Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
TheCurlyRebel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/02/21, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Petacciato
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheCurlyRebel » 12/02/2021, 23:41
Grazie per i preziosi consigli Enrico89, purtroppo vivo in un paesino di 4000 anime

quindi dovrò comprare tutto online. Spero che il Betta riuscirà a resistere fino all'allestimento dell'acquario, fortunatamente la temperatura non scende sotto i 20 gradi ma credo di essere troppo apprensiva per questo primo betta

TheCurlyRebel
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/02/2021, 1:30
Ciao curlyrebel
Quoto in tutto Enrico, aggiungo solo che
Enrico89 ha scritto: ↑12/02/2021, 23:17
filtro
Con le giuste accortezze, potresti pure farne a meno
...foto e info di base sulla boccia che lo ospita attualmente ne hai?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 13/02/2021, 9:05
TheCurlyRebel ha scritto: ↑12/02/2021, 22:49
Purtroppo adesso il Betta è in una boccia e sono consapevole che sia sbagliato ma non ho mai avuto un pesce né tantomeno un acquario
Dipende sai?
Se le dimensioni minime vi sono e di aggiustano i valori, non sta male nella boccia.
Tre cosine da leggere:
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Salute dei pesci e pH: verità o leggenda?
Acidificanti naturali: le foglie
Posted with AF APP
Gioele
-
TheCurlyRebel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/02/21, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Petacciato
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheCurlyRebel » 13/02/2021, 10:41
Starman ha scritto: ↑13/02/2021, 1:30
...foto e info di base sulla boccia che lo ospita attualmente ne hai?
Vi allego la foto della boccia e di Theo

IMG_20210213_103407.jpg
IMG_20210207_151542.jpg
IMG_20210207_110033.jpg
Aggiunto dopo 9 minuti 24 secondi:
Starman ha scritto: ↑13/02/2021, 1:30
...foto e info di base sulla boccia che lo ospita attualmente ne hai?
Vi allego foto della boccia e del mio betta Theo...
IMG_20210213_103407.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti 58 secondi:
Gioele ha scritto: ↑13/02/2021, 9:05
Grazie, mi documento subito!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TheCurlyRebel
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/02/2021, 14:34
Le misure della boccia quali sono?
Con che acqua hai riempito?
Scusa tutte le domande ma servono per capire meglio come muoversi

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
TheCurlyRebel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/02/21, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Petacciato
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheCurlyRebel » 13/02/2021, 14:52
Starman ha scritto: ↑13/02/2021, 14:34
Le misure della boccia quali sono?
Con che acqua hai riempito?
Scusa tutte le domande ma servono per capire meglio come muoversi
Ho riempito con acqua del rubinetto, purtroppo sul topic che mi è stato linkato da un'altro utente non ci sono i valori dell'acqua del mio paese, ho controllato anche sul sito del comune ma purtroppo nulla. La boccia in altezza è 22 cm e come larghezza 25 cm.
Purtroppo sono un emerita frana e per me è tutto nuovo, grazie dei consigli a tutti!
Posted with AF APP
TheCurlyRebel
-
Enrico89

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 27/12/20, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 94x70x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Quartzite nera
- Flora: Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Microsorum
- Fauna: Per il momento niente poi carassi
- Secondo Acquario: Vaschetta 30 L cn n Betta splendens
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di Enrico89 » 13/02/2021, 15:21
Vengono fuori 7 litri lordi circa.
Secondo me è piccolina, però lascio la parola ai più esperti!
Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo...

Enrico89
-
TheCurlyRebel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/02/21, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Petacciato
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheCurlyRebel » 13/02/2021, 15:31
Enrico89 ha scritto: ↑13/02/2021, 15:21
Vengono fuori 7 litri lordi circa.
Secondo me è piccolina, però lascio la parola ai più esperti!
Ho potuto constatare sui vari articoli e video in rete di allestimenti specifici per i betta splendens che necessitano di almeno 30 litri, purtroppo l'ho ricevuto in regalo di domenica e la sera stessa il basso Molise è entrato in zona rossa, avrei preferito sicuramente avere tutto il tempo necessario per poter prepare un buon acquario, spero di rimediare al meglio. Di nuovo grazie, tutti gentilissimi ed utili!
Posted with AF APP
TheCurlyRebel
-
famonaco2

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di famonaco2 » 13/02/2021, 15:49
TheCurlyRebel ha scritto: ↑13/02/2021, 15:31
Enrico89 ha scritto: ↑13/02/2021, 15:21
Vengono fuori 7 litri lordi circa.
Secondo me è piccolina, però lascio la parola ai più esperti!
Ho potuto constatare sui vari articoli e video in rete di allestimenti specifici per i betta splendens che necessitano di almeno 30 litri, purtroppo l'ho ricevuto in regalo di domenica e la sera stessa il basso Molise è entrato in zona rossa, avrei preferito sicuramente avere tutto il tempo necessario per poter prepare un buon acquario, spero di rimediare al meglio. Di nuovo grazie, tutti gentilissimi ed utili!
Non è del tutto vero che servono minimo 30lt per un betta, 10 sono sufficienti certo come gestione dei valori il 30lt forse è più semplice, poi metti molte galleggianti qualche Egeria e anubias, fondo inerte e filtro indifferente se vuoi si sennò no

famonaco2
-
TheCurlyRebel

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 12/02/21, 10:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Petacciato
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheCurlyRebel » 13/02/2021, 16:33
famonaco2 ha scritto: ↑13/02/2021, 15:49
TheCurlyRebel ha scritto: ↑13/02/2021, 15:31
Enrico89 ha scritto: ↑13/02/2021, 15:21
Non è del tutto vero che servono minimo 30lt per un betta, 10 sono sufficienti certo come gestione dei valori il 30lt forse è più semplice, poi metti molte galleggianti qualche Egeria e anubias, fondo inerte e filtro indifferente se vuoi si sennò no
Certo, in rete viene consigliato anche il 10 litri e il 20 litri, pensavo ad un 30litri perché sono totalmente inesperta, avrò bisogno di molta pratica per imparare ma fortunatamente qui ho trovato tantissimi consigli!
Posted with AF APP
TheCurlyRebel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite