Mastello senza filtro

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 04/03/2021, 18:00

Oggi sono andato a comprare il mastello, è di 350 litri, diametro 93 per 72 di altezza, ordino il materiale coibentante e prossima settimana comincio a coibentarlo.

@rude @Fiamma @Pinny

Le piante quando mi consigliate di inserirle? Molto prima dell'inserimento dei pesci o pochi giorni prima?

Altra cosa, volevo essere sicuro, e ricapitolare:

Fondo con lapillo, quale spessore?

Poi vasi forati con interno in iuta, terra da campo, e dentro pianta, e dopodichè appoggiata sul fondo

Rialzo per le piante che necessitano di una certa altezza per poter uscire

Poggia vasi attaccati al bordo, ma con radici a bagno?

Poi vorrei chiedere se perfavore potreste dirmi quali vanno inserite nel fondo, quali a metà, e quali posso lasciarle all'esterno O:-)

Ultima cosa, ho trovato un rotolo di sughero con spessore di 4mm, può essere un valido sostituito del polistirene? O isola meno?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello senza filtro

Messaggio di Pinny » 04/03/2021, 18:59

Marcoice94 ha scritto:
04/03/2021, 18:00
Le piante quando mi consigliate di inserirle? Molto prima dell'inserimento dei pesci o pochi giorni prima?
Se metti piante con radici già sviluppate, puoi metterle pochi giorni prima, se usi talee, devi farle radicare,
Marcoice94 ha scritto:
04/03/2021, 18:00
Fondo con lapillo, quale spessore?
Ne basta poco, per l'insediamento dei batteri, c'è chi non lo usa per facilitare la pulizia del fondo.
Marcoice94 ha scritto:
04/03/2021, 18:00
Poi vasi forati con interno in iuta, terra da campo, e dentro pianta, e dopodichè appoggiata sul fondo

Rialzo per le piante che necessitano di una certa altezza per poter uscire
Perfetto!
Marcoice94 ha scritto:
04/03/2021, 18:00
Poggia vasi attaccati al bordo, ma con radici a bagno?
Naturalmente, sono le radici che depurano
Marcoice94 ha scritto:
04/03/2021, 18:00
Poi vorrei chiedere se perfavore potreste dirmi quali vanno inserite nel fondo, quali a metà, e quali posso lasciarle all'esterno
Sul fondo si mettono le ninfee, i fiori di loto, l'aponogeton distachyos, il myriophyllum, l'egeria densa. Per i fiori di loto si usano vasi senza buchi, e posizioni soleggiate per fiorire. in vasi appesi sul bordo, puoi mettere il falso papiro, l'hippuris vulgaris, l'hottuynia, la bacopa monnieri, hydrocotyle vulgaris, l'iris pseudacorus, la Pontederia cordata e altre. Tra le galleggianti, la più resistente è l'hydrocaris morsus-ranae, che in inverno sembra sparire, ma fa cadere sul fondo i semi, che germogliano in primavera. Io ho in vasca il limnobium laevigatum e l'azolla, che hanno resistito, ma abito in Sicilia, e non so come si comportano altrove

Ultima cosa, ho trovato un rotolo di sughero con spessore di 4mm, può essere un valido sostituito del polistirene? O isola meno?
[/quote]
La coibentazione serve un pò in estate, perchè dalle basse temperature, penso serva a poco, perchè la superficie dell'acqua non è protetta e quindi è a contatto con le temperature esterne. Se puoi decidere la sistemazione del pond, io ho notato che la migliore è a est, in modo che prenda il sole del mattino.

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Se decidi di acquistare una ninfea, scegli una rustica, e prima di acquistare le piante che ti piacciono, scegli quelle più resistenti alle tue temperature :-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Le profondità delle piante, la trovi nei siti online.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
rude
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/01/21, 18:25

Mastello senza filtro

Messaggio di rude » 04/03/2021, 19:44

Prendi una sola ninfea piccola non quelle grandi, una baby red potrebbe fare al tuo caso.
Metti un iris con il colletto a pelo acqua, della pontedeira a un paio di dita sotto il pelo dell'acqua e almeno una tipha. Per me vanno più che bene. ( se fosse il mio)
Aspetta un altra decina di giorni.
P. S. Io non metto fondo, né lapilli né altro

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Io le piante le ho sempre acquistate su waterplants, se non sai dove sbattere

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 04/03/2021, 19:57

Va bene grazie mille ragazzi, allora prossima settimana ordino le piante, così hanno tempo di adattarsi, radicare e io posso capire anche quali valori assume quell'acqua, se è pronta per i pesci o meno, poi quando farà un pò più caldino penseremo all'inserimento dei pesci.

Qualche precauzione particolare per l'acqua? Non so, aggiungere qualche sorta di prodotto?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
rude
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/01/21, 18:25

Mastello senza filtro

Messaggio di rude » 04/03/2021, 21:31

Marcoice94 ha scritto:
04/03/2021, 19:57
un
Non aggiungere nulla. Stai tranquillo, i pesci staranno benone e sono facilmente adattabili

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello senza filtro

Messaggio di Fiamma » 04/03/2021, 23:30

Marcoice94, è arrivata @Pinny prima e ti ha detto già tutto :D
Aggiungo che anche da me ( Toscana, zona costiera) l'azolla sta benissimo, è solo diventata di un bel rosso scuro con il freddo, anche la Lemna sta benone.

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 05/03/2021, 1:15

rude ha scritto:
04/03/2021, 21:31
Marcoice94 ha scritto:
04/03/2021, 19:57
un
Non aggiungere nulla. Stai tranquillo, i pesci staranno benone e sono facilmente adattabili
Va bene , speriamo bene allora ^:)^
Fiamma ha scritto:
04/03/2021, 23:30
Marcoice94, è arrivata @Pinny prima e ti ha detto già tutto :D
Aggiungo che anche da me ( Toscana, zona costiera) l'azolla sta benissimo, è solo diventata di un bel rosso scuro con il freddo, anche la Lemna sta benone.
Da te però immagino che il clima sia molto più mite, qui se gira male d'inverno si arriva alcuni giorni anche a -10, raro, però qualche settimana fa li ha toccati, quindi va beh, credo che comunque anche se dovessero morire, o bloccarsi del tutto, in Inverno comunque i pesci producono moooolti meno scarti, quindi dovrei star abbastanza tranquillo da quel punto di vista
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello senza filtro

Messaggio di Fiamma » 05/03/2021, 2:13

Marcoice94 ha scritto:
05/03/2021, 1:15
anche se dovessero morire,
Se scegli piante rustiche non muoiono, neanche sotto il ghiaccio, vanno solo in riposo vegetativo come d'altra parte tutte le piante

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Le piante sommerse continuano anche sotto il ghiaccio.
Meglio l'elodea canadensis rispetto all'egeria.

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 05/03/2021, 13:48

Fiamma ha scritto:
05/03/2021, 2:15
Marcoice94 ha scritto:
05/03/2021, 1:15
anche se dovessero morire,
Se scegli piante rustiche non muoiono, neanche sotto il ghiaccio, vanno solo in riposo vegetativo come d'altra parte tutte le piante

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Le piante sommerse continuano anche sotto il ghiaccio.
Meglio l'elodea canadensis rispetto all'egeria.
Ok grazie della dritta Fiamma, io comunque l'egeria la metto, perchè al momento è nell'acquarietto con i pesci, una volta che lo svuoterò porterò anche l'egeria, poi se muore amen, non la posso mettere in quello grande per una questione di allelopatie
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 05/03/2021, 16:57

Ragazzi, tramite la persona con cui mi rifornisco delle piante per l'acquario ha queste a disposizione :

Ninphea Albatros
Albida
Fabiola
Sioux

E come galleggianti

Pistia
Limnobium Laevigatum
Salvjnia

Potrebbero andare bene? Se si, quali? Altra cosa, quante mi consigliate di inserire?

Naturalmente oltre alle altre che andrò ad inserire ma che lui al momento non ha
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti