Foglie dorate Hygrophila polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di aragorn » 19/02/2021, 23:26

salentgio ha scritto:
19/02/2021, 23:15
idrogeno carbonato
KH basso e
salentgio ha scritto:
19/02/2021, 23:15
pearling pauroso
mi viene da dire qualcosa di sconveniente ... immaginatevela :-?? :(( %-(
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di salentgio » 19/02/2021, 23:29

aragorn ha scritto:
19/02/2021, 23:26
KH basso e
Che vuoi dire?
aragorn ha scritto:
19/02/2021, 23:26
mi viene da dire qualcosa di sconveniente ... immeginatevela
Non ho molta immaginazione

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di aragorn » 19/02/2021, 23:46

salentgio ha scritto:
19/02/2021, 23:29
Che vuoi dire?
deve avere pochissimo idrogenocarbonato e probabilmente Na2CO3 alias soda solvay ecco il pearling falso bello a vedersi ma non è pearling vero

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
devi notare se le piante crescono o sono bloccate
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di salentgio » 20/02/2021, 0:00

Scusami, nn sto capendo la correlazione tra il sodio idrogeno carbonato e le bollicine che vedo uscire dalle piante, perché falso pearling?
Il sale per aumentare il KH l ultima volta l ho inserito 10 giorni fa

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di aragorn » 20/02/2021, 0:19

bicarbonato o idrogenocarbonato + Na tutto insieme = carbonato di sodio Na2CO3 o bicarbonato di sodio NaHCO3 in ambiente acido (pH 6,8) = bollicine (metti una goccia di limone nel bicarbonato di sodio)
Comunque non sono un chimico ma suppongo che metti bicarbonato di sodio in vasca in concentrazioni sicuramente basse e sarebbe utile una foto della composizione o delle istruzioni per capire quando sodio immetti e, per capire meglio, ti consiglio di leggere
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pompa-sodio-potassio/

poi chiamo qualcuno più esperto @nicolatc o @lucazio00 sperando vivamente che mi smentiscano
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio (totale 2):
Marcov (20/02/2021, 0:24) • salentgio (20/02/2021, 0:39)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di salentgio » 20/02/2021, 0:43

@aragorn ho letto l articolo, molto interessante. Dato che ho letto che maggiore è la concentrazione di sodio e minore è l assorbimento di un macronutriente è possibile che per questa ragione il K resta pressoché agli ste mg/l ? Quando faccio i test noto sempre che i PO43- vengono assorbiti velocemente gli NO3- vengono assorbiti in maniera discreta mentre il K lo ritrovo invariato

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di aragorn » 20/02/2021, 0:48

salentgio ha scritto:
20/02/2021, 0:43
è possibile che per questa ragione il K resta pressoché agli ste mg/l
possibile ? intanto direi probabile e se mi posti il menzognino (bugiardino è troppo poco) vediamo se è certo.
salentgio ha scritto:
19/02/2021, 23:29
Non ho molta immaginazione
Comici ad immaginare adesso X( X( ?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di salentgio » 20/02/2021, 0:54

Spero si riesca a leggere

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di aragorn » 20/02/2021, 1:08

domani faccio i conticini
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

Foglie dorate Hygrophila polysperma

Messaggio di salentgio » 20/02/2021, 10:16

Buongiorno, questa mattina mi è venuto un dubbio, il fenomeno del falso pearling dovuto dovuto ad ambiente acido e carbonato di sodio lo vedo solo dopu un abbondante mezz'ora dalla accensione delle luci, ad acquario spento no, fa comunque parte del gioco?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti