Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 23/01/2021, 16:44

Certcertsin ha scritto:
23/01/2021, 16:41
Diamole un po' di ferro...
Nient'altro?
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 23/01/2021, 16:47

Valeriu ha scritto:
23/01/2021, 11:07
alzare di un grado il GH aggiungendo 17 ml di Magnesio.
È vero è sceso il GH ,ma un grado di un botto non direi poi mi dicessi passo da 11 a 12 è tanto uguale ,ma da 5 a 6 e tanto di più non so se mi spiego ..
Fai se ti va un 7 ml di solfato di magnesio..anche perché non l hai aggiunto da molto..

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Valeriu ha scritto:
23/01/2021, 11:07
Io aggiungerei un 0,2 ml di cifo
Porta i fosfati vicino ad 1 mgl i conti mi fido..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 23/01/2021, 16:50

Certcertsin ha scritto:
23/01/2021, 16:47
Valeriu ha scritto:
23/01/2021, 11:07
alzare di un grado il GH aggiungendo 17 ml di Magnesio.
È vero è sceso il GH ,ma un grado di un botto non direi poi mi dicessi passo da 11 a 12 è tanto uguale ,ma da 5 a 6 e tanto di più non so se mi spiego ..
Fai se ti va un 7 ml di solfato di magnesio..anche perché non l hai aggiunto da molto..
Forse ho capito, comunque mi immaginavo che il GH non va alzato di botto :-?
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 23/01/2021, 16:54

Potassio ,mi ricordi da quanto non lo metti?
Azoto un po' sembra ci sia .
Stick se non ne hai mai messi un quartino sotto le piante che pappano da sotto si può anche mettere,fino a toccare il vetro sotto in modo che stia isolato (si spera ) dall' acqua..
Non un quartino per stelo ,un quartino per cespuglio..

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Io direi che per questa settimana sei più che a posto,le piante le vedo in forma,complimenti sta venendo una bella vaschetta...
Buona serata!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 23/01/2021, 17:08

Certcertsin ha scritto:
23/01/2021, 16:49
Porta i fosfati vicino ad 1 mgl i conti mi fido..
Dal calcolatore risulta che devo aggiungere 0,25 ml di cifo fosforo.
Giusto?
Certcertsin ha scritto:
23/01/2021, 16:57
Potassio ,mi ricordi da quanto non lo metti?
Da 13 giorni, la Corymbosa sembra chiedere del potassio. Adesso non lo so.
Ho aperto un topic al riguardo per sicurezza.
Topic che mi servirà anche in futuro penso.
Stick se non ne hai mai messi un quartino
Non ho mai messo niente alle radici fino adesso. Farò come da te indicato :-bd

...
complimenti sta venendo una bella vaschetta..
Buona serata!
Sei troppo gentile, grazie.
Buona serata anche a te :-h.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 24/01/2021, 9:55

Certcertsin,
Buongiorno Lucio,
Cosa dici se aggiungo 4 ml di Potassio? ( conducibilità diminuita) . Sono due settimane che non lo aggiungo.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 31/01/2021, 18:24

Buongiorno Valerio ,mi scuso ma ogni tanto mi perdo(quando capita chiama pure con la @) a parte il k come procede la vasca se ti va metti poi quando hai tempo due foto e qualche valore aggiornato.scusa ancora..buona serata!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 31/01/2021, 21:11

Certcertsin ha scritto:
31/01/2021, 18:24
Buongiorno Valerio ,mi scuso ma ogni tanto mi perdo(quando capita chiama pure con la @) a parte il k come procede la vasca se ti va metti poi quando hai tempo due foto e qualche valore aggiornato.scusa ancora..buona serata!
Ciao Lucio. Ieri ho fatto rabbocco con Acqua demineralizzata e questa mattina giro di test. Domani mattina posto i valori e le foto.
Grazie perché ti sei ricordato di me ? :)
Buona notte. :-h
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17041
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 31/01/2021, 21:40

Valeriu ha scritto:
31/01/2021, 21:11
Grazie perché ti sei ricordato di me ?
Perché ogni tanto provo a non perdermi hihihi...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 01/02/2021, 10:12

Ciao @Certcertsin, eccomi qui. :)
20210131_102916_compress49.jpg
20210201_100440_compress5.jpg
20210131_114509_compress39.jpg
20210131_114530_compress22.jpg
20210131_103447_compress11.jpg
20210131_103435_compress77.jpg
Si presenta un po di carenza sulla Heteranthera, Corymbosa e Polysperma, radici esterne sulla Ludwigia e Lobelia. La sessiliflora cresce troppo velocemente, distanza tra nodi abbastanza lunga.
Dobbiamo aggiungere un po di tutto mi sembra. :-?
Cosa dici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marta e 33 ospiti