Nuova partenza - Eheim 126 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 31/01/2021, 17:29

@roby70
Si l'ho riportato sopra cmq KH 5.
roby70 ha scritto:
31/01/2021, 16:38
Hai usato qualche prodotto?
Solo la seconda dose consigliata di batteri. La pompa è al massimo della portata; devo dimezzare o lascio?
Sull'altra vasca più piccola non mi ha dato questo effetto.
Il conduttivimetro non l'ho ancora preso

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di roby70 » 31/01/2021, 18:16

Può essere dovuto ai batteri che hai usato. La pompa però mettila al minimo o quasi, un flusso lento favorisce i batteri
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Albi62 (01/02/2021, 8:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 01/02/2021, 10:35

@roby70
roby70 ha scritto:
31/01/2021, 18:16
Può essere dovuto ai batteri che hai usato. La pompa però mettila al minimo o quasi, un flusso lento favorisce i batteri
Ok potrebbe essere. Stamane non ho potuto abbassare la portata ma oggi provvederò senza indugio. la mia preoccupazione sono le piante, mi spiacerebbe che potessero patire.
Fra l'altro ho ancora un po' di spazio (non tanto) nel cestello dove è inserito il materiale ceramico filtrante Eheim sotto l'ultima spugna. Cannolicchi standard non credo di riuscire a farcene stare, ma se aggiungessi (non so esattamente il nome) delle biosfere che sono piccine per aumentare il volume "abitativo" dei batteri, farei dei danni?
C'è qualche altra operazione (a parte in NON aggiungere altri battaeri) che potrei valutare per far calare sta nebbia?
So che è un problema di molti, ma date le spese iniziali sono un pelo preoccupato, e non riesco a capire perchè in quello piccolo non abbia avuto sti problemi se non il classico picco al 25 giorno.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di roby70 » 01/02/2021, 12:04

Albi62 ha scritto:
01/02/2021, 10:35
Cannolicchi standard non credo di riuscire a farcene stare, ma se aggiungessi (non so esattamente il nome) delle biosfere che sono piccine per aumentare il volume "abitativo" dei batteri, farei dei danni?
Danni non ne fai ma meglio i cannolicchi; puoi guardare ad esempio i sera siporax mini che sono piccoli e ottimi.
Albi62 ha scritto:
01/02/2021, 10:35
C'è qualche altra operazione (a parte in NON aggiungere altri battaeri) che potrei valutare per far calare sta nebbia?
Aspettare qualche giorno; se non passa o aumenta puoi provare accendendo un aereatore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 01/02/2021, 18:50

@roby70
Allora portata abbassata al limite, i mini cannolicchi non li aveva, ho aggiunto le Sfere AG ACTOBALL per aumentare il supporto. Ho aggiunto altre sei piante di egeria e una manciata di (non mi ricordo il nome) una piantina galleggiante oltre ad un echinodorus parviflorus per chiudere verso il vetro di fondo.
Comunque mi sembra migliorato da ieri pur essendo ancora lattiginoso.
La spugna che era sopra il materiale biologica era sporchissima; l'ho solo sciacquata con la sua acqua,strizzata e rimessa.
Adesso aspetteremo per valutare .....
Acquariologia=pazienza infinita😅
20210201_184852_6245308585250560298.jpg
Questa la piantina che avevo anche nell'altra vasca. Non è quella infestante.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di roby70 » 02/02/2021, 9:59

Albi62 ha scritto:
01/02/2021, 18:50
Sfere AG ACTOBALL
Hai la descrizione di quelle?

L'aereatore lo hai acceso?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Albi62 (02/02/2021, 21:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 02/02/2021, 21:03

roby70 ha scritto:
02/02/2021, 9:59
Hai la descrizione di quelle?

L'aereatore lo hai acceso?
20210202_205330_3730594811746080613.jpg
Etichetta delle ag bactoball
No non lo possiedo, però la situazione è migliorata

Ancora velata e con una leggera patina in superficie.
Ora mi di sta sviluppando la "muffa" bianca sui tronchi
20210202_204419_854033366805166911.jpg
I valori di oggi sono i seguenti:
pH 7, KH 5, NO2- 0,05, NO3- 5mg/l.
Non ho ancora effettuato i fosfati che stasera non ho tempo.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Test Aquili, finché li ho li finisco

Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Aggiunta un'altra striscia LED per un totale ora di 2240 lumen a 6500k, watt totali 21,20 in base ai dati di eheim.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Fotoperiodo da 4 ore fino a domenica sera. A proposito a che ora sarebbe meglio impostare l'accensione dei LED? Ora li faccio partire alle 09,00 e spegnere alle 13,00.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di Fiamma » 03/02/2021, 1:23

Albi62 ha scritto:
02/02/2021, 21:11
proposito a che ora sarebbe meglio impostare l'accensione dei LED?
Quella che preferisci, per esempio quella in cui sei in casa così te lo godi...io li ho accesi dalle 5 del pomeriggio all'una di notte per esempio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Albi62 (03/02/2021, 7:56)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 03/02/2021, 8:00

@Fiamma
Buongiorno e grazie.
Fiamma ha scritto:
03/02/2021, 1:23
Quella che preferisci, per esempio quella in cui sei in casa così te lo godi...io li ho accesi dalle 5 del pomeriggio all'una di notte per esempio.
Effettivamente non hai tutti i torti. Io invece avevo pensato a quel periodo in quanto, facendo scuro ancora presto, la penombra e il buio mi avrebbero aiutato all'eventuale controllo di insorgenza di alghe.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di Fiamma » 03/02/2021, 8:03

Albi62 ha scritto:
03/02/2021, 8:00
controllo di insorgenza di alghe.
A meno che non prenda luce diretta del sole, la luce ambientale cambia poco
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Albi62 (03/02/2021, 8:08)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti