Filamentose in acquario "maturo"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 24/01/2021, 18:37

No....le mie dalle foglie proprio non si staccano.
Ciao.
Piacere di rivedervi.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 24/01/2021, 18:37

nel mentre...non noto penuria di peluria...che sia un accenno di recrudescenza prima del big bang algale?
20210124_182601.jpg
20210124_182617.jpg
messa una strisciolina di test tetra...NO3-...praticamente nulli
devo provare a verificare il ferro...mmmm...

ma cos'è che le ingrassa così...mah... :-?

patina oleosa, adesso che me lo fate notare, ce n'è un po' anche da me...
mmarco ha scritto:
24/01/2021, 18:37
No....le mie dalle foglie proprio non si staccano.
Ciao.
Piacere di rivedervi.
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 24/01/2021, 18:50

Ora devi fare tanta attenzione....
L'esplosione è dietro angolo.
Se le piante vanno, sai cosa io farei.
Piuttosto pianta un NPK sotto terra...
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di joey » 24/01/2021, 18:51

Saeros ha scritto:
24/01/2021, 18:37
ma cos'è che le ingrassa così...mah...
Io ho le piante palesemente rallentate, in parte credo anche per la copertura algale...ma noto che nitrati e fosfati scendono molto rapidamente. A mio avviso sono le alghe a papparseli in gran parte, e questo complica le cose perché la carenza non va bene, se ci sono pappano loro ~x(

Ricoprono e soffocano le piante...

Qui c'è poco da pazientare, la questione va risolta

Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Aggiungo, il mio ciclo algale è il seguente:

Foglia nuova apicale pulita, in basso da 1 a 10 cm tutto pieno, sotto 10 cm poco o nulla.

Quando la foglia diventa meno nuova "scende" inizia a ricoprirsi, la nuova sopra pulita...e così via. In pratica faccio moltissima difficoltà ad avere uno stelo nuovo pulito discretamente lungo.

Ora cerco di farli allungare emersi (bacopa e ludwigia) puliti...almeno 10 cm vorrei riuscire ad averli

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 24/01/2021, 19:39

mmarco ha scritto:
24/01/2021, 18:50
Piuttosto pianta un NPK sotto terra...
già messo tre quarti di stick compo NPK in data 20/12/2020 bello profondo nel fondo (spezzettato) :-bd
dovrei essere a posto per 2/3 mesi...spero...
il problema è che ho tutti i valori, come direbbe qualcuno della vecchia sQuola, perfetti..eppure le alghe son li, pronte a uscire al minimo errore...
oltre agli NO3- rilevabili in tracce irrisorie e ai fosfati praticamente nulli, non saprei cosa guardare..
devo fare il test del ferro...ma sicuro se prima era tra 0,1 e 0,25 (sera test)...adesso mi aspetto che sia più basso...
il pezzetto di Alternanthera che mi è rimasto in vasca (non ho avuto il coraggio di toglierlo, ci sono affezionato) non m pare così rosso cmq...a parte le foglie che sembrano insalata :D
20210124_193457.jpg
che te devo di...l'unico sospetto che mi è rimasto, tolto tutto il resto, sono le luci "full spectrum" che ho messo nella plafoniera... che siano loro a "eccitare" le alghe?
joey ha scritto:
24/01/2021, 18:57
Qui c'è poco da pazientare, la questione va risolta
io sono molto paziente... ;)
però vorrei capire :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 24/01/2021, 20:02

Potassio e magnesio oltre al cifazzo ne dai?

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 24/01/2021, 20:05

mmarco ha scritto:
24/01/2021, 20:02
Potassio e magnesio oltre al cifazzo ne dai?
per adesso finisco il Sera FlorenZa, in maniera parsimoniosa, ma dovrebbe contenere tutto in quantità bilanciate (tranne nitrati e fosfati)...quindi si, una volta a settimana gli metto mezza dose...poi se serve aggiungo un po' di ferro per bilanciare la poca presenza nel florena..ma per ora non ne ho avuto necessità
poi lo misuro il Fe, giusto per vedere quanto ne ho...
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di joey » 24/01/2021, 20:09

Saeros ha scritto:
24/01/2021, 19:39
l'unico sospetto che mi è rimasto, tolto tutto il resto, sono le luci "full spectrum" che ho messo nella plafoniera... che siano loro a "eccitare" le alghe?
Nella mia vecchia plafo faidate li avevo anche io, ed il sospetto che abbiano contribuito non poco è molto forte, avendo ora cambiato speriamo basti uno "spurgo" a risolvere...
Saeros ha scritto:
24/01/2021, 19:39
io sono molto paziente...
Di quella ne ho anche io, a breve fanno il compleanno :-!!! Però mi scoccia continuare a perdere le piante (ultima aggredita e disciolta la pinnatrifida!)

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 24/01/2021, 20:13

joey ha scritto:
24/01/2021, 20:09
Nella mia vecchia plafo faidate li avevo anche io, ed il sospetto che abbiano contribuito non poco è molto forte, avendo ora cambiato speriamo basti uno "spurgo" a risolvere...
fosse confermato, ci metto un attimo a toglierle e sostituirle con altre due strisce da 6000k...potrei provare...giusto per escludere le luci rosse e blu...
joey ha scritto:
24/01/2021, 20:09
Di quella ne ho anche io, a breve fanno il compleanno Però mi scoccia continuare a perdere le piante (ultima aggredita e disciolta la pinnatrifida!)
ti capisco...a volte diventa frustrante...
cmq io mi accontenterei di contenerle, eliminare qualcosa che è presente in naura, per mia filosofia, non se ne parla..però se diventano troppe, e no..li bisogna capire e cercare di limitare i danni..concordo con te.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di mmarco » 24/01/2021, 20:17

Saeros ha scritto:
24/01/2021, 20:13
ti capisco...a volte diventa frustrante...
cmq io mi accontenterei di contenerle, eliminare qualcosa che è presente in naura, per mia filosofia, non se ne parla..però se diventano troppe, e no..li bisogna capire e cercare di limitare i danni..concordo con te.
Concordo....

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti