Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 20/02/2021, 18:13
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑20/02/2021, 18:06
Io avevo capito che avevi un filtro che non pulivi da anni.
Per me, non sarebbe stato positivo.
Qui pro quo chiuso.
Aggiunto dopo     1 minuto 13 secondi:
Hai misurato la conduttività del rubinetto?
 
In questo momento ha Conducibilità 40 µS/cm/s e KH a 1.... Ora ho capito perché l'altra volta che ho fatto il cambio nell'asiatico mi ha ucciso il KH.... Direi che ha questi valori solo in inverno però perché quest'autunno eran diversi 
 
Ah non hi addolcitori nè niente è l'acqua dell'acquedotto comunale così come arriva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 20/02/2021, 18:17
			
			
			
			
			... è bassa...
Eccezionale ma secondo me da tenere sotto occhio.
Potrebbe essere veramente povera di tutto tranne che di calcare o sale o simili.
Penso al colore del fondo e dell'acqua in prossimità dei ghiacciai.
Un po' di foglie buone le metti in vasca?
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 20/02/2021, 18:17
			
			
			
			
			Non facendo quasi mai cambi non mi ero mai accorta raggiungesse valori così bassi in inverno  

 sì che ha nevicato tanto qui ma....  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 20/02/2021, 18:19
			
			
			
			
			Sembrano formazioni algali simili a quelle che trovi quando metti i piedi a bagno nei laghi di montagna.
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:17
Non facendo quasi mai cambi non mi ero mai accorta raggiungesse valori così bassi in inverno  

 sì che ha nevicato tanto qui ma....  
 
 
...allora fai qualche cambio.
Il sistema pare  

  collassato.
Aggiunto dopo      59 secondi:
Ma in vasca, ora, quanto è?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 20/02/2021, 18:21
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑20/02/2021, 18:17
... è bassa...
Eccezionale ma secondo me da tenere sotto occhio.
Potrebbe essere veramente povera di tutto tranne che di calcare o sale o simili.
Penso al colore del fondo e dell'acqua in prossimità dei ghiacciai.
Un po' di foglie buone le metti in vasca?
Ciao
 
Inserisco foglie di catappa.. Si secondo me essendo che l'acquedotto pesca da sorgente è legato al fatto che era qualche anno che non nevicava più così qua quindi non me ne sarò mai accorta.. Posso integrarla in qualche modo? Meglio aprire un topic in chimica? 
Potrebbe essere che l'acqua è povera di qualcosa e mi svantaggia le piante rispetto alle alghe?
Come fondo va già bene che ho del mando anche se vecchiotto... Avessi mai messo l'akadama che si usa spesso negli amazzonici ero rovinata
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 20/02/2021, 18:22
			
			
			
			
			matrix5 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:21
Potrebbe essere che l'acqua è povera di qualcosa e mi svantaggia le piante rispetto alle alghe?
 
Sì....vai per foglie di Rovere o simili.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 20/02/2021, 18:24
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑20/02/2021, 18:21
Sembrano formazioni algali simili a quelle che trovi quando metti i piedi a bagno nei laghi di montagna.
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:17
Non facendo quasi mai cambi non mi ero mai accorta raggiungesse valori così bassi in inverno  

 sì che ha nevicato tanto qui ma....  
 
 
...allora fai qualche cambio.
Il sistema pare  

  collassato.
Aggiunto dopo      59 secondi:
Ma in vasca, ora, quanto è?
 
In vasca ora ci sono i valori scritti sopra li ho riportati tutti e li ho misurati oggi.. quando ho riempito la vasca non era ancora così era normale e infatti in vasca ho I valori sopra
Le alghe sono filamentose normali.. Ho due vasche riempite con questa acqua entrambe a novembre nell'asiatico nessun problema..
Cosa risolverebbe fare dei cambi? Tra l'altro con un'acqua così poi?
Aggiunto dopo      29 secondi:
Cosa intendi tu con sistema collassato?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 20/02/2021, 18:26
			
			
			
			
			matrix5 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:24
Cosa risolverebbe fare dei cambi?
 
Niente... è per andare contro corrente....
Aggiunto dopo     1 minuto 6 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:25
Cosa intendi tu con sistema collassato?
 
....a saperlo....
Aggiunto dopo     1 minuto 17 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:25
Cosa risolverebbe fare dei cambi? Tra l'altro con un'acqua così poi?
 
Infatti male non sarebbe usare acqua in bottiglia oppure foglie di Rovere o simili.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 20/02/2021, 18:33
			
			
			
			
			A me, il tuo caso pare particolarmente difficile perché hai detto che si è verificato in tre giorni.....
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								matrix5							
  
- Messaggi:  2325
- Messaggi: 2325
- Ringraziato: 167 
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides, 
 pogostemon helferi,
 limnobium,
 rotala macrandra
 Limnophila sp. 'Wavy'
 Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
 2 Puntius titteya
 1 rasbora
 4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
 pellicola riflettente
 Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
 
 Vasca270lt: 120x45x55.
 Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
 Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
 Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
 Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
 
 CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
- 
    Grazie inviati:
    168 
- 
    Grazie ricevuti:
    167 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di matrix5 » 20/02/2021, 18:48
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑20/02/2021, 18:22
matrix5 ha scritto: ↑20/02/2021, 18:21
Potrebbe essere che l'acqua è povera di qualcosa e mi svantaggia le piante rispetto alle alghe?
 
Sì....vai per foglie di Rovere o simili.
 
Dove me le trovo le foglie di Rovere sotto la neve??? Quelle di catappa non vanno bene?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	matrix5
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti