acquario pesci sudamericani

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 21/02/2021, 0:52

articolo chiarissimo, l'unica cosa che mi ha lasciato un pò interdetto sta nel fatto che una volta che si esaurisce la CO2 non è che si ha tanto tempo prima che il pH torni a valori non ottimali.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario pesci sudamericani

Messaggio di gem1978 » 21/02/2021, 8:44

Se vuoi approfondire sulla CO2 direi che potrebbe essere interessantehttps://acquariofilia.org/chimica-acquario/equilibri-gassosi-co2-acquario/

E poi anche l'articolo enciclopedico di @Paky :x
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-carbonati-bicarbonati-durezze/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 11/03/2021, 1:29

Eccomi tornato dopo un po’ di assenza.. racconto velocemente i passi svolti.
Giorno 19/02/2021 fatto test
pH: 7
KH: 5
GH: 9
PO43-: 2
NO3-: 5
NO2-: 0
Ppm: 188
Ec: 376
A quel punto ho fatto cambio 1/3 d’acqua condemineralizzata e 3 litri di acqua di rubinetto.
Oggi ho fatto nuovamente i test e rispetto a prima ho abbassato :
KH: 4
GH: 7
Ec: 316
Ppm: 158
L’idea per abbassare il pH ( portarlo a un 6/6,5) sarebbe quello di utilizzare solo acqua demineralizzata ( direi un 6 litri) e vedere se entro una settimana si abbassa
CO2: sempre 20 bolle a minuto.
Ps. Vi lascio foto della vasca e fioritura dell’aponogetum
Ps. Può esserci alleopatia tra le piante che ho e l'egeria perché mi è morta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 11/03/2021, 8:37

Con KH a 4 e la CO2 il pH dovrebbe abbassarsi solo con quella. La CO2 si disperde bene in vasca o le bollicine salgono subito in superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 11/03/2021, 11:24

roby70 ha scritto:
11/03/2021, 8:37
CO2 si disperde bene in vasca o le bollicine salgono subito in superficie?
Secondo me si disperdono bene, non so che dirti. Non riesco ad abbattere il muro del 7.. aggiungere acqua demineralizzata potrebbe essere una idea? Sennò devo per forza prendere le pignette di ontano ( però si ambrerà un po’ l’acqua)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 11/03/2021, 11:53

Sicuro che non ci sia niente di calcareo in vasca? Il fondo lo hai testato? Hai per caso delle rocce?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 11/03/2021, 14:54

roby70 ha scritto:
11/03/2021, 11:53
Sicuro che non ci sia niente di calcareo in vasca?
ho un legno, un piccolo galeone o forse un sasso ma mi pareva di aver provato a vedere se fosse calcareo
roby70 ha scritto:
11/03/2021, 11:53
Il fondo lo hai testato?
cosa dovrei fare? non so cosa tu intenda
roby70 ha scritto:
11/03/2021, 11:53
Hai per caso delle rocce?
a parte quel sasso no

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 11/03/2021, 18:37

battagliero ha scritto:
11/03/2021, 14:54
cosa dovrei fare? non so cosa tu intenda
Testare se è calcareo. Prendi qualche granello del fondo, lo togli e fai asciugare. Poi gli versi sopra del viakal o dell'acido muriatico (meglio il secondo se lo hai). Se frigge è calcareo.
Fai la stessa cosa con il sasso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

acquario pesci sudamericani

Messaggio di battagliero » 13/03/2021, 12:08

roby70 ha scritto:
11/03/2021, 18:37
Poi gli versi sopra del viakal o dell'acido muriatico (meglio il secondo se lo hai). Se frigge è calcareo.
Disastro, lascio a te giudicare 😭😭😭😭
Il sasso l’ho buttato ma avevo già provato tempo fa a vedere se fosse calcareo. Come posso fare? Non posso sicuramente togliere tutto il fondo perché sarebbe impossibile
Dimmi che anche con pH 7,5 ( non è mai andato oltre) posso mettere i pesci per cui sto combattendo 😒, sennò sarebbe il 3º cambio di progetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario pesci sudamericani

Messaggio di roby70 » 13/03/2021, 12:38

Mi ricordi a che pesci pensavi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Google [Bot] e 5 ospiti