis
Microsorum Pteropus 'Trident'
--Fauna--
Lumache
Acquario 100x40x50 (aperto), biotopo asiatico (in riallestimento)
2 pond
--Flora--
-sommerse-
Nymphaea Alba
Egeria Densa
-palustri-
Typha latifolia
Iris pseudacorus
-terreno umido-
Zantedeschia aethiopica
--Fauna--
Carpe Koi
Carassi
Lepomis Gibbosus
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
117
Messaggio
di Saeros » 24/01/2021, 13:29
accese le lucine..oggi le filamentose "a tappeto", le vedo sempre meno in forma..si staccano dalle foglie delle crypto, anche se le lasciano un po sporche...in compenso le stag non danno segni di cedimento..però sono stabili..
20210124_132715_1905122596819391844.jpg
continuo con cifazzo ancora per un po'...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
Saeros
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 24/01/2021, 13:33
Saeros ha scritto: ↑24/01/2021, 13:29
continuo con cifazzo ancora per un po'...
Ocio.....
Posted with AF APP
mmarco
-
Saeros

- Messaggi: 651
- Messaggi: 651
- Ringraziato: 117
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Inveruno (Mi)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6000K+Full Spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate+Inerte
- Flora: Anubias Barteri (var. nana)
Eleocharis Acicularis 'Mini'
Elodea Densa
Cryptocoryne Albida
Cryptocoryne Undulata
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Secondo Acquario: Acquario aperto 60x30x45 (55 Litri netti)
Illuminazione: lampada v-tac 24W(6400k)-2400lumen
no CO2
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Hemianthus Micranthemoides
Elodea Densa
Ludwigia Repens 'Rubin'
Microsorum Pteropus 'Windelov'
Vallisneria Spiralis
--Fauna--
Lumache
- Altri Acquari: Acquario Aquael EXA 20 (16Litri netti)
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Eleocharis Acicularis
Microsorum Pteropus 'Trident'
--Fauna--
Lumache
Acquario 100x40x50 (aperto), biotopo asiatico (in riallestimento)
2 pond
--Flora--
-sommerse-
Nymphaea Alba
Egeria Densa
-palustri-
Typha latifolia
Iris pseudacorus
-terreno umido-
Zantedeschia aethiopica
--Fauna--
Carpe Koi
Carassi
Lepomis Gibbosus
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
117
Messaggio
di Saeros » 24/01/2021, 13:36
nicolatc ha scritto: ↑24/01/2021, 13:02
mmarco ha scritto: ↑24/01/2021, 12:56
Mi perderò nella nebbia...
E tutti quei post andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia.
È tempo di pranzare.
Cit. Blande runner
citazioni di gran pregio...ti spollicio in sù!
mmarco ha scritto: ↑24/01/2021, 13:25
....e sì...
Aggiunto dopo 19 minuti 55 secondi:
Off Topic
peccato per questo intoppo. Oggi era una bella giornata per due motivi. Miei amici ai quali ho regalato un po' di Perla camuffati da Gurami mi hanno regalato un centimetro di muschio di Giava mentre la pescivendola forse si è innamorata di me e mi ha inondato di ossi di seppia nonostante io avessi chiesto di darmi quello che mi ero pagato

il mio KH sarà a prova di bomba
ahahahah!..ossi di seppia salati?..attento..prova a "leccarli"
bella la vescicularia...con un "filetto" arrivato per caso con una microsorum, c'ho fatto una bella matassa da legare a un legno :x
mmarco ha scritto: ↑24/01/2021, 13:33
Saeros ha scritto: ↑24/01/2021, 13:29
continuo con cifazzo ancora per un po'...
Ocio.....
un goccia...si si..."una goccia per domarle tutte e nell'oscurità incatenarle!"

“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
Saeros
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 24/01/2021, 13:42
Saeros ha scritto: ↑24/01/2021, 13:36
seppia salati
Gratis....non so se rendo idea....
Posted with AF APP
mmarco
-
Saeros

- Messaggi: 651
- Messaggi: 651
- Ringraziato: 117
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Inveruno (Mi)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6000K+Full Spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate+Inerte
- Flora: Anubias Barteri (var. nana)
Eleocharis Acicularis 'Mini'
Elodea Densa
Cryptocoryne Albida
Cryptocoryne Undulata
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Secondo Acquario: Acquario aperto 60x30x45 (55 Litri netti)
Illuminazione: lampada v-tac 24W(6400k)-2400lumen
no CO2
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Hemianthus Micranthemoides
Elodea Densa
Ludwigia Repens 'Rubin'
Microsorum Pteropus 'Windelov'
Vallisneria Spiralis
--Fauna--
Lumache
- Altri Acquari: Acquario Aquael EXA 20 (16Litri netti)
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Eleocharis Acicularis
Microsorum Pteropus 'Trident'
--Fauna--
Lumache
Acquario 100x40x50 (aperto), biotopo asiatico (in riallestimento)
2 pond
--Flora--
-sommerse-
Nymphaea Alba
Egeria Densa
-palustri-
Typha latifolia
Iris pseudacorus
-terreno umido-
Zantedeschia aethiopica
--Fauna--
Carpe Koi
Carassi
Lepomis Gibbosus
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
117
Messaggio
di Saeros » 24/01/2021, 16:58
mmarco ha scritto: ↑24/01/2021, 13:42
Gratis....non so se rendo idea....
grat grat grat
oggi non volevo fare nulla...
ma non son riusciti a legarmi...quindi dati micro (in modalità
tigullio/scozzese cmq, niente di trascendentale)...
vedevo pearling stentato...

“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
Saeros
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 24/01/2021, 17:36
@
Pisu @
Topo
Anhe se in maniera minore (perché sfalcio e rimuovo) anche io ho notato che quando la parte della pianta colpita raggiunge la superficie la melma aumenta. Penso che l'accesso in superficie aumenti il metabolismo anche delle alghe.
Qui una foto di oggi, si nota chiaramente intorno alle foglie colpite in superficie una maggiore melma rispetto alle foglie pulite.
IMG_20210124_162042_8122148942750025952.jpg
Ma a voi è presente la patina oleosa? Io ci combatto da mesi e inizio a pensare che ci sia correlazione con le alghe.
Ah, sono da una settimana al 60% delle luci. È ancora presto per trarre conclusioni ma sembra che le ex nuove foglie della ludwigia immerse siano più pulite...ma serve tempo ancora
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
Topo
- Messaggi: 8061
- Messaggi: 8061
- Ringraziato: 1475
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1475
Messaggio
di Topo » 24/01/2021, 18:34
io ho notato che le piante prima di adagiarsi sulla superficie si forma la patina da
li le bolle e poi le alghe.... comunque io oggi ho potato e sciacquato le piante ...piene di melma ma si staccava facilmente e sotto le piante erano pulite ho abbassato le durezze domani mi confermo coi test e tolto tutte le galleggianti
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon e 4 ospiti