nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 11/02/2021, 12:52

il beta mi piace molto ma puo stare pure con altri pesci? i neon pure mi piacciono, dici che pure mettendone pochi di guppy + neon avrei subito acquario pieno?
Comunque diciamo che per i pesci ancora è molto presto, al momento la mia preoccupazione è se devo fare dei cambi parziali d'acqua visto i valori bassi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 14:47

I valori non sono troppo bassi quindi non serve alcun cambio al momento.

Per i pesci come detto il betta si può mettere con un gruppetto di trigonostigma; sul discorso guppy invece il rischio è che sia abbastanza pieno in pochi mesi perchè si riproducono molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 11/02/2021, 15:00

Perfetto, penso di monitorare acqua ogni 4 giorni può andare bene? I 3 valori GH KH e pH in che range devo stare?
Ho aggiunto il tronco e spostato la piantina.
Percui al momento devo solo attendere?
A senso portare i lumen sui 30/60 in questo momento iniziale come dicevamo nei post precedenti? Non vorrei causare la formazione di alghe, perché non ho ben capito se è dovuta a poca o troppa luce

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 17:25

Alfredo93 ha scritto:
11/02/2021, 15:00
penso di monitorare acqua ogni 4 giorni può andare bene?
Anche una volta a settimana.
Alfredo93 ha scritto:
11/02/2021, 15:00
I 3 valori GH KH e pH in che range devo stare?
KH intorno ai 3 se non pensi di erogare CO2 e pH sotto ai 7. Diciamo che quelli che hai adesso vanno bene.
Alfredo93 ha scritto:
11/02/2021, 15:00
Percui al momento devo solo attendere?
Si, che finisca la maturazione.
Alfredo93 ha scritto:
11/02/2021, 15:00
A senso portare i lumen sui 30/60 in questo momento iniziale come dicevamo nei post precedenti? Non vorrei causare la formazione di alghe, perché non ho ben capito se è dovuta a poca o troppa luce
Se le piante crescono bene aspetterei un attimo ad aggiungere la luce.

Aggiunto dopo 14 secondi:
Ovviamente aggiungerei altre piante ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 11/02/2021, 17:41

roby70 ha scritto:
11/02/2021, 17:25
Se le piante crescono bene aspetterei un attimo ad aggiungere la luce.
Hygrophila che penso sia una Stricta, la prima a destra sta perdendo piano piano alcune foglie è normale?
Comunque grazie per i consigli :-bd , nei prossimi giorni proverò ad aggiungere qualche altra pianta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 17:43

Alfredo93 ha scritto:
11/02/2021, 17:41
sta perdendo piano piano alcune foglie è normale?
Può essere adattamento ma se inizia a perderne molte allora probabilmente è in carenza. Hai già iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 11/02/2021, 17:48

No, pensavo che mettendo quel tipo di fondo per un po' ero tranquillo, maledetto venditore, fertilizare per fertilizare prendevo un fonfo inerte almeno risparmiavo

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 11/02/2021, 18:26

Il fondo fertile va bene per le piante che si nutrono dalle radici. L'Hygrophila però si nutre dalle radici e quindi gli va bene ma .... a questo punto la luce (e forse la CO2) possono diventare dei fattori limitanti.
Quindi, visto che prima mi ero dimenticato del fondo fertile, direi che è il caso di iniziare ad aumentare la luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alfredo93
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 05/02/21, 20:03

nuovo acquario

Messaggio di Alfredo93 » 11/02/2021, 22:34

Per aumentare intendi il tempo o le lampade?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 12/02/2021, 9:27

Le lampada.. aumentare la quantità di luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti