Grazie a tutti...
cicerchia80,
Fiamma,
stefano94,
roby70,
Cernach,
Provo a ricapitolare:
- Il litraggio dell'acquario è abbastanza esiguo, non posso pretendere molto come scelta di fauna da inserire
- la luce è "decente" ma va migliorata
- La mia acqua di rubinetto va bene per le caridina (ed eventualmente pesci tipo poecilidi che esigono acqua dura)
- I poecilidi generalmente sconsigliati perchè si riproducono troppo e avrei subito problemi di spazio
- Essendo solo 20 litri, vale la pena valutare di riempirlo direttamente con acqua con i valori necessari per la fauna che sceglierò di mettere
- I cambi d'acqua non vanno fatti, non servono. Non ogni 15 giorni, non il 25% ogni volta
- L'acquario al massimo va "rabbocato" con acqua di osmosi o demineralizzata
- Il filtro potrei pensare di toglierlo o di sostituirlo con uno biologico o adattare quello attuale con cannolicchi ecc...
- Le opzioni più gettonate sono caridinaio o un unico betta
cicerchia80 ha scritto: ↑16/02/2021, 23:08
Io l'ho "sfangata" Con 12 euro
Che tipo di lampada dovrei cercare? Ci sono degli articoli che hai postato o qualche foto dove posso vedere il risultato?
E soprattutto...a che scopo dovrei aggiungere questa nuova lampada?
Aggiunto dopo 49 minuti 47 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑16/02/2021, 22:46
Il Betta secondo me è uno dei pesci più facili
Del betta mi preoccupa più di tutto l'alimentazione. In quel periodo in cui ho avuto betta, oranda e testa di leone insieme non mi ha mai mangiato nulla.
Ok che era con due compagni per nulla compatibili e confusionari, ok che stava in un acquario fatto "maturare" solo con una pasticca di bactozym e senza nessuna pianta, ok che gli davo da mangiare solo in scaglie...però leggendo nella sezione anabantidi leggo di cibo congelato, liofilizzato, in polvere, granulare, da variare due tre volte a settimana...magari ho una percezione sbagliata, ma non mi sembra così semplice