Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Guga90

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/01/21, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guga90 » 28/01/2021, 13:16
Annalisa80 ha scritto: ↑28/01/2021, 13:10
La seconda cacca cambia tutto! Cedo parola @
Gioele
Bene. Vediamo. Speriamo in una diagnosi. Così si può pensare ad una cura
Guga90
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/01/2021, 13:17
Non mi convivono come feci, chiamo un doc @
EnricoGaritta 
Posted with AF APP
Gioele
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 28/01/2021, 13:19
Sicuro che il filamento non sia una radice aerea dell'Egeria?
A vederlo il pesce sembra star bene anche se un po' spaesato, però una bella pancia ce l'ha, la butto lì, nessuno gli ha dato del cibo non ortodosso tipo mollica di pane?
@
Gioele dici che un po' di solfato di magnesio non si potrebbe provare?
Fiamma
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/01/2021, 13:21
Fiamma ha scritto: ↑28/01/2021, 13:19
dici che un po' di solfato di magnesio non si potrebbe provare?
Non è gonfio a mio avviso, visivamente sta una favola, anche quando riposa ha un assetto corretto, e pinne ben messe. Davvero, mi rimetto ad Enrico, io ho finito le idee
Posted with AF APP
Gioele
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 28/01/2021, 15:31
Ciao @
Guga90 
ho riletto un po' tutto il topic.
Intanto a quanto vedo il pesce non è ancora isolato nella samla come si era detto, partirei da li
Mi ripeti per favore i risultati del test ?
pH
nitrati
nitriti
Gk
KH
Questi sono quelli che ci servono.
Detto questo, il pesce si gratta? Fa mai qualche guizzo contro gli arredi?
Mi serve una foto dall'alto piu nitida e ravvicinata possibile e anche un video piu ravvicinato.
Con cosa hai provato a nutrirlo?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Guga90

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/01/21, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guga90 » 28/01/2021, 15:42
EnricoGaritta ha scritto: ↑28/01/2021, 15:31
non è ancora isolato nella samla come si era detto, partirei da li
Ciao!
Come scritto purtroppo sono a casa con l’influenza e al massimo lo posso mettere nel lavandino

dj questi periodi uscire con tosse e raffreddore non è ben visto. Spero per sabato di poter andare a riprendere il 30l che avevo in prestito.
Nitri e nitrati non misurati. Ditemi, per favore, cosa posso comprare per farmelo spedire! Almeno rimisuro tutto
Gioele ha scritto: ↑28/01/2021, 13:21
Non è gonfio a mio avviso
Fiamma ha scritto: ↑28/01/2021, 13:19
In realtà sembra un po’ gonfio visto da davanti.
Fiamma ha scritto: ↑28/01/2021, 13:19
Sicuro che il filamento non sia una radice aerea dell'Egeria?
Piante sono finte
Guga90
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 28/01/2021, 15:46
Guga90 ha scritto: ↑28/01/2021, 15:42
Ditemi, per favore, cosa posso comprare per farmelo spedire
La soluzione migliore sarebbe un kit con tutti i principali test a reagente

quelli della aquili sono economici e vanno abbastanza bene.
Per quanto riguarda l'isolamento, non hai magari un grosso secchio per il momento? O una bacinella, va bene un qualsiasi contenitore sui 20-30 litri
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Guga90

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/01/21, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guga90 » 28/01/2021, 15:47
Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑28/01/2021, 15:46
La soluzione migliore sarebbe un kit con tutti i principali test a reagente quelli della aquili sono economici e vanno abbastanza bene.
??? Ok?
Guga90
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 28/01/2021, 19:03
Guga90 ha scritto: ↑28/01/2021, 15:53
Ok?
Sono striscette, meglio a reagente
Aggiunto dopo 38 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑28/01/2021, 15:46
qualsiasi contenitore sui 20-30 litri
Che non sia venuto in contatto con detersivi
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
-
Guga90

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/01/21, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesce rosso
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Guga90 » 28/01/2021, 21:10
Annalisa80 ha scritto: ↑28/01/2021, 19:04
Sono striscette, meglio a reagente
Mi sapere consigliare un kit? Altrimenti trovo solo reagenti separati.. forse sbaglio ricerca.

Guga90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti