Cambio fondo del mio Rio180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Morph » 22/03/2021, 9:48

Massy74 ha scritto:
22/03/2021, 7:47
pietromoscow ha scritto:
21/03/2021, 23:17
Hahaha.......... vedi ma io te lo avevo chiesto quindi hai smantellato la vasca.
Una bella sfacchinata
Ciao a tutti è un lavoro che x una vasca come quella di @Eurogae e come per la stessa che ho fatto io ci vuole una mezza giornata basta ovviamente aver pulito prima la nuova ghiaia e avere tutto il resto e sicuramente armarsi di coraggio ma alla fine è anche divertente
Morph ha scritto:
22/03/2021, 2:28
Eurogae ha scritto:
21/03/2021, 21:21
Ciao a tutti,
qualcuno mi chiedeva come ho fatto a sostituire il mio vecchio fondo in sabbia con lapillo vulcanico.... metto qualche foto, che spiegheranno molto di più di tante altre parole :D
20201011_121139_6003925922892790719.jpg
20201011_122826_2498130354349902061.jpg
20201011_121159_3534717326498271816.jpg
20201011_121151_2901865301051978258.jpg
20201011_121146_6596200891665310120.jpg
@Catia73, pietromoscow, capito come ho fatto?
Fatto la stessa cosa settimana scorsa. Reso conto che non mi piace neanche il nuovo fondo, mo lo ricambio nuovamente ~x(

Dove l hai trovato il lapillo?

Ah e poi una domanda tecnica: ho visto ché hai messo i cannolicchi nel secchio. L hai fatto perché ne hai approfittato per pulire il filtro? Cioè se invece li lasciavi nel filtro, senza aprirlo, i batteri si mantengono per delle ore ( mezza giornata) pure se è spento quindi senza movimento d acqua?
Il lapillo gliel'ho dato io ne ho ancora se lo volessi :)) =)) :)) =))
È un fondo a mio avviso molto particolare sicuramente inadatto per alcuni pesci anche se si adattano
Gaetano ormai lo sa la sua vasca la sento anche un pó mia è veramente straordinaria :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Grazie, a saperlo prima un pensierino l avrei fatto. Sono in attesa della jbl sansibar dark 0,5 mm. È anche quella sabbia vulcanica se non sbaglio. Per curiosità, per quali pesci non è adatto il lapillo?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10154
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Platyno75 » 22/03/2021, 9:52

Eurogae ha scritto:
22/03/2021, 8:48
ma se utilizziamo il nostro bel filtro maturo, la stessa acqua e piante, difficilmente corriamo quel rischio.
Riutilizzare tutti i legni e le rocce eventualmente presenti aiuta, e poi i batteri nitrificanti sono anche sulle piante. Purtroppo gli acquari senza filtro non di possono riallestire essendo il fondo il vero filtro insieme alle piante...
Seguo con interesse gli sviluppi e l'adattamento della vasca rinnovata :-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Catia73 » 22/03/2021, 10:07

Morph ha scritto:
22/03/2021, 9:48
jbl sansibar dark 0,5 mm
è quella che ho io
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Morph » 22/03/2021, 10:08

Catia73 ha scritto:
22/03/2021, 10:07
Morph ha scritto:
22/03/2021, 9:48
jbl sansibar dark 0,5 mm
è quella che ho io
Come ti trovi?

Ho letto prima che hai due piante che non mettono radici, quali sono? Perché se anche con la jbl le piante hsnno difficoltà rimetto il ghiaietto 1-2 mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Catia73 » 22/03/2021, 10:18

Morph ha scritto:
22/03/2021, 10:08
Come ti trovi?
bene e male.
bene perché ci si pianta molto bene ed è perfetto per i cory ( che ancora non ho comunque :-!!! )

male perché sia la hydrocotyle verticillata e la ranunculus inundatus , che non penso tu metta, proprio non ne vogliono sapere di ancorarsi!
tutte le altre va bene , perfino la Alternanthera.

il colore però sappi che non è nero!
o perlomeno: dipende dalle luci. sotto alle mie è grigio medio scuro. alla luce naturale è nera.

lho dovuta lavare tantissimo. 40 volte.
ti consiglio di metterla dentro GIÀ bagnata altrimenti quando metterai lacqua ti farà un sacco di bolle d'aria che è meglio non rimangano intrappolate dentro.

si manovra molto bene anche se dovessi spostare le piante e non rovina le radici. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Morph (22/03/2021, 10:21)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Morph » 22/03/2021, 10:20

Catia73 ha scritto:
22/03/2021, 10:18
Morph ha scritto:
22/03/2021, 10:08
Come ti trovi?
bene e male.
bene perché ci si pianta molto bene ed è perfetto per i cory ( che ancora non ho comunque :-!!! )

male perché sia la hydrocotyle verticillata e la ranunculus inundatus , che non penso tu metta, proprio non ne vogliono sapere di ancorarsi!
tutte le altre va bene , perfino la Alternanthera.

il colore però sappi che non è nero!
o perlomeno: dipende dalle luci. sotto alle mie è grigio medio scuro. alla luce naturale è nera.

lho dovuta lavare tantissimo. 40 volte.
ti consiglio di metterla dentro GIÀ bagnata altrimenti quando metterai lacqua ti farà un sacco di bolle d'aria che è meglio non rimangano intrappolate dentro.

si manovra molto bene anche se dovessi spostare le piante e non rovina le radici. :-h
Mi preoccupa il discorso che compattandosi potrebbe mettere in difficoltà le piante. Con quella che ho adesso (zolux) stessa granulometria, noto un rallentamento della sessiliflora.. mi sa che torno sl ghiaietto..

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Catia73 » 22/03/2021, 10:25

Morph ha scritto:
22/03/2021, 10:20
ghiaietto..
sì, avrai due termini di paragone quindi
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Morph » 22/03/2021, 10:42

Catia73 ha scritto:
22/03/2021, 10:25
Morph ha scritto:
22/03/2021, 10:20
ghiaietto..
sì, avrai due termini di paragone quindi
ce l'ho già in realtà.. avevo il ghiaietto, l'ho cambiato con la sabbia bianca ma è improponibile ti costringe a sifonare in continuazione.. e poi le piante stentano. Ora proverei la JBL ma se devo avere problemi simili con le piante mi risparmio un passaggio e torno al ghiaietto..non so @Eurogae tu che dici?

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Massy74 » 22/03/2021, 13:21

[/quote]
@Morph
Grazie, a saperlo prima un pensierino l avrei fatto. Sono in attesa della jbl sansibar dark 0,5 mm. È anche quella sabbia vulcanica se non sbaglio. Per curiosità, per quali pesci non è adatto il lapillo?
[/quote]

Ciao avevo anche quella :)) =)) :)) =))
La utilizzo da molti anni e le mie piante vanno alla grandissima tutte :)
Il lapillo rimane un pó spigoloso e di grana 1-3 mm è inadatto per i pesci da fondo ma anche per i ciclidi nani che amano grufolare o addirittura filtrare la sabbia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Morph (22/03/2021, 13:26)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Morph » 22/03/2021, 13:28

Massy74 ha scritto:
22/03/2021, 13:21
@Morph
Grazie, a saperlo prima un pensierino l avrei fatto. Sono in attesa della jbl sansibar dark 0,5 mm. È anche quella sabbia vulcanica se non sbaglio. Per curiosità, per quali pesci non è adatto il lapillo?
[/quote]


Ciao avevo anche quella :)) =)) :)) =))
La utilizzo da molti anni e le mie piante vanno alla grandissima tutte :)
Il lapillo rimane un pó spigoloso e di grana 1-3 mm è inadatto per i pesci da fondo ma anche per i ciclidi nani che amano grufolare o addirittura filtrare la sabbia
[/quote]

Perfetto. Allora avendo i corydoras metto la JBL. Grazie! e mi scuso con Eurogae per aver approfittato del suo topic anche se eravamo in tema.. :x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti