Questo tra i vari sembra il più accettabile, ma potassio e fosforo sono effettivamente alti.
Per i conti spannometrici: supponendo che usi 10 litri di terriccio in acquario da 100 litri, cioè circa 4 cm di terriccio, e tutto il contenuto si riversasse subito in acqua, basta sottrarre uno zero a tutte le cifre che vedi, per ricavarne la concentrazione che troveresti in acquario.
Quindi, riguardo al potassio, avresti 70 mg/l di K2O, corrispondenti a 58 mg/l di potassio elementare.
L'anidride fosforica P2O5 riversata in acquario sarebbe 20 mg/l, circa 27 mg/l di fosfati.
L'azoto N riversato sarebbe 9 mg/l, corrispondente a circa 40 mg/l di nitrati.
Magari, mettendo in conto un po' di cambi iniziali, risolvi senza troppi problemi...
Ma mi fermo qui e lascio la parola ad @Artic1 (perché di terriccio ho esperienza nulla)