Pompa di movimento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pompa di movimento

Messaggio di Bradcar » 04/03/2021, 21:35

Gemma75 ha scritto:
04/03/2021, 20:15
@Bradcar un askoll pratiko 200. Quello di serie. In vasca ho degli P. scalare.... qua e là leggevo che avere il filtro sovradimensionato con gli P. scalare può tornare utile... che ne dici?
E a questo pH ti potresti mettere un filtro esterno più potente, vasca 200 litri anche 1500l/h , se hai P. scalare e cardinali non dovresti avere nessun problema , amano un po’ di corrente
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 04/03/2021, 22:31

@Bradcar ma in sostituzione di quello esistente o in aggiunta? Ho P. scalare, rasbore e corydoras.
Qualcosa del genere?
https://www.aquariumline.com/catalog/eh ... 16331.html
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pompa di movimento

Messaggio di Bradcar » 05/03/2021, 14:06

Gemma75 ha scritto:
04/03/2021, 22:31
@Bradcar ma in sostituzione di quello esistente o in aggiunta? Ho P. scalare, rasbore e corydoras.
Qualcosa del genere?
https://www.aquariumline.com/catalog/eh ... 16331.html
Si pensavo, se sei d’accordo, di prendere un filtro unico più performante in sostituzione di quello che hai già per non avere troppa tecnica ; fermo restando che puoi aggiungere un filtro più piccolo per eliminare quei detriti che restano nella parte sx della vasca .
Eheime è sicuramente un ottimo filtro , però a questo punto ti @Eurogae che è un vero esperto per verificare se il 250 è sufficiente o converrebbe metterne uno leggermente sovradimensionato
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 05/03/2021, 15:52

Se ne metto uno solo ho paura che il 259 sia piccolo.
Il pratiko 200 attualmente in funzione da un punto di vista depurativo funziona bene. Non riesce ad aspirare lo sporco in basso. Quindi, se ho capito, potremmo mettere un filtro più grosso (eheim 350?), magari allungare verso il basso il tubo di aspirazione(attualmente è a metà altezza della vasca) per cercare di arrivare a quell’angolo????

Altra domanda: se prendo un pratiko 300/400 l’aggsncio dell’acquastop rimane lo stesso? Perché dovrei solo cambiare la scatola sotto e non toccare i tubi....
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pompa di movimento

Messaggio di Eurogae » 05/03/2021, 17:01

Bradcar ha scritto:
05/03/2021, 14:06
per verificare se il 250 è sufficiente
Considerando un 200 litri, io andrei direttamente con Eheim professional 4+ 350 2273.
Lo utilizzo per il mio Rio180 :D gran bella bestia.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 05/03/2021, 20:26

@Eurogae hai visto il mio problema qual’è? In generale poca circolazione dell’acqua e se guardi l’angolo a sinistra fa schifo. Dietro le piante ci sta l’aspirazione e probabilmente il tubo non va abbastanza a fondo (si ferma a mezza altezza). Pensi che cambiando filtro ed abbassando il tubo potrei risolvere????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Asterix
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 29/12/19, 11:15

Pompa di movimento

Messaggio di Asterix » 05/03/2021, 23:31

Ciao Gemma,
Per me la soluzione sarebbe cambiare la sabbia e metterne una più scura, ma sull'estetica non voglio mettere bocca...
Non mi convince tutto quel carico organico, mi sembra troppo per quello che hai in vasca, sono d'accordo con chi diceva che potrebbe esserci un problema di illuminazione.
Comunque la pompa di movimento non credo che ti risolva, ti farebbe semplicemente l'acqua più torbida.
Dalle foto non si vede dov'è la mandata del filtro (se c'è)... Bisogna aiutare la circolazione liberando un pò la zona dell'aspirazione. Potrebbe essere utile cambiare leggermente il layout mettendo un gruppo di piante dove ora c'è quella zona di accumulo dello schifezzo in primo piano. Anche qui mi fermo perchè parlando della disposizione della vasca so di toccare un tasto molto personale.

In boca al lupo :)
Alessandro.

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 06/03/2021, 7:41

@Asterix grazie.
In realtà se vedi la pompa di movimento con @Bradcar l’abbiamo messa. Ed ha risolto il problema della zona frontale. Il filtro ci sta ed aspira ma non crea un bel movimento di acqua per questo la sostituzione che stavo valutando anche con il supporto di @Eurogae. Però con la pompa di movimento non si è creato problema di sospensione o altro. Ho anche dei bei valori in vasca. Stavo pensando anche io di mettere una pianta in quell’angolo. Devo spostare le tre frontali che sono cresciute troppo e stanno appiccate al vetro. Per la sostituzione del filtro cercavo di capire da @Eurogae se l’aspirazione è messa bene ho andrebbe calata più in basso....se quella va bene devo solo sostituire il filtro sotto.... una cosa che mi sono scordata di dire è che sulla mandata del filtro è montata la lampada uv. Credo che sia responsabile della riduzione del movimento da parte del filtro e non so se per questo occorra considerarne uno ancora differente.
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Pompa di movimento

Messaggio di Bradcar » 06/03/2021, 8:55

Gemma75 ha scritto:
06/03/2021, 7:41
. una cosa che mi sono scordata di dire è che sulla mandata del filtro è montata la lampada uv.
Prova a smontarla e vedi come va senza , la uv serve solo in casi particolari è inutile tenerla sempre montata
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gemma75
star3
Messaggi: 923
Iscritto il: 05/07/18, 6:38

Pompa di movimento

Messaggio di Gemma75 » 06/03/2021, 14:15

@Bradcar e non posso smontarla. È lungo la linea.... dovrei smontare tutto....
Cambiando il filtro posso lasciarla montata sull’altro. Se serve metto in funzione proprio il secondo filttro.... che dici ????
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!! =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti