Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 09/03/2021, 23:03

Aggiornamento, voglio puntare sui daino margaritatus. Anche a temperature mi sembra meglio compatibile all'attuale coinquilino. Non intendo aggiungere altre specie.
Dimenticavo ho 2 neritine black helmet in vasca.

Il filtro attuale ha una pompa di movimento attaccata in modo molto casalingo che fa girare il filtro. Aggiungendo un filtro esterno potrei riutilizzare questa pompa per creare corrente. Ma su questo mi devo informare. Poiché non so proprio come fare la cosa in modo pratico.

Se avete idee a riguardo si accettano anche disegnini!

Mentre aspetto consigli sul filtro faccio qualche ricerca sulle pompe di movimento.

Intanto grazie di cuore!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Eurogae » 10/03/2021, 0:00

Accidia ha scritto:
09/03/2021, 21:51
Grazie mille Fiamma!
Mi sono andata a spulciare le schede dei pesci che mi hai indicato, e li ho trovati perfetti. Devo guardarli meglio per decidere, anche perché a dirla tutta ho trovato un allevatore nella mia zona, e se uno di quelli è tra le specie che alleva opetei in quella direzione.

Detto ciò, bisogna prendere materiale specifico per ottenere il livello di corrente di cui necessitano tali pesci o si regola il flusso del normale filtro?
In tal caso il filtro esterno Heiman 501 potrebbe andare bene?
Ciao, mi sono perso un attimo :-??
ma il filtro esterno Eden 501 in quale vasca vorresti metterlo?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di marko66 » 10/03/2021, 0:12

Fiamma ha scritto:
09/03/2021, 21:21
@marko66 che ne dici?
Il 60 litri è piccolo,per forza spostarlo nell'altro.Coi cory non si amano(non ama nessuno che frequenti il fondo) ma se sono in gruppo numeroso possono convivere.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Fiamma (10/03/2021, 0:25) • Accidia (10/03/2021, 14:41)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Fiamma » 10/03/2021, 0:27

Eurogae ha scritto:
10/03/2021, 0:00
in quale vasca
Nel 60 litri mi sembra di aver capito

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Eurogae » 10/03/2021, 6:55

Fiamma ha scritto:
10/03/2021, 0:27
Nel 60 litri mi sembra di aver capito
Fosse così l'Eden 501 risulterebbe perfetto per la tua vasca @Accidia :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Accidia (10/03/2021, 14:41)
Gaetano

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 10/03/2021, 7:35

L'idea sarebbe di tenere L'ancistrus nel 60 litri con coinquilini daino margaritatus. Il filtro Heiman 501 è sufficiente o meglio aggiungere anche una pompa di movimento?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di roby70 » 10/03/2021, 8:38

Il filtro è sufficiente.
Per i danio considera che soffrono le temperature alte quindi d'estate può essere un problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 10/03/2021, 14:40

Grazie Roby70.

Terrò d'occhio la temperatura.

Il filtro posso spuntarla dalla lista, siamo a posto.
Per l'illuminazione qualche consiglio?
Partiamo col dire che non intendo avere piante esigenti, mi terrei sul medio basso.
Quanti lumen devo calcolare?
Sempre stessa vasca 60x30x40

Avrei trovato una plafoniera Nicrew RGB a spettro completo per vasche 55-88 cm, 18W, 910 LM
Completa di programma alba / tramonto
A 43,99 € (Amazon)

Sinceramente mi alletta...
Potrebbe andare bene?

Altrimenti
Nicrew classic LED G2 luci bianche e blu per vasca 45 / 60, 15W, 1160 LM
35,99€ (Amazon)
Più Lumen vero, ma le sole luci blu senza spettro completo mi sembrano inutili.....

A spettro completo ho trovato della Nicrew una SilmLed 16W da 1000 LM a 35,99 e una classic LED plus 24W da 1030 LM a 40,99€.
Entrambe hanno spettro completo ma mi sembra di aver capito che non sono dimmerabili.

Quindi tra 910LM e 1000/1030 LM cambia poi tanto? Oppure direttamente verso i 1160LM anche se ha solo luci bianche e blu?

Cerco di mantenermi sotto i 45€ per la plafoniera.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di roby70 » 10/03/2021, 17:26

La tua vasca è 60 litri che saranno più o meno 50 netti. Una buona luce è almeno 30/40 lumen/litro quindi parliamo di 1500/2000 lumen. Le luci che hai trovato sono abbastanza basse.
Poi bisognerebbe vedere anche lo spetto e i kelvin per valutarle meglio.
Intanto prova a dare un'occhiata a quanto costano le chihiros
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 10/03/2021, 18:03

Caspita. Non pensavo così tanto.
30-40 lumen litro.
Ora mi faccio una ricerca e vedo cosa trovo.

Ma così tanto anche per piante poco esigenti? Sicuramente non metteró pratini o rosse.

Comunque grazie.
Faccio un po di ricerche e vediamo cosa trovo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti