Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 28/02/2021, 18:23

davide1986 ha scritto:
28/02/2021, 17:54
eccoci scusa ma la famiglia mi ha impegnato e ieri non sono riuscito
Ci mancherebbe le vasche sono un piacere non un dovere..

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
davide1986 ha scritto:
28/02/2021, 17:54
i PO43- sono saliti da 1mg a 5mg
Ammazza ! Non dovrebbe essere grave ma bisognerebbe capirne il motivo ,sicuro del test?

Aggiunto dopo 50 secondi:
davide1986 ha scritto:
28/02/2021, 17:54
KH 3
GH 3
Magnesio quando e quanto ne hai messo l ultima volta?

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
davide1986 ha scritto:
28/02/2021, 17:54
ho sempre
Se è in zona illuminata le filamentose si trovano benissimo su di lui...

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ferro e rinverdente,quanto e quanto ne somministrati ultimamente..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 28/02/2021, 19:41

@Certcertsin

Guarda del test sicuro nel senso che ho anche dovuto farlo 3 volte, prima solo acqua acquario ma era troppo scuro, poi 50/50 con demineralizzata ma era troppo scuro e infine 20/80 e sono arrivato al risultato
A dire la verità era sicuramente troppo basso quello precedente, andavo di fretta ed era un blu scuro, dovevo farlo anche in quel caso smezzando con demineralizzata...a questo punto nn metto nulla che abbia potassio per tutta la settimana...corretto?

Magnesio 15 ml il 23 febbraio

E si purtroppo c’è illuminazione ma nn so cosa inventarmi vediamo se riesco poi a spostarlo sotto la sessiliflora appena si infoltisce...esistono lumache che mangiano ste alghe?

Rinverdente 3ml il 13 febbraio

Ferro radicante Cifo 13ml il 23 febbraio (ma l’acqua è ancora ambrata...) devo comprarmi il test del ferro, adesso provvedo!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 01/03/2021, 9:56

davide1986 ha scritto:
28/02/2021, 19:41
Magnesio 15 ml il 23 febbraio
Attendiamo..

Aggiunto dopo 34 secondi:
davide1986 ha scritto:
28/02/2021, 19:41
Rinverdente 3ml il 13 febbraio
Direi per un po' aspettiamo pure con lui..

Aggiunto dopo 58 secondi:
davide1986 ha scritto:
28/02/2021, 19:41
Ferro radicante Cifo 13ml il 23 febbraio (ma l’acqua è ancora ambrata...) devo comprarmi il test del ferro, adesso provvedo!
Su questo trovo strano che hai ancora l acqua ,colorata...

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
davide1986 ha scritto:
28/02/2021, 19:41
Guarda del test sicuro nel senso che ho anche dovuto farlo 3 volte, prima solo acqua acquario ma era troppo scuro, poi 50/50 con demineralizzata ma era troppo scuro e infine 20/80 e sono arrivato al risultato
A dire la verità era sicuramente troppo basso quello precedente, andavo di fretta ed era un blu scuro, dovevo farlo anche in quel caso smezzando con demineralizzata...a questo punto nn metto nulla che abbia potassio per tutta la settimana...corretto?
Il potassio non centra nulla PO43- sono i fosfati P è il fosforo.
Mentre K è il potassio...
NPK tradotto azoto ,fosforo potassio..

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Tornando al fosforo,mi ricordi se ne abbiamo introdotto con il cifo fosforo?
Se si quanto e quando?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 01/03/2021, 10:26

@Certcertsin

buondi O:-)

allora anche io infatti lo trovo strano sto colore ambrato, è molto leggero ma c'è ancora, vabbè sparirà

si, il cifo fosforo lo abbiamo inserito 0,8ML IL 23/02

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 01/03/2021, 10:35

davide1986 ha scritto:
01/03/2021, 10:26
si, il cifo fosforo lo abbiamo inserito 0,8ML IL 23/02
Son andato a rileggere,ma a me sembra che io avessi detto 0,3 ml?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 01/03/2021, 10:59

@Certcertsin

e si tu avevi detto decisamente 0,3ml

ammazza che pirla che sono, ho fatto danni vero? a questo punto torna il discorso dei PO43- alti almeno questo lo sappiamo

:ympray:

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 01/03/2021, 14:23

davide1986 ha scritto:
01/03/2021, 10:59
ammazza che pirla che sono, ho fatto danni vero? a
Spero di no adesso diciamo che di fosforo ne hai tieni d occhio il valore e speriamo che le piante lo assorbano,ci andrà tempo..
► Mostra testo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 01/03/2021, 14:50

@Certcertsin

e si porterò pazienza e lo tengo monitorato, ho aggiunto la limnophila sessiliflora che dovrebbe mangiarne una buona quantità, speriamo faccia il suo dovere!

per il resto non introduco nulla in vasca giusto?

Grazie!

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di davide1986 » 04/03/2021, 11:35

@Certcertsin

eccoci, altro giro di test:
- pH, 6,8
- u/cm: 165
- KH: 3
- GH: 3
- NO2-: 0
- NO3-: 0
- PO43-: 5mg

fatto or ora

cambi sostanziali non ne vedo a parte:
- conducibilità scesa di un'altro pochino
- NO3- tornati a zero, è un problema per le piante?

ma visto che devo rabboccare dell'acqua, credo una decina di litri più o meno, può far bene per abbassare i PO43-? l'acqua che andrei ad inserire ha questi valori:
pH: 6
NO2-: 0
KH: 3
GH: 4
NO3-: 0
PO43-: 0

altrimenti quella del rubinetto che ha questi altri:
pH: 7,5
NO2-: 0
KH: 13
GH: 14
NO3-: 0
PO43-: 0,1

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio nuovo (primo) acquario - Fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 04/03/2021, 12:09

I rabbocchi dovrebbero essere sempre fatti con demineralizzata per non alterare i valori,i fosfati si spera che vengano con calma consumati dalle piante..
Mi ricordi ad oggi cos hai somministrato..
Potassio ne hai già dato e quanto,magnesio idem..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti