
Nuova partenza - Eheim 126 litri
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuova partenza

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Albi62
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
Profilo Completo
Nuova partenza
Purtroppo non ho ancora lo strumento per misurarla. La conducibilità è segnata in etichetta come sulle acque normali?
Al momento no. Nell'altra vasca ho guppy e un corydoras panda. Nella prossima scelta sarò (quasi) obbligato a concordare con la moglie....do ut des dicevano i latini

Oggi mi informo meglio. Quello che ho capito è che è piccolo (?) di granulometria, è fertilizzato, si dovrebbe usare tal quale ed è già apposta per la piantumazione.
Mi consigliate di mettere qualche tipo di batteri sul fondo (ne ho visti in polvere) prima di cominciare l'allestimento o lascio stare e che faccia la natura?
Grazie.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Infatti mi servirebbe solo per creare il layout ed avere meno peso sul fondo vasca.roby70 ha scritto: ↑28/01/2021, 10:12carlo79 ha scritto: ↑oggi, 7:07
Il lapillo gli serve per fare dei rialzi sotto alla sabbia o ghiaino con cui deve ricoprire o così mi sembra di aver capito. 3 5mm sono piccoli se vuoi insacchettarli. Quelli 13 18mm fai prima vanno bene e l'acqua circola bene. Mia opinione
Avevo capito male io che voleva usarlo come fondo; per i rialzi è corretto quello che dici.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuova partenza
No.. un conduttivimetro è molto utile e lo trovi online a poco.
magari orientala in base ai litri dell'acquario

Io eviterei fondi fertilizzati ma comunque prima capisci cos'è quello.
La seconda che hai detto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Albi62
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
Profilo Completo
Nuova partenza
Ho appena sentito il negoziante. Il materiale che mi ha proposto è lo "SCAPER'S SOIL" nero granulometria 1/4 mm della Dennerle.
Mi spiegheresti il perché di evitare fondi fertilizzati?
Grazie.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
@roby70 Per il conduttivimetro ho letto qualcosa su quello marcato AMTRA. può andare bene?
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuova partenza
Perchè sono più difficili da gestire. Nel senso che se lo metti poi va sfruttato con piante che si nutrono dalle radici altrimenti diventano nutrimenti per le alghe; inoltre un fondo fertile fornisce molti fertilizzanti alle piante e quindi meglio considerare anche di avere una luce abbastanza forte e probabilmente erogare CO2.
Un fondo inerte non ha di questi problemi e ti permette di fare le cose più semplicemente. Inoltre il fertile dopo un pò di tempo si esaurisce (circa 1 anno) e quindi poi la scelta è riallestire o usare tabs/stick per integrarlo, cosa che si può fare subito con un inerte.
Tutto poi ovviamente dipende da che piante pensi di mettere e il resto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Albi62
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
Profilo Completo
Nuova partenza
@roby70
- creare il layout con il lapillo;
- coprire il lapillo con un fondo inerte;
- copertura a finire con sabbia o altro materiale di decoro;
- piantumare e sotto ogni pianta aggiungere un pezzetto di stick/tabs.
Mi sono perso qualcosa per strada?
Così mi rimane più semplice da gestire?
Per le piante un'idea ce l'ho ma dipenderà tutto da cosa riuscirò a tirare fuori come layout; qui da me trovare arredi è complicato (piccola cittadina) e on line, viste molte recensioni negative, non mi fido a prendere dragon o rami in quanto voglio vederli di persona.
Sempre gentilissimo, grazie.
Quindi se ho capito bene dovrei procedere in questo modo:roby70 ha scritto: ↑28/01/2021, 13:15Perchè sono più difficili da gestire. Nel senso che se lo metti poi va sfruttato con piante che si nutrono dalle radici altrimenti diventano nutrimenti per le alghe; inoltre un fondo fertile fornisce molti fertilizzanti alle piante e quindi meglio considerare anche di avere una luce abbastanza forte e probabilmente erogare CO2.
Un fondo inerte non ha di questi problemi e ti permette di fare le cose più semplicemente. Inoltre il fertile dopo un pò di tempo si esaurisce (circa 1 anno) e quindi poi la scelta è riallestire o usare tabs/stick per integrarlo, cosa che si può fare subito con un inerte.
Tutto poi ovviamente dipende da che piante pensi di mettere e il resto.
- creare il layout con il lapillo;
- coprire il lapillo con un fondo inerte;
- copertura a finire con sabbia o altro materiale di decoro;
- piantumare e sotto ogni pianta aggiungere un pezzetto di stick/tabs.
Mi sono perso qualcosa per strada?
Così mi rimane più semplice da gestire?
Per le piante un'idea ce l'ho ma dipenderà tutto da cosa riuscirò a tirare fuori come layout; qui da me trovare arredi è complicato (piccola cittadina) e on line, viste molte recensioni negative, non mi fido a prendere dragon o rami in quanto voglio vederli di persona.
Sempre gentilissimo, grazie.
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuova partenza
Si e Si anche se perchè vuoi mettere sia fondo inerte che sabbia?
Rocce e piante puoi magari anche prenderle in natura se riesci ad andare in un posto non inquinato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuova partenza
Non ti serve mettere due tipi di materiale diverso sopra il lapillo.
Metti sabbia,se deciderai o pensi potresti mettere pesci da fondo, oppure un ghiaino.
Il pezzetto lo metterei solo alle piante che si nutrono prettamente per via radicale e comunque deve essere molto piccolo.
Sopratutto in avvio meglio andare cauti

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Albi62
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 20/01/21, 11:42
-
Profilo Completo
Nuova partenza
@roby70 @carlo79
Partito oggi. Cownt down canonico e vedremo che succede. 100 litri netti.
Mancano ancora un po' di piante ma la prossima settimana dovrebbero arrivare presso il negoziante.
Grazie a entrambi dei preziosi consigli. Speriamo che funzioni tutto a dovere.
Da domani 4 ore e mezza di luce al giorno ad aumentare ogni settimana.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Partito oggi. Cownt down canonico e vedremo che succede. 100 litri netti.
Mancano ancora un po' di piante ma la prossima settimana dovrebbero arrivare presso il negoziante.
Grazie a entrambi dei preziosi consigli. Speriamo che funzioni tutto a dovere.
Da domani 4 ore e mezza di luce al giorno ad aumentare ogni settimana.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Nuova partenza
Grande
.
Sei riuscito a fare dei rialzi con il lapillo?Dicci dicci....che acqua hai usato per riempire che tipo di piante hai messo e che cosa vuoi inserire in vasca come popolazione. Adesso inizia la fase più dura.....la maturazione. Un un interminabile periodo in cui stare con le mani in tasca e per me è durissima
.
Sei riuscito a fare dei rialzi con il lapillo?Dicci dicci....che acqua hai usato per riempire che tipo di piante hai messo e che cosa vuoi inserire in vasca come popolazione. Adesso inizia la fase più dura.....la maturazione. Un un interminabile periodo in cui stare con le mani in tasca e per me è durissima
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti