Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 29/01/2021, 17:03
roby70 ha scritto: ↑29/01/2021, 16:29
Meglio tutti 6500k
E comunque vederla in acqua non è come un casa ...anch’io uso la luce calda nei lampadari ma in acquario la fredda risalta anche i colori dei pesci oltre ad andare meglio per le piante
Ma quella calda non era fitostimolante per le piante? Scusate ma ho un po' di confusione
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑29/01/2021, 14:22
Anche io e mia moglie abbiamo inziato con un profilo condiviso... e questo qualche problema lo ha creato un pizzico a noi, ma anche a chi ci seguiva, specialmente quando scrivevamo entrambi magari uno da lavoro ed uno da casa e si capiva più nulla.
Poi lei ha lasciato a me, che adoro il mondo dei forum per viver le mie passioni, e ne abbiamo giovato tutti.
Farò anche io così

AleeM
-
roby70
- Messaggi: 43443
- Messaggi: 43443
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 29/01/2021, 17:55
AleeM ha scritto: ↑29/01/2021, 17:04
Ma quella calda non era fitostimolante per le piante?
No.
Ti lascio una cosa da leggere che forse chiarisce le cose
Lampade fluorescenti in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AleeM

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/01/21, 10:54
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Flora: Felce di giava, limnophila sessiliflora, ceratophyllum, Ludwigia repens Rubin
- Fauna: Guppy, Molly balloon, neritine, ampullaria, Caridina, portaspada
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di AleeM » 02/02/2021, 12:37
Ciao! Ho bisogno di una mano per gestire le luci!
Provando a cambiare il neon mi si è rotta la plafoniera! Ora ho trovato una soluzione comprando le strisce LED della tetra. Ne ho prese 2 che mi offrono in tutto 4000 lumen. E sono da 25 watt. Il problema è che hanno i kelvin troppo alti! 7500k.
Ho visto su internet che per modificare i kelvin posso attaccare ad almeno una delle due luci dei filtri colorati termoresistenti. Il mio dubbio è che colore prendere il filtro per abbassare un po' i kelvin (se rosso o giallo) e se attaccarlo su tutta la striscia LED oppure alternando le lucine ( una giallo/rossa e una blu ecc.)
Spero mi possiate aiutare

AleeM
-
roby70
- Messaggi: 43443
- Messaggi: 43443
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 02/02/2021, 18:02
AleeM ha scritto: ↑02/02/2021, 12:37
Spero mi possiate aiutare
@
AleDisola ci dai il tuo parere? Poi vediamo se è il caso di farti aprire un topic in bricolage dove possono seguirti meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 03/02/2021, 9:20
roby70 ha scritto: ↑02/02/2021, 18:02
ci dai il tuo parere?
Mai usati.... Non saprei neanche da dove iniziare

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
roby70
- Messaggi: 43443
- Messaggi: 43443
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 03/02/2021, 11:42
@
AleeM direi che allora puoi aprire un topic in bricolage che magari qualcuno li conosce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti