Il morto, il moribondo, lo scomparso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di Andil » 22/02/2021, 10:47

~x(

Premessa: settimana scorsa ho fatto due interventi all'acquario....e uno dei due è stato letale per alcuni pesci del mio acquario.

Nel giro di 2-3 giorni mi sono trovato un cardinale stecchito e rigido come uno stoccafisso, un hasemania nana che sta inclinato quasi sempre in orizzontale e si muove sempre meno, e quello che proprio non capisco un altro cardinale totalmente mancante.

1) Sfinito da quella peluria di BBA, ho provato un trattamento antialghe Algol (solo 30ml in vasca) + siringa con acqua ossigenata su una pianta (6ml x 2 giorni). In entrambi i casi ho usato meno della dose raccomandata

2) Essendomi arrivate nuove piante e avendone spostate altre, ho provveduto a fertilizzare sotto ghiaia con capsule "crypto" (tipo una dozzina) e un pezzo di "equo florido". Dopo il problema visto nei pesci ho fatto subito vari test, nitrati ok, fosfati pure, ma con mio grande sconcerto i valori di ferro erano totalmente fuori scala. Molto più "viola" del 1 mg/litro. Sto cambiando 20litri d'acqua al giorno sperando la situazione si normalizzi presto. Erano una ventina di giorni che non misuravo il ferro (era a 0,25/mg/litro ultima volta) e non capisco come si sia arrivati a questi valori. Ogni 4-5 giorni mettevo un pò di ferro chelato liquido, ma non avevo mai avuto questi sbalzi non mi rimane che l'ipotesi delle capsule sotto il terreno che abbiano liberato una marea di ferro.

Una cosa che non capisco, guardo sempre l'acquario attentamente ogni giorno analizzando ogni singola pianta, avrei notato un cardinale morto anche perchè con quei colori rosso/blu intenso sono impossibili da non vedere, come fa ad essere scomparso nel nulla? Non ci credo che nell'arco di 24 ore un pesce morto si disintegri totalmente, anche perchè ho 6.9 pH al momento non è acido muriatico :-?

Comunque quest'esperienza mi ha insegnato a non usare più prodotto chimici per le alghe e di andarci piano con qualsiasi fertilizzante meglio una carenza che un eccesso :((

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di Catia73 » 22/02/2021, 21:43

ciao
mi dispiace molto per i pesci e la tua esperienza.
hai provato a vedere se è stato risucchiato dai buchi del filtro...? magari è caduta la griglietta?
Andil ha scritto:
22/02/2021, 10:47
meglio
mi sa che hai ragione!

ps .il titolo e troppo forte! sembra un'avventura alla sergio leone :))
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di Fiamma » 22/02/2021, 23:19

Mangiato dagli altri pesci e dalle lumache...

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di EnricoGaritta » 23/02/2021, 9:29

Fiamma ha scritto:
22/02/2021, 23:19
Mangiato dagli altri pesci e dalle lumache
Concordo o questo o è schizzato fuori dalla vasca.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1402
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di markfree » 23/02/2021, 9:53

Andil ha scritto:
22/02/2021, 10:47
avrei notato un cardinale morto anche perchè con quei colori rosso/blu intenso sono impossibili da non vedere, come fa ad essere scomparso nel nulla?
la cosa più facile è che se lo siano mangiati i compagni, capita spesso! mi spiace per il pesciolino :(

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di Andil » 23/02/2021, 11:53

Uhm mi sembrano ipotesi davvero improbabile ma pausa pranzo vado a sbirciare dietro acquario nel caso abbia fatto il salto mortale e controllo il filtro anche se avrebbe dovuto fare un numero alla Houdini per entrarci.
Per la terza ipotesi...vabbè che sti caracidi son lontani cugini dei Piranha ma si son mangiati anche la lisca? :D

Sto cominciando a pensare di dover mettere una telecamera che registri 24h/24h :-?

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1402
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di markfree » 23/02/2021, 12:21

Considera che in vasca io ho cardinali ed hemigrammus bleheri, sono stato fortunato quando ho ritrovato il muso!

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di Fiamma » 23/02/2021, 13:51

Andil ha scritto:
23/02/2021, 11:53
Per la terza ipotesi...vabbè che sti caracidi son lontani cugini dei Piranha ma si son mangiati anche la lisca?
Non hai idea della velocità alla quale sparisce un pesce piccolo come un Cardinale anche solo con le lumache....

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Il morto, il moribondo, lo scomparso

Messaggio di EnricoGaritta » 23/02/2021, 18:39

Credimi, bastano un paio di giorni per dissolvere un pesce ben più grande

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti