Ma infatti dalla foto non si capisce, mi sono basato su quello che hai scritto tu

Amen

Ma infatti dalla foto non si capisce, mi sono basato su quello che hai scritto tu
Amen
Scusa non voglio sembrare arrogante ma il fatto che volevo aggiungere altri pesci l'ho scritto all'inizio prima ancora di sapere il vostro parereFiamma ha scritto: ↑17/02/2021, 23:59Con dei test per acquario...Beh, ti abbiamo detto che i pesci e la tartaruga insieme non andavano bene e ne vuoi aggiungere altri, che il Cory non va bene sulla ghiaia ma dici che va bene, che la vasca non va bene per la tartaruga ma ribatti che va bene...mi avevi un po' dato questa impressione
![]()
Se non è così ho capito male e mi scuso :ymblushing:
Rimane il fatto di quello che ti è già stato detto però![]()
Comunque ora dovresti ridare indietro i pesci perché a parte la tartaruga che è ancora piccola per mangiarli ( poi cresce però) il filtro non è maturo e rischi lo stesso che muoiano.
Tranquillo ho precisato che l'ho comprato da rivenditore per correttezza, è ovvio che non potevi saperlo
Infatti io ho evitato di mettere 3-4 cm di acqua in piùGiù99 ha scritto: ↑18/02/2021, 21:13Scusa non voglio sembrare arrogante ma il fatto che volevo aggiungere altri pesci l'ho scritto all'inizio prima ancora di sapere il vostro parereFiamma ha scritto: ↑17/02/2021, 23:59Con dei test per acquario...Beh, ti abbiamo detto che i pesci e la tartaruga insieme non andavano bene e ne vuoi aggiungere altri, che il Cory non va bene sulla ghiaia ma dici che va bene, che la vasca non va bene per la tartaruga ma ribatti che va bene...mi avevi un po' dato questa impressione
![]()
Se non è così ho capito male e mi scuso :ymblushing:
Rimane il fatto di quello che ti è già stato detto però![]()
Comunque ora dovresti ridare indietro i pesci perché a parte la tartaruga che è ancora piccola per mangiarli ( poi cresce però) il filtro non è maturo e rischi lo stesso che muoiano.
Il Cory ho solo riportato ciò che mi ha detto il venditore e poi ho subito detto che rimedierò per il fondo
Per quanto riguarda la vasca è l'unica cosa dove veramente ho ribattuto ma perché mi sono informato e ti ho riportato anche le fonti. Tra l'altro non mi hai saputo rispondere, è inutile che dite che la vasca non va bene e non sapete dire neanche una spiegazione.
Io ho letto decine di siti, ho parlato anche con un veterinario... Quindi va bene che volevo sapere il vostro parere ma è inutile che criticate lo spazio, ripeto se pensi che sia piccola dammi una motivazione o riportami una fonte dove c'è scritto che hanno bisogno di una vasca più grande ( c'è gente che le tiene in 3 cm di acqua ,la mia in 40 cm.
Ma ripeto non voglio sembrare un saputello anche perché sono venuto in questo forum di mia spontanea volontà per informarmi e per capirne di più , soprattutto per quanto riguarda la flora perché mi piacerebbe mettere un po' di verde
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:Tranquillo ho precisato che l'ho comprato da rivenditore per correttezza, è ovvio che non potevi saperlo
Quanto riguarda la vasca sono curioso di sapere se per lei è davvero piccola o ci siamo solo capiti male anche perché in alcuni siti dicevano che troppa acqua all'inizio potrebbe anche essere fastidiosa
Occorre anzitutto sapere a quale specie appartiene la tartaruga in questione, e qualche foto in più del piastrone nonché di profilo aiuterebbe nell'identificazione. @Matty03 secondo te di che tartaruga si tratta? Io un'idea ce l'ho ma per ora non mi sbilancio
Io veramente sulle dimensioni della vasca per la tartaruga non ho detto niente....non è il mio campo, tanto che ti ho consigliato di aprire un topic in Rettili e anfibi e ho taggato Claudio
Siti internet ce ne sono molti, e spesso in essi si leggono cose non proprio corrette
Ok ok, ho capito grazie del consiglio.Matty03 ha scritto: ↑18/02/2021, 21:53Siti internet ce ne sono molti, e spesso in essi si leggono cose non proprio corrette![]()
Ti faccio un esempio:
In quasi tutte le schede di allevamento consigliano di alimentare le proprie tartarughe principalmente con pesce fresco, eppure in natura le uniche prede "pinnute" che riescono ad addentare sono, mooolto raramente, pesciolini morti![]()
Infatti, la loro dieta animale si basa principalmente su insetti che cadono in acqua....
Ora, per quanto riguarda la vasca, secondo me quello che volevano dirti è che questa specie cresce molto, quindi meglio trovare già una sistemazione spaziosa e definitiva, piuttosto che cambiarla ogni 1 o 2 anni![]()
Siccome hai fatto un discorso generico ho generalizzato anch'io, comunque grazie per i consigli, toglierò tutti i pesci
Io non ho voluto portarla in campagna perché ho pensato che potesse essere ancora piccola, ora ti mando qualche foto Aggiunto dopo 11 minuti 28 secondi:Claudio80 ha scritto: ↑18/02/2021, 21:24Occorre anzitutto sapere a quale specie appartiene la tartaruga in questione, e qualche foto in più del piastrone nonché di profilo aiuterebbe nell'identificazione.20210218211558_5856901028953829706.png
@Matty03 secondo te di che tartaruga si tratta? Io un'idea ce l'ho ma per ora non mi sbilancio![]()
Ogni specie ha le sue esigenze, le sue attitudini e le sue abitudini in fatto di nuoto, di dieta, ecc...
In linea di massima comunque tendiamo a consigliare di partire subito con una vasca di dimensioni adeguate ad ospitare l'esemplare adulto, mentre col livello della colonna d'acqua si può regolarsi man mano in base alla crescita.
Per quanto riguarda il filtro se te ne intendi vorrei che mi consigliassi un filtro esterno non superiore €40 visto che quello che ho non fa il suo lavoroMatty03 ha scritto: ↑18/02/2021, 21:31Secondo me Pseudemys Nelsoni
Tartaruga di libera detenzione, che raggiunge grosse dimensioni(dipende anche dal sesso...), onnivora da baby (privilegia gli insetti al pesce) e tendente al vegetariano da adulta.
La vaschetta per il momento va bene(anche se manca la lampada spot, per riscaldare la zona emersa, indispensabile....), però toglierei i sassi sul fondo e metterei un filtro esterno(le tartarughe sporcano moltissimo e i filtri interni sono troppo poco efficienti)
C'è il sun sun a 50€, a meno non ne conosco....
Quindi una lampada ai vapori di mercurio, giusto?
Per quanto riguarda il sun sun è questo? In caso puoi linkarmelo a 50euro. È rumoroso? La mia lampada è questaMatty03 ha scritto: ↑19/02/2021, 13:42C'è il sun sun a 50€, a meno non ne conosco....Quindi una lampada ai vapori di mercurio, giusto?
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Quella nella foto mi sembra una classica alogena da pochi euro, non emette uvb ma ha solo la funzione di spot(tutte le lampade emettono una piccola quantità di uvb, assolutamente insufficiente)
Hai il link della lampada che hai acquistato?![]()
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti