Tecnica per nuovo Rio 240

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di giovanni.graziano » 19/03/2021, 18:37

Salve ragazzi, vorrei approfondire con voi le mie idee sulla tecnica che userò in acquario. Entro la fine del mese avrò il Rio 240 che sarà dedicato ai Discus. L’idea, già esposta qui tecnica-dell-acquario-f15/modifica-illu ... 84974.html sarebbe quella di scoperchiare il Rio e cambiare la plafo originale con una chihiros Rgb A1201 (qui attendo consigli spassionati), il filtro esterno sarà un eheim professionel 4+ 600, termoriscaldatore esterno su tubo di mandata jbl e300, Milwaukee MC122 PHController collegato a elettrovalvola e CO2. Come diffusore pensavo al Tunze. Ovviamente per l’allestimento aprirò topic apposito ma adesso vorrei capire se questa tecnica va bene in modo da comprare tutto ( alcune cose le ho già) e dedicarmi solo all’allestimento quando arriva. Grazie mille

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di Nijk » 19/03/2021, 22:37

Non che non si possa fare ma visto che la tecnica andrebbe valutata in funzione dell'allestimento ti dico la mia.
Eviterei di scoperchiare la vasca con i Discus per due motivi, il primo è perchè avrai bisogno di mantenere temperature mediamente alte e il coperchio ti garantirebbe di farlo con più efficacia e con minore consumo energetico, il secondo è che visto le temperature difficilmente potrai sfruttare al massimo l'upgrade garantito con la nuova plafoniera che andrai ad acquistare.
La luce del Rio tendenzialmente va già bene ed è ampiamente sufficientemente, così come anche il filtro ma li probabilmente il discorso sarà più che altro estetico ed è soggettiva la cosa.
La CO2 ti potrebbe servire sia per fertilizzare che per regolare il pH quindi ci può stare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di giovanni.graziano » 19/03/2021, 22:50

Nijk ha scritto:
19/03/2021, 22:37
Le luci del Rio tendenzialmente va già bene ed è ampiamente sufficientemente, così come anche il filtro ma li probabilmente il discorso sarà più che altro estetico ed è soggettiva la cosa.
Ti ringrazio per la risposta, in realtà io sarei molto felice di non fare modifiche al coperchio, l’idea della plafo veniva dal fatto che di solito non si considerano sufficienti le plafo di serie ma magari potrei ragionare anche sul solo cambio tubi (la day da 9000k non mi è mai piaciuta).
Nijk ha scritto:
19/03/2021, 22:37
La CO2 ti potrebbe servire sia per fertilizzare che per regolare il pH quindi ci può stare.
Si sarebbe proprio quello lo scopo, e con l’ausilio del phmetro con elettrovalvola renderlo anche più efficiente e stabile.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di Nijk » 20/03/2021, 9:20

giovanni.graziano ha scritto:
19/03/2021, 22:50
l’idea della plafo veniva dal fatto che di solito non si considerano sufficienti le plafo di serie
La luce si valuta generalmente esclusivamente in funzione delle piante in quanto per i pesci il più delle volte rappresenta solo un fastidio.
Nel tuo caso gli attori principali saranno ovviamente i pesci e avendo bisogno di mantenere temperature costantemente intorno ai 28°/29° l'aspetto piante passa in secondo piano in quanto non tutte risulterebbero adatte.
Considerando che il riscaldatore resta accesso h24 e che quindi potenzialmente rappresenta il consumo di corrente più elevato all'interno di un acquario, un coperchio su una vasca di 240 litri ti agevola parecchio sotto questo punto di vista, specialmente durante i mesi invernali, limitando fortemente non solo l'evaporazione ma anche la dispersione di calore così da consentire al riscaldatore di "lavorare" meno.
giovanni.graziano ha scritto:
19/03/2021, 22:50
di solito non si considerano sufficienti le plafo di serie ma magari potrei ragionare anche sul solo cambio tubi (la day da 9000k non mi è mai piaciuta).
Tra gli acquari "commerciali" quelli Juwel della serie Rio sono tra i migliori sotto questo punto di vista, non so se tu abbia i neon o i LED ma anche sotto questo punto di vista non farei nulla.
Il discorso dei 9000k è relativo, si tratta sempre di luci ad uso acquariofilo e a questo scopo prodotte, per dirti anche ADA fa plafoniere sui 9000k ma probabilmente visto il prezzo nessuno si è mai posto il problema ...
Io personalmente ho utilizzato neon da 10000K e da 8500K in acquario con buon successo,

Nel tuo caso l'acquario secondo me va bene così come lo vedi, anche le luci le cambierei quando sarà il momento di farlo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di giovanni.graziano » 20/03/2021, 13:19

Nijk ha scritto:
20/03/2021, 9:20
La luce si valuta generalmente esclusivamente in funzione delle piante in quanto per i pesci il più delle volte rappresenta solo un fastidio.
Nel tuo caso gli attori principali saranno ovviamente i pesci e avendo bisogno di mantenere temperature costantemente intorno ai 28°/29° l'aspetto piante passa in secondo piano in quanto non tutte risulterebbero adatte.
Considerando che il riscaldatore resta accesso h24 e che quindi potenzialmente rappresenta il consumo di corrente più elevato all'interno di un acquario, un coperchio su una vasca di 240 litri ti agevola parecchio sotto questo punto di vista, specialmente durante i mesi invernali, limitando fortemente non solo l'evaporazione ma anche la dispersione di calore così da consentire al riscaldatore di "lavorare" meno.
Mi sono convinto, effettivamente sarebbe anche un peccato non sfruttare la struttura dell’acquario. Pero tengo una riserva sul tipo di allestimento, in quanto come spiegato in questo topic dove ho chiesto parere positivo, avrei comunque intenzione di usare piante anche non facili tipo le rosse. symphysodon-discus-f32/nuovo-allestimen ... 84853.html Anche in questo caso potrebbe andare bene? Avrei visto anche le helialux spectrum, ovviamente la spesa è onerosa ma avrei quantomeno la possibilità di lavorare sui flussi di colore senza modifiche al coperchio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di Nijk » 20/03/2021, 14:25

giovanni.graziano ha scritto:
20/03/2021, 13:19
Mi sono convinto, effettivamente sarebbe anche un peccato non sfruttare la struttura dell’acquario. Pero tengo una riserva sul tipo di allestimento, in quanto come spiegato in questo topic dove ho chiesto parere positivo, avrei comunque intenzione di usare piante anche non facili tipo le rosse. symphysodon-discus-f32/nuovo-allestimen ... 84853.html Anche in questo caso potrebbe andare bene? Avrei visto anche le helialux spectrum, ovviamente la spesa è onerosa ma avrei quantomeno la possibilità di lavorare sui flussi di colore senza modifiche al coperchio.
C'è da dire, nel tuo interesse e prima di partire con modifiche o spese anche probabilmente inutili, che di base se il tuo interesse è rivolto principalmente alle piante allora ti conviene fare a meno dei Discus e scegliere animali diversi.
La gran parte delle piante da acquario se sottoposte a temperature medie intorno ai 28/29 gradi tutto l'anno fa fatica e per quanto tu possa spingere ( e spendere ) con luci/CO2/fertilizzanti avresti sempre a prescindere questo grosso limite.
Per trovare conferma in quello che ti sto dicendo fai una breve ricerca tra i vari topic e vedrai che in estate generalmente tutti gli acquari "piantati" vanno in difficoltà, per questa ragione, e che molti perdono buona parte delle piante, e parliamo di uno/due mesi di caldo torrido.

Ciò non vuol dire che di piante non ne potrai avere ma che ti conviene restare su poche specie particolari, "rustiche" o che ben si adattino all'allestimento che vuoi fare, cambiare luci e prendere plafoniere più performanti ha senso solo se puoi spingere sulla crescita delle piante secondo me, poi è ovvio che l'acquario è tuo così come anche la tasca e che qui puoi ricevere più che altro un consiglio, nessuno può dirti cosa fare e come farlo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di giovanni.graziano » 20/03/2021, 15:13

Nijk ha scritto:
20/03/2021, 14:25
C'è da dire, nel tuo interesse e prima di partire con modifiche o spese anche probabilmente inutili, che di base se il tuo interesse è rivolto principalmente alle piante allora ti conviene fare a meno dei Discus e scegliere animali diversi.
No no assolutamente, la scelta è stata ponderata, nel topic che ho postato prima in cui chiedo consiglio, abbiamo parlato proprio di questo, l’idea delle piante nasce dalla volontà di tenere gli animali nel miglior modo possibile, a costo di sacrificare un po’ la naturalità dell’habitat. Le piante mi aiuterebbero non poco nella gestione, soprattutto riguardo la qualità dell’acqua.
Nijk ha scritto:
20/03/2021, 14:25
Ciò non vuol dire che di piante non ne potrai avere ma che ti conviene restare su poche specie particolari, "rustiche" o che ben si adattino all'allestimento che vuoi fare, cambiare luci e prendere plafoniere più performanti ha senso solo se puoi spingere sulla crescita delle piante secondo me, poi è ovvio che l'acquario è tuo così come anche la tasca e che qui puoi ricevere più che altro un consiglio, nessuno può dirti cosa fare e come farlo.
Sono molto contento di ricevere consigli, anche perché sennò non avrebbe senso essere iscritti a un forum!
Posto anche qui un video con un’idea di massima della vasca che ispira le mie idee.

Ovviamente parlo di layout e non di numero di animali

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di Nijk » 20/03/2021, 15:29

Dal video non si notano piante particolari o complicate, nulla che tu non possa tenere senza problemi con l illuminazione di serie insomma.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di giovanni.graziano » 20/03/2021, 15:44

Nijk ha scritto:
20/03/2021, 15:29
Dal video non si notano piante particolari o complicate, nulla che tu non possa tenere senza problemi con l illuminazione di serie insomma.
Questa si che è una grande notizia! Mi fa molto piacere.

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Tecnica per nuovo Rio 240

Messaggio di giovanni.graziano » 25/03/2021, 7:16

Salve ragazzi, domani arriverà la vasca e tempo di organizzarmi e vorrei allestirla, potreste confermarmi che la tecnica a cui ho pensato può andare bene? Ovviamente esclusa la plafo, così magari ordino le cose che mi mancano. Grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy, cicerchia80 e 10 ospiti