acquario pesci sudamericani

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 11/02/2021, 1:27

battagliero ha scritto:
11/02/2021, 1:14
che ne pensi?
Che i 30cm di profondita' te li occupa da sola.Mettila al centro rispetto al lato corto.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 11/02/2021, 8:29

marko66 ha scritto:
11/02/2021, 1:27
.Mettila al centro rispetto al lato corto.
è un 8/10 cm, dal vetro. Molto dipenderà dalla fertilizzazione immagino.
Adesso mi manca la parte sinistra della vasca con la bacopa ed echinodorus speculare alla aponogeton ed abbiamo "finito", sperando che possa mettere i pesci settimana prossima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario pesci sudamericani

Messaggio di gem1978 » 11/02/2021, 13:09

per le altre piante che ti mancano nel mercatino non trovi nulla?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 11/02/2021, 20:04

gem1978 ha scritto:
11/02/2021, 13:09
non trovi nulla?
vado a dare un occhio ma mi pareva che non ci fosse nulla

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 19/02/2021, 22:45

eccomi di nuovo, aggiornamento con giro di test
pH: 7
KH: 5
GH: 9
PO43-: 2
NO3-: 5
NO2-: 0
PPM: 188
EC: 376
Temp: 26°
CO2: 20 bolle al minuto.
Per abbassare il pH ( 6- 6,5 per 8 rosaceus, 10 petitelle, 6 gymnocorymbus ternetzy ) a questo punto direi di fare cambio d' acqua con osmosi così colgo l'occasione per togliere uno sporco che non capisco da dove provenga e non so cosa sia ( allego foto). Cosa ne pensate dell'idea?
Per quanto riguarda le piante posso dire che: l'apogeton è esplosa ( guardare la foto, @marko66 sta diventando esagerata), mentre ho dei problemi con la pistia e la egeria ( aggiornerò in fertilizzazione il problema).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di battagliero il 19/02/2021, 23:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 19/02/2021, 23:12

battagliero ha scritto:
19/02/2021, 22:45
l'apogeton è esplosa ( guardare la foto, @marko66 sta diventando esagerata)
Ma vah, che te lo dico a fare....... :)) :))
Finchè gli NO2- non scendono a zero non toccare l'acqua,anzi non toccare nulla.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 19/02/2021, 23:16

marko66 ha scritto:
19/02/2021, 23:12
Ma vah, che te lo dico a fare.......
pensavo che crescesse ma non che diventasse una cosa gigante, ogni giorno fa da 0 una foglia. Ma finirà mai di crescere?
marko66 ha scritto:
19/02/2021, 23:12
Finchè gli NO2- non scendono a zero non toccare l'acqua,anzi non toccare nulla.
avevo sbagliato a digitare, ho 0
Sullo sporco non identificato che idea hai @marko66?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 19/02/2021, 23:36

battagliero ha scritto:
19/02/2021, 23:16
pensavo che crescesse ma non che diventasse una cosa gigante, ogni giorno fa da 0 una foglia. Ma finirà mai di crescere?
Diventa veramente gigante,per questo ti dicevo che è troppo grande per la tua vasca.Smettera' si di crescere,come tutte le piante a bulbo e perdera' tutte le foglie.Queste piante alternano periodi di vegetazione a periodi di diapausa(non è il termine giusto essendo una pianta ma va beh, letargo neanche :)) )in cui si dovrebbe estrarre il bulbo e tenerlo in terra a temperature basse.Ma quando è in fase attiva è incontrollabile,hai presente gli iris in primavera per farti un esempio?
Lo "sporco" non è un problema.
Puoi iniziare a tagliare l'acqua ma non di molto perche' hai il KH a 5.Poi penseremo al pH,ma non ti sognare di scendere a 6,gia' 6.5/6.7 va' piu' che bene.Scendi al max a 4/3 di KH come limite max avendo la CO2.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 19/02/2021, 23:51

marko66 ha scritto:
19/02/2021, 23:36
in cui si dovrebbe estrarre il bulbo e tenerlo in terra a temperature basse
se questo non dovessi farlo perderei completamente la pianta o no?
marko66 ha scritto:
19/02/2021, 23:36
Lo "sporco" non è un problema.
ottima notizia
marko66 ha scritto:
19/02/2021, 23:36
Puoi iniziare a tagliare l'acqua ma non di molto perche' hai il KH a 5.Poi penseremo al pH,ma non ti sognare di scendere a 6,gia' 6.5/6.7 va' piu' che bene.Scendi al max a 4/3 di KH come limite max avendo la CO2.
la mia idea è di cambiare l'acqua domani. Quanta % devo cambiare? dici che 6 non ci arriverò mai perchè poi rischio di non avere l'effetto tampone del KH perchè rischio di sballare tutto?
Quindi direi che sono quasi arrivato dato che ho un 7 oggi e devo abbassare di un 0,5

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

acquario pesci sudamericani

Messaggio di marko66 » 20/02/2021, 0:01

battagliero ha scritto:
19/02/2021, 23:51
se questo non dovessi farlo perderei completamente la pianta o no?
No,per altri aponogeton ti direi di si,ma l'ulvaceus non lo ammazzi manco volendo.... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Ti dico di non arrivare a pH 6 perchè non serve e ci sono anche le piante che hanno le loro esigenze, visto che le hai.
Cambia un 25% con osmotica e dovresti essere a posto cosi' piu' o meno come durezze.Poi lasci stabilizzare il tutto e regoli la CO2 in base al pH che avrai(sempre uguale suppongo).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 6 ospiti