CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di BollaPaciuli » 05/02/2021, 11:11

Mi pare una buona sistemazione.

Io uso il getto pompa più vero il basso per esempio. Ma se diffonde bene NON toccare.
davide1986 ha scritto:
05/02/2021, 10:56
cavolo non riesco neanche a capire come funziona sto atomizzatore che mi hai postato
Come il tuo ;)
davide1986 ha scritto:
05/02/2021, 10:56
(dopo circa 12 ore) sono sceso a 7,6
Ok tieni bolle costanti e scegli un orario di controllo "fisso" (un ora non cambia nulla...oltre, per il monitoraggio che penso vogliamo fare per dosare CO2, ci può disturbare l) e fai misura ogni 24 ore.
Io da quando sei partito non farei ritocchi erogazione prima di 2 giorni... (se non abbiamo fretta... \:D/ e l'acquariofilo non la ha mai )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di davide1986 » 05/02/2021, 11:27

@BollaPaciuli

ok ora che ho trovato una stabilità cercherò di non toccare più nulla e vedere come vanno i valori

devo sistemare meglio il tubo di giunzione tra la gomma e il vetro dell'atomizzatore, qualcosa si perde li ma è minimo, vedo che si crea una piccola bolla ogni tanto ma ho paura di rompere il vetro forzando troppo...

grazie e teniamo monitorato :-)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di siryo1981 » 06/02/2021, 15:52

Eccomi ...scusate il ritardo..
@davide1986 il bazooka non va bene ,per impianti fai da te , la soluzione migliore sono i classici diffusore a campana in vetro con setto poroso bianco.
I kit CO2 fai da te lavorano a pressioni molto basse, motivo per cui consiglio il classico diffusore.
La vasca è il 180 litri del profilo?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di davide1986 » 06/02/2021, 17:56

@siryo1981

Ciao e ci mancherebbe!

È un rio180 saranno circa 150/160 litri netti

Sul diffusore alla fine ci ero arrivato infatti con quello a campana le bolle sono piccolissime mente prima erano irregolari e molto più grandi

Ho una campana con pietra porosa sempre ma sembra andare molto meglio, dici di prenderlo con il feltrino bianco? Consigli?

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di john419 » 06/02/2021, 18:22

davide1986 ha scritto:
06/02/2021, 17:56
Consigli?
Ciao Davide :-h
se posso, mi sentirei di consigliarti di mettere la campana più in basso, magari proprio in prossimità del fondo. In tal modo c'è più tempo per la risalita delle bollicine e quindi una maggiore quota di diffusione in acqua. Inoltre, prova a dirigere il getto del filtro verso il diffusore in modo che le bollicine già a metà della loro risalita verso l'alto possano tendere ad "incurvare" il loro percorso e dirigersi quasi orizzontalmente... Spero di esserti stato utile :)

Posted with AF APP

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di davide1986 » 06/02/2021, 18:34

@john419

Certo che puoi! Ogni consiglio è benvenuto

Il problema è che se lo abbasso la metà delle bolle se le ciuccia il filtro

Se cambio posizione alla mandata mi porta via sabbia e piante anche se ho messo una calza davanti per ridurlo 😥

Avatar utente
john419
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 04/05/20, 21:15

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di john419 » 06/02/2021, 18:49

Mmm... E se tu facessi una sorta di prolunga all'uscita del filtro (con un tubo di plastica nera, oppure con un tubo di gomma) in modo da fare uscire il getto del filtro d'altra parte della vasca? In tal modo potresti mettere la campana di vetro sotto questa nuova uscita ed allontanare le bollicine dall'entrata del filtro. In tal modo forse miglioreresti anche il ricircolo dell'acqua...

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di siryo1981 » 06/02/2021, 18:50

davide1986 ha scritto:
06/02/2021, 17:56
150/160 litri netti
Quante bpm eroghi?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di davide1986 » 06/02/2021, 19:25

john419 ha scritto:
06/02/2021, 18:49
Mmm... E se tu facessi una sorta di prolunga all'uscita del filtro (con un tubo di plastica nera, oppure con un tubo di gomma) in modo da fare uscire il getto del filtro d'altra parte della vasca? In tal modo potresti mettere la campana di vetro sotto questa nuova uscita ed allontanare le bollicine dall'entrata del filtro. In tal modo forse miglioreresti anche il ricircolo dell'acqua...
Sai che nn ho capito bene?!?

Aggiunto dopo 26 secondi:
siryo1981 ha scritto:
06/02/2021, 18:50
davide1986 ha scritto:
06/02/2021, 17:56
150/160 litri netti
Quante bpm eroghi?
Circa 10 bolle/minuto h24

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di siryo1981 » 06/02/2021, 19:43

Sono troppo poche su 160 litri.
Portati ma 20, poi valutiamo se alzare ancora

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
davide1986 (06/02/2021, 20:07)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tatanka e 8 ospiti