Catia73 ha scritto: ↑17/03/2021, 18:43
se lo lavi va via la parte più fina che vuoi tu, giusto?
ma non è che la voglio, è che fa più effetto terriccio, invece se la setaccio (col colino da cucina) viene suppergiù una grana mista con ciottoloni e pietre piccole ma disopogenea, mi piaceva leggermente di più dal punto di vista della vegetazione ma non è un problema. meglio l'acqua limpida (si spera, visto che finora ho avuto il brodo

)
mmarco ha scritto: ↑17/03/2021, 18:48
Lava bene bene bene fino a rendere acqua lavaggio pura.
Sarà fatto!
Per ora ho messo uno strato di lapillo così com'è uscito dal sacchetto, per una questione di livelli, ora faccio uno strato di grana mista e poi ci butto ghiaia nera sopra.
Come allestimento piante avevo pensato:
Fondo (a partire da destra): Hygrophila Polisperma (da comprare ancora), Rotala Rotundifolia, Najas Guadalupensis (sotto al filtro che andrà nell'angolo a sinistra)
Centro: davanti al filtro Vallisneria Spiralis (sperando di coprirlo), setto separatore nel terriccio (dopo averla comprata ho scoperto l'allelopatia) e a destra Cryptocoryne Tropica.
Altri arredi: Legnetto centrale (avevo un mezzo bonsai in mente con muschio di giava, ma mi va a coprire la Rotala), palla di Cladophora e pietre levigate di fiume (comprate ed inerti).
Galleggianti a non finire e buona speranza!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.