La stagionalità in acquario come in natura

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di MatteoR » 15/03/2021, 16:54

Artic1 ha scritto:
15/03/2021, 16:27
video brevi di 1 o due minuti di solito sono più incisivi e vengono visti molto di più
Sì, è esatto, solo che per discutere di questo si aprirebbe una parentesi da necessitare non una topic, non una sezione, ma una forum tutto per sè!
Artic1 ha scritto:
15/03/2021, 16:27
Matteo ma se posso chiedere... Che lavoro fai laggiù?
In Sud America mi occupo di diverse attività legate all'acquacoltura, sia come consulenza a piccoli imprenditori sia come direzione scientifica in progetti su scala macro.
Poi lavoro con i pesci ornamentali, ho iniziato l'iter burocratico per le esportazioni.
Infine, con l'appoggio e il vivace favore degli enti locali, appena rientra l'emergenza pandemia, si attiveranno le spedizioni scientifiche e i viaggi organizzati per turisti.

Artic1 ha scritto:
15/03/2021, 16:27
Quanto alle piogge, questo grafico è carino.
Grafico e foto super interessanti
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di Artic1 » 15/03/2021, 17:16

MatteoR ha scritto:
15/03/2021, 16:54
Poi lavoro con i pesci ornamentali, ho iniziato l'iter burocratico per le esportazioni
:-bd
Mi raccomando sostenibilità ambientale come base minima. :)
MatteoR ha scritto:
15/03/2021, 16:54
spedizioni scientifiche e i viaggi organizzati per turisti
Forte. Molto bello!

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di MatteoR » 15/03/2021, 18:44

Artic1 ha scritto:
15/03/2021, 17:16
Mi raccomando sostenibilità ambientale come base minima.
La pesca ornamentale in Amazzonia è per definizione la migliore via di sostenibilità ambientale. Il valore di un pesce a destinazione acquariofilia è decine o centinaia o migliaia di volte maggiore rispetto al suo valore per destinazione alimentare. Di conseguenza, come impatto ambientale, è meglio se vengono pescati pochi pesci per gli acquariofili rispetto a tonnellate per il mercato ittico. In moltissimi casi è così. In alcuni rari casi la situazione è diversa. Dai, ne parleremo meglio in un video.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2021, 18:59

Artic1 ha scritto:
15/03/2021, 14:45
La differenza di precipitazioni tra le stagioni causava il riempimento di paludi e la comparsa di fiumi che non esistono o che si prosciugano in stagione secca
A tal proposito, ne sono conferma buona parte dei killfish, che fanno diapausa
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di Fiamma » 15/03/2021, 21:39

MatteoR ha scritto:
15/03/2021, 16:00
un testimone del Sud Est asiatico
Io ho vissuto in Malesia e in Thailandia, ero però su delle isole ( anche se grandi) ma ho anche girato un bel po', anche in Indonesia.
Posso confermare sulla quantità enorme di acqua durante le piogge, nella stagione piovosa pioveva praticamente tutti i pomeriggi.
Ho visto un torrente diventare un fiume che faceva paura in meno di mezzora.
Clima estremamente umido, la sensazione quando si arriva è quella di entrare in una serra o una sauna.
Poca escursione termica tra giorno e notte, le minime si aggiravano sui 26 gradi e le massime sui 31-32, chiaramente fa più fresco sugli altipiani e sulle colline ma difficilmente si mette più di una felpa o un giaccone.
Non posso dire molto sui pesci, mi ricordo solo di piccoli pesci che venivano a pizzicare i piedi a Lake Toba ( Sumatra) e di quei piccoli pesci anfibi di acqua salata che camminano e respirano fuori dall'acqua che vedevo insieme ai Varani quando abitavo in una casa su palafitta su una specie di laguna salata a Koh Samui.
Bei tempi :)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di Artic1 » 16/03/2021, 1:10

Fiamma ha scritto:
15/03/2021, 21:39
la sensazione quando si arriva è quella di entrare in una serra o una sauna.
Verissimo. Se poi parti quando qui è secco (inverno) la l'umido ti da una botta mostruosa (poi da aereo climatizzato a fuori, è un tuono! :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di Gluca » 16/03/2021, 7:59

A me il video è piaciuto...... :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di MatteoR » 17/03/2021, 3:54

Gluca ha scritto:
16/03/2021, 7:59
A me il video è piaciuto...... :ymapplause:
O:-)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 834
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di Gluca » 17/03/2021, 8:34


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gluca per il messaggio:
Den10 (17/03/2021, 8:50)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

La stagionalità in acquario come in natura

Messaggio di Marcov » 17/03/2021, 9:51

@Marcoice94 riguardo la stagionalità ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Marcoice94 (17/03/2021, 20:02)
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti