zaio73 ha scritto: ↑11/03/2021, 12:55
Non erogo CO
2 ma vorrei capire quante ne ho in acquario.
Compito arduo, e poco utile. Ti basta sapere che starai "a spanne" tra 1-2 mg/l (se hai molto movimento, superficie infranta dal getto della pompa, poco carico organico ecc,) fino a massimo 8-10 mg/l (se hai un acquario senza filtro, con cambi d'acqua molto diradati, molto carico organico in decomposizione ecc...).
zaio73 ha scritto: ↑11/03/2021, 12:55
Meglio permanente o a misurazione con reagenti in provetta?
Il secondo metodo, per la natura stessa del test, può dare risultati lontani dalla realtà.
Il primo metodo, in base al modello che compri, può essere ok, ma nel tuo caso ti restituirà solo un colore blu che significa "poca CO
2", in modo grossolano.
KS34 ha scritto: ↑11/03/2021, 18:51
Se non eroghi CO
2 perché spendere soldi... Incrocia pH e KH sul calcolatore
Io non farei nemmeno l'incrocio..
Però al limite, per divertimento, puoi provare, se l'acqua non è "invecchiata". Se ci sono acidificanti, o non fai cambi frequenti ecc, puoi provare con il calcolatore "shakerato"
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"