acquario pesci sudamericani

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 09/02/2021, 12:59

eccomi tornato con aggiornamenti; sono andato ad acquistare la prima pianta : un aponogeton ulvaceus che ho posizionato sul fondo sulla destra cosìcchè possa espandersi; sono indeciso se prendere una Microsorum o una Hydrocolite; successivamente pensavo di acquistare una bacoba e una echinodorus
così da avere da un lato echinodorus, dall'altro la bacoba e in mezzo, sempre sullo sfondo, aponogeton. Per il primo piano ho le 2 anubias ancorate al legno.
In giro per l'acquario ho dei ciuffi di egeria che stanno crescendo.
La mia domanda è la seguente tra le due che sono in dubbio quale è la più semplice da coltivare, e sopratutto potrebbero iniziare ad essere troppe piante per lo spazio a disposizione? inoltre il mio acquario è lungo ma stretto in quanto è un 30 cm, e vorrei avere un acquario non super piantumato ma direi medi/basso come piantumazione. l'importante è che le piante necessitino di poca fertilizzazione e, proprio un questa direzione ricordo che ho fondo inerte du ghiaia ( non fine) quindi dovrei prodigarmi all'acquisto di tabs.
P.s. : questa sera controllo i valori dell'acquario, che vi posterò, così da vedere se posso andare ad acquistare i pesci.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario pesci sudamericani

Messaggio di gem1978 » 09/02/2021, 22:45

battagliero ha scritto:
09/02/2021, 12:59
La mia domanda è la seguente tra le due che sono in dubbio quale è la più semplice da coltivare, e sopratutto potrebbero iniziare ad essere troppe piante per lo spazio a disposizione?
Le piante non sono mai troppe :)

La hydrocotile è una pianta abbastanza rapida quindi ti aiuterebbe nella gestione di più di un microsorum. Vuole però abbastanza luce mentre il microsorum è ombrofila.
Io metterei entrambe :D
battagliero ha scritto:
09/02/2021, 12:59
necessitino di poca fertilizzazione e, proprio un questa direzione ricordo che ho fondo inerte du ghiaia ( non fine) quindi dovrei prodigarmi all'acquisto di tabs.
Le tabs oppure gli stick NPK ti serviranno solo per le piante che si nutrono dalle radici, per le altre ci vuole la fertilizzazione in colonna.
Tra quelle che hai citato ad esempio solo bacopa ed echinodorus usano prevalentemente le radici, egeria, microsorum e hydrocotile usano le foglie .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 09/02/2021, 23:33

gem1978 ha scritto:
09/02/2021, 22:45
La hydrocotile è una pianta abbastanza rapida quindi ti aiuterebbe nella gestione di più di un microsorum. Vuole però abbastanza luce mentre il microsorum è ombrofila.
Io metterei entrambe
buon consiglio
gem1978 ha scritto:
09/02/2021, 22:45
Le tabs oppure gli stick NPK ti serviranno solo per le piante che si nutrono dalle radici, per le altre ci vuole la fertilizzazione in colonna.
Tra quelle che hai citato ad esempio solo bacopa ed echinodorus usano prevalentemente le radici, egeria, microsorum e hydrocotile usano le foglie
battagliero ha scritto:
09/02/2021, 23:33
microsorum è ombrofila.
ombrofila? essendo così grande come faccio a porla con poca luce?
comunque annoto tutto per la fertilizzazione così quando dovrò iniziare ho già più informazioni
Ho fatto il giro di valori e devo dire che non sono per nulla contento :(
questi sono i valori:
pH: 7,5
GH: 8
KH: 5
PO43-: 2
NO3-: 10
NO2-:0
temp: 25
EC: 370
PPM: 372
avevamo messo 10 bolle al minuti di CO2
Di quanto devo aumentare? 20 al minuto che ne pensate? proverei nuovamente i valori domenica

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 10/02/2021, 0:08

battagliero ha scritto:
09/02/2021, 12:59
un aponogeton ulvaceus che ho posizionato sul fondo sulla destra cosìcchè possa espandersi;
Diventa enorme,tipo un echinodorus bleherii ma piu' larga e piu' alta.In una vasca come la tua(che ha le misure di una delle mie)io la vedo solo al centro,al limite.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 10/02/2021, 8:50

battagliero ha scritto:
09/02/2021, 23:33
avevamo messo 10 bolle al minuti di CO2
Il pH quanto era prima della misurazione? comunque almeno a 15 bolle puoi porlarlo, anche 20.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 10/02/2021, 8:58

marko66 ha scritto:
10/02/2021, 0:08
,tipo un echinodorus bleherii ma piu' larga e piu' alta.
quindi secondo te non è una buona idea mettere sia una che l'altra?
marko66 ha scritto:
10/02/2021, 0:08
la vedo solo al centro
l'ho messa sulla destra ma diciamo che possiamo considerarla a metà vasca
roby70 ha scritto:
10/02/2021, 8:50
Il pH quanto era prima della misurazione?
sempre 7,5
roby70 ha scritto:
10/02/2021, 8:50
15 bolle puoi porlarlo, anche 20
vada per 20 ( melius est abundare quam deficere :)) :)) :)) )

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario pesci sudamericani

Messaggio di gem1978 » 10/02/2021, 15:00

battagliero ha scritto:
09/02/2021, 23:33
ombrofila? essendo così grande come faccio a porla con poca luce?
delle galleggianti delimitate sopra a dove metterai il microsorum :)
battagliero ha scritto:
10/02/2021, 8:58
sempre 7,5
strano neppure una piccola variazione... le bolle si sciolgono bene in vasca? sono piccoline e girano per un pò in acqua oppure sono grosse e salgono subito in superficie?
battagliero ha scritto:
10/02/2021, 8:58
vada per 20 ( melius est abundare quam deficere )
fino a quando non hai pesci puoi fare tutte le prove che vuoi :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 10/02/2021, 15:12

battagliero ha scritto:
10/02/2021, 8:58
quindi secondo te non è una buona idea mettere sia una che l'altra?
Troppo grandi per la tua vasca,soprattutto l'ulvaceus che se prende si allarga parecchio.La bleherii è altrettanto alta e imponente,ma se gli togli le foglie esterne riesci a contenerla in larghezza(visto che hai poca profondita') e ci sta'.
100_0978.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 10/02/2021, 15:20

gem1978 ha scritto:
10/02/2021, 15:00
delle galleggianti delimitate sopra a dove metterai il microsorum
dato che come mi ha detto @marko66 l'altra pianta diventerà enorme viro sulla hydrocotile così ho 3 da piantine da primo piano ( 2 anubias e la hydrocotile) e sullo sfondo ho la aponogeton ulvaceus e stop,
@marko66 io però non ho interrato il bulbo come vedo dalla tua foto ( devo farlo?) questa sera ti posto la panoramica della vasca così mi dici cosa ne pensi
gem1978 ha scritto:
10/02/2021, 15:00
e bolle si sciolgono bene in vasca? sono piccoline e girano per un pò in acqua oppure sono grosse e salgono subito in superficie?
allora le bollicine ( erano 2 bollicine piccole e stop) essendo esattamente sotto l'uscita dell'acqua non mi sembra che arrivassero in superficie.
Comunque per essere tranquilli ho messo 24 bolle a minuto così entro domenica, giorno in cui farò nuovo giro di test, vedremo se si è abbassato di qualche decimo ( io spero che sia a 6,5 ad essere onesto)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 10/02/2021, 15:25

battagliero ha scritto:
10/02/2021, 15:20
io però non ho interrato il bulbo come vedo dalla tua foto ( devo farlo?)
No,quella in foto è l'echinodorus bleheri non l'aponogeton..... :)) :)) L'ulvaceus ha il bulbo e devi lasciare il colletto fuori :-bd
Scusa se ti ho confuso.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti