Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fabioasti

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/20, 13:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabioasti » 24/03/2021, 7:14
Esattamente addosso i carboni sono nel filtro da circa 5 giorni ! Come consigliate di procedere ora? Per il bagno nel sale posso provare a usare il bidone come ho detto? Nella vasca di quarantena cosa metto filtro e ossigenatore? E nel caso è meglio un meccanico o ad aria?
fabioasti
-
fabioasti

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/20, 13:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabioasti » 24/03/2021, 10:28
Aggiornamento! Ho fatto i test NO2- in vasca e mi sono accorto che sono saliti a 0,5! Sto già scaldando due taniche per cambiare 30 litri! E dicono leggermente! Avrò esagerato col cibo in questi giorni
fabioasti
-
fabioasti

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/20, 13:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabioasti » 24/03/2021, 14:38
Aggiornamenti?
fabioasti
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/03/2021, 21:25
fabioasti ha scritto: ↑24/03/2021, 7:14
Per il bagno nel sale posso provare a usare il bidone come ho detto?
Si
fabioasti ha scritto: ↑24/03/2021, 7:14
Nella vasca di quarantena cosa metto filtro e ossigenatore? E nel caso è meglio un meccanico o ad aria?
Filtro niente, solo ossigenatore al minimo(in modo da non creare troppe turbolenze)
fabioasti ha scritto: ↑24/03/2021, 10:28
Sto già scaldando due taniche per cambiare 30 litri!
Niente cambi in presenza di nitriti

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fabioasti

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/20, 13:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabioasti » 26/03/2021, 22:10
Cosa posso fare per gestire questo picco??? Tutto sarà successo a causa del farmaco che avrà ucciso i batteri! Come posso gestire la cosa? Non ho altre vasche dove spostare i pesci
fabioasti
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 26/03/2021, 22:31
fabioasti ha scritto: ↑26/03/2021, 22:10
Cosa posso fare per gestire questo picco??? Tutto sarà successo a causa del farmaco che avrà ucciso i batteri! Come posso gestire la cosa? Non ho altre vasche dove spostare i pesci
Se non puoi spostare i pesci, l'unica é areare bene l'acqua e sperare che i nitriti non salgano troppo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fabioasti

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 26/03/20, 13:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabioasti » 27/03/2021, 7:12
Ok si l’aeratore l’ho inserito !! Ho messo anche i batteri attivi, non so quanto ci metteranno però a fare il loro lavoro
fabioasti
-
Lily_1980

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera - Roma
- Quanti litri è: 340
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 10180 ma dimmerata
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambra
- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris "super red"
- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 )
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito)
- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2;
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h.
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di Lily_1980 » 28/03/2021, 10:20
Ciao, scusate se mi intrometto, non mi sono ancora presentata ma vi leggo da un po'.
Per aiutare i pesci con la tossicità da nitriti Diana Walstad consiglia 20mg/l di sale (cloruro di sodio non iodato) ogni 1mg/l di NO2-.
I discus sono più sensibili degli altri pesci, con 0,5 mg/l di NO2- il livello è molto preoccupante.
Il sale va sciolto in un bicchiere e aggiunto lentamente in vasca.
Lily_1980
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/03/2021, 12:37
Eviterei di aggiungere sale in vasca

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lily_1980

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera - Roma
- Quanti litri è: 340
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 10180 ma dimmerata
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia ambra
- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense
Ludwigia palustris "super red"
- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 )
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito)
- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2;
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h.
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di Lily_1980 » 28/03/2021, 13:17
Dipende dalle priorità, secondo me far respirare i pesci dovrebbe essere la prima cosa.
Da alte fonti ho letto che funziona anche meglio con il cloruro di calcio ma è difficile che qualcuno lo abbia a portata di mano.
Aggiunto dopo 39 minuti 4 secondi:
Traduco da "Ecology Of The Planted Aquarium " edizione in lingua originale del 1999, pag. 22:
(...) la tossicità dei nitriti diminuisce bruscamente aumentando la concentrazione di sale (NaCl) perchè Cl- compete direttamente con NO2- per l'assorbimento dalle branchie dei pesci. (...)
(...) Il trattamento standard per l'avvelenamento da nitriti è di aggiungere NaCl con una dose di 20 mg/l per ogni 1 mg/l di NO2- (...)
Lily_1980
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti