Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
tonioc

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 09/03/21, 10:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e terriccio fertil
- Flora: Pistia Stratiotes, Phyllantus Fluitans, Salvinia Cucullata, Photos, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Egeria Densa
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonioc » 11/03/2021, 16:33
Purtroppo si, e la sabbia in quel posto è pure antipatica ahahah
Comunque oggi esco a fare compere: per inspessire il fondo (voglio comprare solo 5kg di ghiaino) posso usare il lapillo lavico senza problemi? Dovrebbe dare abbastanza "aria" al fondo evitando anossia e poi è pure bello poroso. Quello con in mezzo tabs fertili è un buon sostituto? O mi conviene aggiungerci anche un po di argilla espansa?
tonioc
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 11/03/2021, 16:52
Io non mi farei grossi problemi.
Un fondo non esagerato, tante piante e aimé

quattro di "quelles" e sei a posto.
Il lapillo dovrebbe andare bene.
@
Pinny
@
Monica
Posted with AF APP
mmarco
-
tonioc

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 09/03/21, 10:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e terriccio fertil
- Flora: Pistia Stratiotes, Phyllantus Fluitans, Salvinia Cucullata, Photos, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Egeria Densa
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonioc » 11/03/2021, 17:06
mmarco ha scritto: ↑11/03/2021, 16:52
quattro di "quelles"
Cosa quelles? Ahahah
tonioc
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 11/03/2021, 17:44
@
Certcertsin
@
Catia73
io non me la sento....
Posted with AF APP
mmarco
-
Catia73

- Messaggi: 5565
- Messaggi: 5565
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 11/03/2021, 18:27
come ti è venuto di mettere terriccio? ti chiami Diana?
scherzoooo
mi sa chd ne hai messo tanto. anche 1 cm sarebbe bastato forse.
tonioc ha scritto: ↑11/03/2021, 10:48
Aquili, ma non se ne parla benissimo).
no!
tonioc ha scritto: ↑11/03/2021, 11:04
Amtra quarzo nero
testa con muriatico. non fidarti, esperienza insegna.
gli stick tutti li usiamo. tranquillo.
le tabs non saranno sciolte del tutto , le recuperi. o se ne hai rimaste vanno benissimo.
tonioc ha scritto: ↑11/03/2021, 16:33
lapillo lavico
sempre ok. testalo però. testare sempre! con muriatico non viakal.
tonioc ha scritto: ↑11/03/2021, 16:33
argilla espansa?
no. ti va a galla!
quellas... non fanno male a nessuno. anzi!!
(manco a mmarco)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
tonioc

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 09/03/21, 10:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e terriccio fertil
- Flora: Pistia Stratiotes, Phyllantus Fluitans, Salvinia Cucullata, Photos, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Egeria Densa
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonioc » 11/03/2021, 20:34
Catia73 ha scritto: ↑11/03/2021, 18:27
quellas
okay tutto, muratico a gogo, ho preso uno zolux aquasand nero ebano, dovrebbe essere quarzite rivestita con poliuretano. domani provo a sciogliere un granello. per ora ho trovato solo argilla espansa, però voglio vedere se la riesco a tenere a fondo sotto la sabbia, in un 10 litri che mi hanno appena regalato.
però si, comprerò del lapillo per riempire tutto.
ma cosa è quellas?????

tonioc
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 11/03/2021, 20:46
tonioc ha scritto: ↑11/03/2021, 20:34
dovrebbe essere quarzite rivestita con poliuretano
E questo cosa è?
Aggiunto dopo 27 secondi:
@
Certcertsin 
io non ce la faccio....
Aggiunto dopo 11 minuti 59 secondi:
Posted with AF APP
mmarco
-
tonioc

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 09/03/21, 10:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e terriccio fertil
- Flora: Pistia Stratiotes, Phyllantus Fluitans, Salvinia Cucullata, Photos, Cryptocoryne Wendtii Tropica, Egeria Densa
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonioc » 11/03/2021, 22:12
mmarco ha scritto: ↑11/03/2021, 20:58
E questo cosa è?
Ma io cosa ne soooooo, me l'hanno venduto come fondo inerte nero, è praticamente lo stesso di Amtra
tonioc
-
Catia73

- Messaggi: 5565
- Messaggi: 5565
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 11/03/2021, 22:14
tonioc ha scritto: ↑11/03/2021, 20:34
ma cosa è quellas????
melanoides tubercolata. scavano
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
tonioc ha scritto: ↑11/03/2021, 20:34
argilla espansa, però voglio vedere se la riesco a tenere a fondo
ce la tieni appena messa. ma poi quando metti le piante vedi come sale...!
a me son venuti su i lapilli che stanno sotto la sabbia, dopo aver toccato le piante. e questi pesano
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 12/03/2021, 6:22
tonioc ha scritto: ↑11/03/2021, 22:12
mmarco ha scritto: ↑11/03/2021, 20:58
E questo cosa è?
Ma io cosa ne soooooo, me l'hanno venduto come fondo inerte nero, è praticamente lo stesso di Amtra
Ma fasciato con il poliuretano nooooo
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti