controllo CO2 permanente o diretto?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

controllo CO2 permanente o diretto?

Messaggio di zaio73 » 11/03/2021, 12:55

per ora le piante sono OK, la vasca da 100lt è avviata da un paio di settimane con il suo ospite, un Oranda... si spera che il secondo appena acquistato guarisca e dopo la quarantena vada a fargli compagnia!
Non erogo CO2 ma vorrei capire quante ne ho in acquario.
Meglio permanente o a misurazione con reagenti in provetta?
Il dubbio è che il permanente venga staccato dal mio Oranda che già tortura il termometro! gli ho appoggiato contro la calamita per la pulizia del vetro, altrimenti so continua a sentire il ticchettio del termometro contro la vasca ... ad opera del pescetto! :-!!!

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

controllo CO2 permanente o diretto?

Messaggio di KS34 » 11/03/2021, 18:51

Se non eroghi CO2 perché spendere soldi... Incrocia pH e KH sul calcolatore

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7863
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

controllo CO2 permanente o diretto?

Messaggio di nicolatc » 11/03/2021, 19:24

zaio73 ha scritto:
11/03/2021, 12:55
Non erogo CO2 ma vorrei capire quante ne ho in acquario.
Compito arduo, e poco utile. Ti basta sapere che starai "a spanne" tra 1-2 mg/l (se hai molto movimento, superficie infranta dal getto della pompa, poco carico organico ecc,) fino a massimo 8-10 mg/l (se hai un acquario senza filtro, con cambi d'acqua molto diradati, molto carico organico in decomposizione ecc...).
zaio73 ha scritto:
11/03/2021, 12:55
Meglio permanente o a misurazione con reagenti in provetta?
Il secondo metodo, per la natura stessa del test, può dare risultati lontani dalla realtà.
Il primo metodo, in base al modello che compri, può essere ok, ma nel tuo caso ti restituirà solo un colore blu che significa "poca CO2", in modo grossolano.
KS34 ha scritto:
11/03/2021, 18:51
Se non eroghi CO2 perché spendere soldi... Incrocia pH e KH sul calcolatore
Io non farei nemmeno l'incrocio.. :-??
Però al limite, per divertimento, puoi provare, se l'acqua non è "invecchiata". Se ci sono acidificanti, o non fai cambi frequenti ecc, puoi provare con il calcolatore "shakerato"
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
zaio73 (11/03/2021, 21:48)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
zaio73
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 23/01/21, 11:57

controllo CO2 permanente o diretto?

Messaggio di zaio73 » 11/03/2021, 21:57

Grazie! Quindi mi devo fare pochi problemi, effettivamente le piante mi sembrano crescere.
Egeria
Vallisneria Gigantea
Anubias
Microsorum

ma cosa intendi per acqua invecchiata? Io da quando ho riempito la vasca, 30 Gennaio, ho solo rabboccato 3 litri di acqua di osmosi.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7863
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

controllo CO2 permanente o diretto?

Messaggio di nicolatc » 11/03/2021, 22:03

zaio73 ha scritto:
11/03/2021, 21:57
Quindi mi devo fare pochi problemi
Esatto! :-bd
zaio73 ha scritto:
11/03/2021, 21:57
effettivamente le piante mi sembrano crescere.
Egeria
Vallisneria Gigantea
Anubias
Microsorum
:-bd
zaio73 ha scritto:
11/03/2021, 21:57
ma cosa intendi per acqua invecchiata? Io da quando ho riempito la vasca, 30 Gennaio, ho solo rabboccato 3 litri di acqua di osmosi.
Intendo diversi mesi o anche anni, la tua vasca è giovanissima ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
zaio73 (11/03/2021, 22:10)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti