Sono d'accordo. Gradisco molto questa logica.Certcertsin ha scritto: ↑04/02/2021, 7:31Due fotine?,anche se ti consiglio una gestione più settimanale ,riesci a renderti anche più conto di quello che dai alle piante,le loro reazioni e l andamento dei vari valori..
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Valeriu

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur
- Andcost
- Messaggi: 4411
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Vedresti fare le bolle se ci fosse qualcosa di calcareo. Quindi detta così è inerte
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Valeriu

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Buongiorno e buona domenica
.
Ieri ho fatto rabbocco con acqua demineralizzata e questa mattina ho fatto il giro di test: Parliamo brevemente di una cosa che riguarda il Fotoperiodo e l'intensità: adesso, come detto anche prima, sono a 7 ore di luce con cca 80 lumen/lt che potrebbe essere tanta dove infatti le alghe potrebbero approfittare proprio per questa cosa.
Prima di tutto, devo dire che prima, al acquario piu piccolo, applicavo l'interruzione di luce di 3 ore, proprio per godere la vasca anche alla sera, senza che le piante davano segni di debolezza o qualcos'altro.
Quindi, cosa pensate se diminuisco i lumen a 70 e parto con Fotoperiodo dalle 09:30-12:30, poi tra 12:30-15:30 interruzione luce, qualcosa che arriva nel soggiorno da fuori c'è, poi tra le 15:30-19:30 luce ancora.
E prevista alba di 30 minuti al mattino, spegnimento e accendimento di luce graduale di 15 minuti per l'interruzione, poi 30 minuti di tramonto per fine periodo.
Spero che non incasino il topic
Caro @Certcertsin, @Andcost
Ieri ho fatto rabbocco con acqua demineralizzata e questa mattina ho fatto il giro di test: Parliamo brevemente di una cosa che riguarda il Fotoperiodo e l'intensità: adesso, come detto anche prima, sono a 7 ore di luce con cca 80 lumen/lt che potrebbe essere tanta dove infatti le alghe potrebbero approfittare proprio per questa cosa.
Prima di tutto, devo dire che prima, al acquario piu piccolo, applicavo l'interruzione di luce di 3 ore, proprio per godere la vasca anche alla sera, senza che le piante davano segni di debolezza o qualcos'altro.
Quindi, cosa pensate se diminuisco i lumen a 70 e parto con Fotoperiodo dalle 09:30-12:30, poi tra 12:30-15:30 interruzione luce, qualcosa che arriva nel soggiorno da fuori c'è, poi tra le 15:30-19:30 luce ancora.
E prevista alba di 30 minuti al mattino, spegnimento e accendimento di luce graduale di 15 minuti per l'interruzione, poi 30 minuti di tramonto per fine periodo.
Spero che non incasino il topic
Caro @Certcertsin, @Andcost
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur
- Certcertsin
- Messaggi: 17460
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Buongiorno!
Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Come quantità di luce puoi anche andare a 100 o più lumen litro(se lo spettro è buono),ma tutto rimarrà più accellerato e cercherei di non superare le otto ore totali..albe e tramonti non so io sono su 110 lumen litro in una botta sola 7,5 ore al giorno..
Puoi fare delle prove e vedere che succede ma anche qua gradualmente come tutte le operazioni che si fanno in vasca..
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Oggi darei fosforo per arrivare leggermente sopra 1mgl , una buona dose di rinverdente,mi ricordi quale hai e forse pure in pochino di potassio magari di nuovo un 4 ml come la scorsa volta..
Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Io ti dico il mio pensiero,poi chiaramente la vasca è tua ed ognuna è un mondo a sé io sarei per una buona luce ma tutta assieme,poi qualcuno fa lo spezzato con ottimi risultati quindi scegli te..Valeriu ha scritto: ↑07/02/2021, 11:34Quindi, cosa pensate se diminuisco i lumen a 70 e parto con Fotoperiodo dalle 09:30-12:30, poi tra 12:30-15:30 interruzione luce, qualcosa che arriva nel soggiorno da fuori c'è, poi tra le 15:30-19:30 luce ancora.
E prevista alba di 30 minuti al mattino, spegnimento e accendimento di luce graduale di 15 minuti per l'interruzione, poi 30 minuti di tramonto per fine periodo.
Come quantità di luce puoi anche andare a 100 o più lumen litro(se lo spettro è buono),ma tutto rimarrà più accellerato e cercherei di non superare le otto ore totali..albe e tramonti non so io sono su 110 lumen litro in una botta sola 7,5 ore al giorno..
Puoi fare delle prove e vedere che succede ma anche qua gradualmente come tutte le operazioni che si fanno in vasca..
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Oggi darei fosforo per arrivare leggermente sopra 1mgl , una buona dose di rinverdente,mi ricordi quale hai e forse pure in pochino di potassio magari di nuovo un 4 ml come la scorsa volta..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Valeriu (08/02/2021, 14:12)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Andcost
- Messaggi: 4411
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Sinceramente non mi piace il fotoperiodo spezzato, e non saprei dirti neanche se funziona o meno. Se vuoi puoi sperimentare
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
- Valeriu

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
CiaoCertcertsin ha scritto: ↑08/02/2021, 9:53Oggi darei fosforo per arrivare leggermente sopra 1mgl , una buona dose di rinverdente,mi ricordi quale hai e forse pure in pochino di potassio magari di nuovo un 4 ml come la scorsa volta..
Ho aggiunto ieri sera 0,25 ml di cifo fosforo. Aggiungo altri 10 ml?
Ho il rinverdente da Fiorand.
Per l'intensità della luce sono indeciso per colpa delle alghe. C'è qualcosa che li fa stare bene.
Per le radici invece? Niente NPK al momento?
FluctuatNecMergitur
- Certcertsin
- Messaggi: 17460
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Di cosa?
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Danne 2,5 ml..
Aggiunto dopo 48 secondi:
Io non vedo molte alghe a dir la verità..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Valeriu

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
FluctuatNecMergitur
- Valeriu

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
@Certcertsin
Scusami se ti ho quotato. Ognitanto ho la sensazione che la funzione quote non funziona correttamente. Radici esterne. Intervengo in qualche modo?
Poi le foglie delle Hygrophila non sono proprio uniforme ( diritte). C'è qualche motivo?
Poi spero che la bolbitis Heudelotii C'è la farà ancora a resistere.
Scusami se ti ho quotato. Ognitanto ho la sensazione che la funzione quote non funziona correttamente. Radici esterne. Intervengo in qualche modo?
Poi le foglie delle Hygrophila non sono proprio uniforme ( diritte). C'è qualche motivo?
Poi spero che la bolbitis Heudelotii C'è la farà ancora a resistere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur
- Certcertsin
- Messaggi: 17460
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Funziona è che ogni tanto mi perdo!
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Quanti e quando li hai dati l ultima volta?
Un pezzetto di Stick sotto le radici Loro non lo disdegnano..
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Micro quali hai?
Quanti e quando li hai dati l ultima volta?
Un pezzetto di Stick sotto le radici Loro non lo disdegnano..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fridgard e 9 ospiti

