Filamentose in acquario "maturo"

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 26/01/2021, 10:52

il problema mio è, avendo i nitrati sempre a zero, buttare un po' di NK in vasca per arrivare a non avere un eccesso di K sul Ca e non favorire così le alghe...
vorrei evitare di fare le cose "a sentimento" come ho fatto fin'ora... :D
col cifo azoto vedo che non sale nulla...viene rastrellato dalla notte alla mattina praticamente...NO3- sempre a zero... se lo mangeranno i pesci :))
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 8060
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Topo » 26/01/2021, 11:53

joey ha scritto:
25/01/2021, 23:14
effettuare la lettura con un solo occhio in presenza di buona luce diffusa non diretta
L'altra volta, mentre guardavo la provetta con un occhio chiuso e uno aperto in giro per casa, mia moglie ha chiamato la neuro :D :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Pisu » 26/01/2021, 11:56

Il discorso col Cifo è più complesso.
Alle piante serve solo ammonio, i nitrati vengono comunque scomposti dalle piante.
Se si dà il Cifo costantemente loro hanno ciò che gli serve e il test degli NO3- serve solo per verificare che non salgano troppo.
La presenza di nitrati è solo un accumulo che crea riserve in vasca.
Detto ciò sicuramente arrivare ad avere un tot di nitrati è più che altro una comodità nostra, ma non necessaria.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Topo ha scritto:
26/01/2021, 11:53
mia moglie ha chiamato la neuro
=))

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 26/01/2021, 12:06

Pisu ha scritto:
26/01/2021, 11:59
Il discorso col Cifo è più complesso.
Alle piante serve solo ammonio, i nitrati vengono comunque scomposti dalle piante.
Se si dà il Cifo costantemente loro hanno ciò che gli serve e il test degli NO3- serve solo per verificare che non salgano troppo.
La presenza di nitrati è solo un accumulo che crea riserve in vasca.
Detto ciò sicuramente arrivare ad avere un tot di nitrati è più che altro una comodità nostra, ma non necessaria.
giusto :-bd ...
però anche le alghe stanno ri-crescendo... :ymsigh:
mannagg... adesso strappo le full spectrum e le cambio con due strisce da 6000k... :))
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di joey » 26/01/2021, 12:33

Topo ha scritto:
26/01/2021, 11:53
L'altra volta, mentre guardavo la provetta con un occhio chiuso e uno aperto in giro per casa, mia moglie ha chiamato la neuro
ahah, anche la mia mi guarda con aria sospetta! :-?
Saeros ha scritto:
26/01/2021, 12:06
però anche le alghe stanno ri-crescendo...
Magari tutto quel Cifo se lo stanno pappando proprio loro...ho piante rallentate, potassio magnesio ed EC ferme, Nitrati e fosfati invece calano una meraviglia...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 26/01/2021, 13:08

joey ha scritto:
26/01/2021, 12:33
Magari tutto quel Cifo se lo stanno pappando proprio loro...ho piante rallentate, potassio magnesio ed EC ferme, Nitrati e fosfati invece calano una meraviglia...
dubito, le piante vanno a razzo come sempre (pure le anubias che sono lente, una o due foglie a settimana le cicciano fuori e pirlano "visivamente" pure loro :) )
NO3- sempre al chiodo..sto sempre a secco e intanto pure le stag ringraziano...aumentare il cifo azoto, ho paura per gli inquilini ittici...non è gradito...
ergo, volevo sapere, per non esagerare col K, se potevo buttare un po' di nitrato in vasca, così da non pensarci per un po'... ;)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di aragorn » 26/01/2021, 15:58

Saeros ha scritto:
26/01/2021, 13:08
e potevo buttare un po' di nitrato in vasca, così da non pensarci per un po'
cosa intendi con un pò di nitrato ?
comunque io ti consiglio o di mettere cibo, un pò più abbondante fino a qunado non trovi la quantità giusta per non andare in eccesso.
oppunre di aggiungere quanche pesce in più
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Saeros » 26/01/2021, 16:43

aragorn ha scritto:
26/01/2021, 15:58
cosa intendi con un pò di nitrato ?
hai ragione, nella mia testa pensavo al potassio, a come misurarlo e a come reintegrarlo in caso di mancanza... e mi è venuto da scrivere solo nitrato...
parlavo del Nitrato di Potassio...sorry
aragorn ha scritto:
26/01/2021, 15:58
comunque io ti consiglio o di mettere cibo, un pò più abbondante fino a qunado non trovi la quantità giusta per non andare in eccesso.
oppunre di aggiungere quanche pesce in più
in un 50 litri ho aggiunto altri 6 neon cardinali...che con i 10 che avevo, fanno 16...già li sto ingrassando come dei suini...uno mi è pure "esploso" (non sto scherzando) :))
è morto in due gg..gli era uscito l'addome fuori sede povero...dopo di quello, ho smesso di eccedere col cibo...
ovviamente il pesce morto mica l'ho tolto..si è sciolto in una settimana...e ovviamente NO3- sempre sottoterra...

tanto che le stag ormai, fanno il balletto del "cerbiatto in amore", sulle foglie di quasi tutte le piante (tranne quelle più veloci..ma me le aspetto a breve)... :D
maledette...mannagg...
20210126_163632.jpg
20210126_163642.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di aragorn » 26/01/2021, 16:59

Saeros ha scritto:
26/01/2021, 16:43
il pesce morto mica l'ho tolto.
di piante rapidissime, penso al cerato out similia , non ne hai
Potebbe essere che il problema nella tua vasca è che i nitrati se li pappano le alghe prima delle piante che prendono solo l'ammonio e gli basta
Bisogna spezzare questo circolo vizioso.
Io proverei con il nitrato di calcio piuttosto che con il nitrato di magnesio o con entrambi in soluzione per dare azoto senza ammonio e costringere le piante a papparsi i nitrati magari aggingendo il cerato out ... :-?

Aggiunto dopo 36 secondi:
a CO2 come sei messo?
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Den10 (26/01/2021, 17:07)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2694
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Filamentose in acquario "maturo"

Messaggio di Den10 » 26/01/2021, 17:07

aragorn ha scritto:
26/01/2021, 16:59
a CO2 come sei messo?
finalmente!!!....dopo quante pagine??

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti