Black Moor sul fondo

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Chicca02
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/01/21, 11:26

Black Moor sul fondo

Messaggio di Chicca02 » 25/01/2021, 20:55

ciao a tutti
ho un black moor da un paio di settimane, mi è stato ''regalato'' da un mio parente dopo che gli altri suoi pesci gli avevano mangiato la coda e sto cercando di aiutarlo
premetto che è il primo pesce che ho e sono davvero inesperta
L'ho messo in una vasca da 25l con filtro, luci e una piantina e sembrava andasse tutto bene finché un paio di giorni fa ha iniziato ad adagiarsi sul fondo per ore senza muoversi
quando gli metto da mangiare torna vispo ma appena finisce si rimette sul fondo
Il ''respiro'' mi sembra affannato e ogni tanto pende di lato
Non so davvero come fare per farlo stare meglio

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
aggiungo che la coda è abbastanza mangiucchiata ma per due settimane non mi ha mai dato segni che ciò gli causasse problemi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black Moor sul fondo

Messaggio di sp19 » 25/01/2021, 21:11

Ciao @Chicca02, @Gioele provvederà quando ha un attimo a spostarti nella giusta sezione... l'acquario è piccolo, fai un salto in primo acquario per farti aiutare nella gestione.
Intanto servono foto, video da mettere su YouTube e girare qui, valori dell'acqua, come alimenti e panoramica vasca e sua gestione... intanto digiuno 2 gg e poi solo verdura bollita scondita... ma su questo ti chiamo @Annalisa80 che ti darà qualche info in più.
Io aspetto le info varie ;)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Black Moor sul fondo

Messaggio di Annalisa80 » 25/01/2021, 21:54

Ciao @Chicca02! L’alimentazione ideale per i pesci rossi prevede almeno due giorni alla settimana verdure sbollentate: piselli ( surgelati, non del barattolo), lattuga, broccolo, coste, zucchine... in piccole dosi che vadano consumate in pochi minuti. Più si varia meglio è.
Un giorno alla settimana digiuno.
Per il cibo secco bisogna mettere la dose in un bicchierino con acqua dell’acquario e lasciare che si inzuppi bene. Se dato secco infatti assorbirà acqua all’interno dell’apparato digerente del pesce provocando la compressione della vescica natatoria e impedendo al pesce di stazionare correttamente.
Metti una foto della quantità di cibo che dai vicino a una moneta per capire se è troppo, oltre a quelle che ti ha detto @sp19!

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Annalisa80 ha scritto:
25/01/2021, 21:54
Per il cibo secco bisogna mettere la dose in un bicchierino con acqua dell’acquario e lasciare che si inzuppi bene
5 minuti, non troppo ☺️
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Chicca02
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/01/21, 11:26

Black Moor sul fondo

Messaggio di Chicca02 » 26/01/2021, 16:37

mi spiace informarvi che il pesciolino non ha superato la notte :(

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Black Moor sul fondo

Messaggio di Annalisa80 » 26/01/2021, 16:42

@Chicca02
Mi dispiace davvero :(
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti