Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 28/02/2021, 21:54
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 21:38
Hanno a mio parere due approcci completamente differenti rispetto al problema alghe , io sarei tentato di usare il PROTALON ma vorrei aspettare e vedere se con calma riesco a sistemare la cosa senza usarlo
È normale che sia così, ognuno ha le proprie idee e persegue una linea dettata dai propri concetti......infatti se non lo sai ogni vasca ha una sua storia, ogni vasca "reagisce" a suo modo perché le varianti che possono caratterizzare un effetto o un'altro sono moltissime.
Questo forum serve a questo. Per i più navigati confrontarsi ed esporre le proprie tesi,appunto, i propri concetti, e quelli come me che se hanno un problema si devono appoggiare a loro che con disponibilità e passione ci danno un aiuto.
Non è una cosa scontata!
Io ho solo da imparare, quindi faccio come la spugna ed assorbo conoscenza e competenza, magari sperando che un domani si chiuda il cerchio aiutando a mia volta un'altra persona
Penso che devi fidarti

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Marco1965

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO - TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai"
Alternantera Reineikii "Mini"
Helanthium tenellum 'Green'
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila 'Araguaia'
Microsorum Pteropus "Narrow"
Pogostemon helferi
Anubias Barteri
Java Moss
Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
Fotoperiodo 7 ore
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Marco1965 » 28/02/2021, 22:44
Simo70 ha scritto: ↑28/02/2021, 21:54
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 21:38
Hanno a mio parere due approcci completamente differenti rispetto al problema alghe , io sarei tentato di usare il PROTALON ma vorrei aspettare e vedere se con calma riesco a sistemare la cosa senza usarlo
È normale che sia così, ognuno ha le proprie idee e persegue una linea dettata dai propri concetti......infatti se non lo sai ogni vasca ha una sua storia, ogni vasca "reagisce" a suo modo perché le varianti che possono caratterizzare un effetto o un'altro sono moltissime.
Questo forum serve a questo. Per i più navigati confrontarsi ed esporre le proprie tesi,appunto, i propri concetti, e quelli come me che se hanno un problema si devono appoggiare a loro che con disponibilità e passione ci danno un aiuto.
Non è una cosa scontata!
Io ho solo da imparare, quindi faccio come la spugna ed assorbo conoscenza e competenza, magari sperando che un domani si chiuda il cerchio aiutando a mia volta un'altra persona
Penso che devi fidarti
Ogni vasca ha la sua storia lo so bene. Sono circa venti anni che ho questo hobby e solo ultimamente ho avuto l'idea di usare il manado
Non sapendo se fosse questo che mi creava problemi in vasca ho chiesto sul forum
Posted with AF APP
Marco1965
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 28/02/2021, 23:07
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 22:44
Non sapendo se fosse questo che mi creava problemi in vasca ho chiesto sul forum
Secondo me il problema non è il Manado. Ti alza il GH si, ma un'invasione algale del genere va ricercata altrove.Dove sinceramente non lo so. Io penso che quando vincono le alghe è perché niente le contrasta, oppure perché chi dovrebbe contrastarle è in blocco per carenza o eccesso di qualcosa.
Tu hai usato un filtro maturo ma la vasca era matura come il filtro? Dico la mia senza presunzione di sapere, è solo una riflessione

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Marco1965

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO - TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai"
Alternantera Reineikii "Mini"
Helanthium tenellum 'Green'
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila 'Araguaia'
Microsorum Pteropus "Narrow"
Pogostemon helferi
Anubias Barteri
Java Moss
Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
Fotoperiodo 7 ore
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Marco1965 » 28/02/2021, 23:20
Simo70 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:07
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 22:44
Non sapendo se fosse questo che mi creava problemi in vasca ho chiesto sul forum
Secondo me il problema non è il Manado. Ti alza il GH si, ma un'invasione algale del genere va ricercata altrove.Dove sinceramente non lo so. Io penso che quando vincono le alghe è perché niente le contrasta, oppure perché chi dovrebbe contrastarle è in blocco per carenza o eccesso di qualcosa.
Tu hai usato un filtro maturo ma la vasca era matura come il filtro? Dico la mia senza presunzione di sapere, è solo una riflessione
Non so dirti se la vasca fosse matura , l'avevo praticamente abbandonata , avevo 4 lampade t8 e ne funzionava una soltanto , avevo bba da tutte le parti...allora la decisione di rifare tutto conservando filtro e acqua
Posted with AF APP
Marco1965
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 28/02/2021, 23:27
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:20
conservando filtro e acqua
Non è che con l'acqua tu ti sia trasportato anche le spore delle alghe?

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Marco1965

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO - TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai"
Alternantera Reineikii "Mini"
Helanthium tenellum 'Green'
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila 'Araguaia'
Microsorum Pteropus "Narrow"
Pogostemon helferi
Anubias Barteri
Java Moss
Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
Fotoperiodo 7 ore
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Marco1965 » 28/02/2021, 23:30
Simo70 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:27
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:20
conservando filtro e acqua
Non è che con l'acqua tu ti sia trasportato anche le spore delle alghe?
ci ho pensato anche io ma ormai l'ho fatto. Adesso devo cercare di rimediare e spero di poterlo fare con i consigli e gli aiuti che trovo qui sul forum
Posted with AF APP
Marco1965
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 28/02/2021, 23:34
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:30
ci ho pensato anche io ma ormai l'ho fatto
Avrebbe un senso se ci pensi: riavvii una vasca immettendo le spore delle alghe, fertilizzi ma le piante, magari in fase di ambientamento, non riescono a contrastare le alghe che fanno festa,..
Cosa ne pensi?
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Serve una decisione imminente, non hai tempo di spettare......

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Marco1965

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO - TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai"
Alternantera Reineikii "Mini"
Helanthium tenellum 'Green'
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila 'Araguaia'
Microsorum Pteropus "Narrow"
Pogostemon helferi
Anubias Barteri
Java Moss
Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
Fotoperiodo 7 ore
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Marco1965 » 28/02/2021, 23:53
Simo70 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:34
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:30
ci ho pensato anche io ma ormai l'ho fatto
Avrebbe un senso se ci pensi: riavvii una vasca immettendo le spore delle alghe, fertilizzi ma le piante, magari in fase di ambientamento, non riescono a contrastare le alghe che fanno festa,..
Cosa ne pensi?
Ha senso , senza ombra di dubbio ma non sono affatto un esperto
Ragionando da profano direi di sì.
Da giovedì scorso ho iniziato la fertilizzazione con il protocollo PMDD e spero che piante prendano forza in modo da contrastare le alghe
Simo70 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:37
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:30
ci ho pensato anche io ma ormai l'ho fatto
Avrebbe un senso se ci pensi: riavvii una vasca immettendo le spore delle alghe, fertilizzi ma le piante, magari in fase di ambientamento, non riescono a contrastare le alghe che fanno festa,..
Cosa ne pensi?
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Serve una decisione imminente, non hai tempo di spettare......
Quindi cosa consiglieresti, PROTALON e teoricamente debello le alghe o continuare con quello che ho appena iniziato cioè il protocollo PMDD
Posted with AF APP
Marco1965
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 01/03/2021, 0:00
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:53
Quindi cosa consiglieresti, PROTALON
Io ci sarei già partito sinceramente, ma probabilmente perché sono uno impulsivo.
Comunque non ti costa niente, ce l'hai già a casa giusto?

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
Marco1965

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/21, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietrasanta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: luminosità: 6200lm
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO - TETRA SUBSTRATO
- Flora: Rotala "Bonsai"
Alternantera Reineikii "Mini"
Helanthium tenellum 'Green'
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila 'Araguaia'
Microsorum Pteropus "Narrow"
Pogostemon helferi
Anubias Barteri
Java Moss
Cryptocoryne wendtii "Green"
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Erogo CO2 24/24 40 bolle al minuto
Fotoperiodo 7 ore
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Marco1965 » 01/03/2021, 0:07
Simo70 ha scritto: ↑01/03/2021, 0:00
Marco1965 ha scritto: ↑28/02/2021, 23:53
Quindi cosa consiglieresti, PROTALON
Io ci sarei già partito sinceramente, ma probabilmente perché sono uno impulsivo.
Comunque non ti costa niente, ce l'hai già a casa giusto?
Certo , ce l'ho da quando ho visto le alghe invadere la vasca , e ti dico che lo avrei già sparato in acqua ma parlandone nel forum mi è sembrato di capire che un tentativo con una fertilizzazione mirata vada provato
La mia idea è questa , provo con la fertilizzazione, se fra un po' non vedo nessun risultato lo uso
Posted with AF APP
Marco1965
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti