Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 28/01/2021, 16:14
salve raga,ho visto che per variare l'alimentazione alle Caridina(red cherry)alcuni danno una fetta di banana,volevo sapere quale altra frutta si puo' dare?tipo l'uva si puo' dare?grazie
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 28/01/2021, 17:17
Den10 ha scritto: ↑28/01/2021, 16:14
salve raga,ho visto che per variare l'alimentazione alle Caridina(red cherry)alcuni danno una fetta di banana,volevo sapere quale altra frutta si puo' dare?tipo l'uva si puo' dare?grazie
hmmm...c'è chi da la banana ma io non l'ho mai somministrata.. sporca veramente molto...
unica frutta che ho mai dato è stata papaya disidratata ma un pezzo piccolissimo
- Questi utenti hanno ringraziato Ary per il messaggio:
- Den10 (28/01/2021, 17:18)
Ary
-
Cursin54

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/02/21, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 70x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia mista a ghiaia
- Flora: Anubias
- Fauna: Gambarellus e caridinie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Cursin54 » 07/02/2021, 11:26
Le mie gradiscono tanto le pere paradiso, metto solo il torsolo che rimane dopo che l'ho mangiata nel giro di mezza giornata lo ripuliscono, anzi rimane un'opera d'arte perché scartano i grani duri . Poi lo levo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Cursin54 per il messaggio:
- Den10 (07/02/2021, 12:37)
Cursin54
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 07/02/2021, 17:47
Ary ha scritto: ↑28/01/2021, 17:17
hmmm...c'è chi da la banana ma io non l'ho mai somministrata.. sporca veramente molto...
Dipende da quante ce ne sono, il pericolo è che chi le ha da poco tenda a sovraalimentare.
Quando avevo il caridinaio da 30 litri con qualche centinaio di red cherry, davo mezza fettina di banana una volta a settimana e se la finivano in pochissimo tempo. Era molto gradita, ma meno di verdure come il cavolfiore.
Adesso che ho messo da poco delle N. davidi nel cubone, non mi arrischio a mettere frutta perché sono comunque poche.
Alcuni alimenti direi che andrebbero dati a seconda della popolazione. Quando si è appena cominciato e si hanno 10-20 gamberetti, meglio andarci molto più cauti con roba che sporca.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Den10
- Messaggi: 2612
- Messaggi: 2612
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 07/02/2021, 18:55
capito,ma discorso a parte dello sporcare,a me interessava sapere quale frutta si puo' dare ,nel senso che vorrei sapere se c'e' un tipo di frutta che non possono mangiare,ad esempio ho visto foto di gaberetti che stavano mangiando un tamarindo aperto,altre foto invece su una fettina di mandarino o arancia.certamente se questo tipo di frutta(e a me interesserebbe sapere quale)si puo' dare ,le porzioni dovranno essere calibrate in base alla popolazione.mi interessa il discorso frutta anche per variare l'alimentazione e poi perche' si sa che la frutta come le verdure fa bene.
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
altadoe

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 18/10/17, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di altadoe » 11/02/2021, 23:39
Den10 ha scritto: ↑07/02/2021, 18:55
capito,ma discorso a parte dello sporcare,a me interessava sapere quale frutta si puo' dare ,nel senso che vorrei sapere se c'e' un tipo di frutta che non possono mangiare,ad esempio ho visto foto di gaberetti che stavano mangiando un tamarindo aperto,altre foto invece su una fettina di mandarino o arancia.certamente se questo tipo di frutta(e a me interesserebbe sapere quale)si puo' dare ,le porzioni dovranno essere calibrate in base alla popolazione.mi interessa il discorso frutta anche per variare l'alimentazione e poi perche' si sa che la frutta come le verdure fa bene.
Ti posso dire dopo tantissime prove e tentativi...che impazziscono per il mango fresco....
Un quadratino a loro(e resto a me),lascio dentro max 15 min essendo molto zuccherino...
Le
Caridina impazziscono di gioia

- Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio:
- Den10 (12/02/2021, 7:43)
altadoe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti