Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lufox84

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/18, 7:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg sabbia inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Pinnatifida
Anubias nana
Microsorum pteropus latifolia
Bucephalandra Theia Green
Mayaca Fluviatilis
Montecarlo
Staurogyne Repens
- Fauna: 14 Petitelle
- Altre informazioni: Avviato il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lufox84 » 09/03/2021, 19:39
@
roby70 in futuro penso di introdurre anche la CO
2.
Posso immetterla anche durante la maturazione?
@
giuseppe85 che tipo di rocce sono adatti ai ram e non alzano il pH?
Posted with AF APP
lufox84
-
roby70
- Messaggi: 43453
- Messaggi: 43453
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/03/2021, 20:31
lufox84 ha scritto: ↑09/03/2021, 19:39
futuro penso di introdurre anche la CO
2.
Posso immetterla anche durante la maturazione?
Si, anzi meglio così la provi senza rischiare di gasare i pesci.
Considera solo che erogando CO
2 ci vuole anche luce forte e buona fertilizzazione
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Per le rocce dai un’occhiata a questo:
Le rocce in acquario
In generale è meglio che non abbiamo spigoli su cui possono ferirsi ma Giuseppe può dirti meglio
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- giuseppe85 (09/03/2021, 21:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lufox84

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/18, 7:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg sabbia inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Pinnatifida
Anubias nana
Microsorum pteropus latifolia
Bucephalandra Theia Green
Mayaca Fluviatilis
Montecarlo
Staurogyne Repens
- Fauna: 14 Petitelle
- Altre informazioni: Avviato il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lufox84 » 09/03/2021, 20:43
@
roby70 per adesso ho Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Microsorum Pteropus Latifolia, Bucephalandra Theia Green e Pinnatifida... È necessario fertilizzare per queste piante?
Posted with AF APP
lufox84
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 09/03/2021, 21:11
lufox84 ha scritto: ↑09/03/2021, 19:39
che tipo di rocce sono adatti ai ram e non alzano il pH?
Ovviamente rocce non calcaree...ma nell'alticolo che ti ha postato roby ce tutto ciò che devi sapere...in caso di dubbi non esitare a chiedere

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
roby70
- Messaggi: 43453
- Messaggi: 43453
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/03/2021, 8:29
lufox84 ha scritto: ↑09/03/2021, 20:43
È necessario fertilizzare per queste piante?
Con tutte le piante è necessario fertilizzare. Hai già idea di cosa usare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lufox84

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/18, 7:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg sabbia inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Pinnatifida
Anubias nana
Microsorum pteropus latifolia
Bucephalandra Theia Green
Mayaca Fluviatilis
Montecarlo
Staurogyne Repens
- Fauna: 14 Petitelle
- Altre informazioni: Avviato il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lufox84 » 10/03/2021, 9:06
@
roby70 no... sono qui per questo

Grazie
lufox84
-
roby70
- Messaggi: 43453
- Messaggi: 43453
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 10/03/2021, 17:11
Allora intanto ti lascio una cosa da leggere, poi se hai dubbi o domande chiedi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- lufox84 (10/03/2021, 17:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lufox84

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/18, 7:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg sabbia inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Pinnatifida
Anubias nana
Microsorum pteropus latifolia
Bucephalandra Theia Green
Mayaca Fluviatilis
Montecarlo
Staurogyne Repens
- Fauna: 14 Petitelle
- Altre informazioni: Avviato il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lufox84 » 11/03/2021, 13:15
Grazie @
roby70 appena posso vedo di procurarmi l'occorrente per il PMDD.
Attualmente, a 4 giorni dall'avvio, l'acqua è opaca e marrone... Credo i tannini che stanno rilasciando i legni...
Lascio tutto così?
Ps. Non ho messo il carbone attivo nel filtro.
Può essere utile misurare nuovamente i valori dell'acqua dopo una settimana? O è inutile e misuro direttamente tra un mese?
Posted with AF APP
lufox84
-
roby70
- Messaggi: 43453
- Messaggi: 43453
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/03/2021, 18:32
lufox84 ha scritto: ↑11/03/2021, 13:15
Lascio tutto così?
Si, senza problemi. Il legno lo avevi bollito prima di metterlo?
lufox84 ha scritto: ↑11/03/2021, 13:15
Può essere utile misurare nuovamente i valori dell'acqua dopo una settimana? O è inutile e misuro direttamente tra un mese?
Puoi misurare NO
2- e NO
3- per vedere se avviene il picco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lufox84

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/18, 7:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: 15 kg sabbia inerte
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Pinnatifida
Anubias nana
Microsorum pteropus latifolia
Bucephalandra Theia Green
Mayaca Fluviatilis
Montecarlo
Staurogyne Repens
- Fauna: 14 Petitelle
- Altre informazioni: Avviato il 6 marzo 2021
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lufox84 » 11/03/2021, 20:39
@
roby70 sì avevo fatto bollire i legni e poi li ho lasciati 2 giorni in una bacinella. In entrambi i casi l'acqua era diventata marrone. E adesso l'acqua dell'acquario.... Probabilmente devono scaricare parecchio...
Per ora non tocco nulla... L'estetica conta poco in fase di maturazione

Posted with AF APP
lufox84