Aggiornamento sul fondo: come detto, sarà nuovo (ancora piango...

).
Togliendo quello vecchio, mi sono resa conto che avevo veramente esagerato con l'altezza dello strato di sabbia

questa volta cercherò di stare più attenta e non superare i 5 cm.
Userò del lapillo vulcanico di 3-5 mm per sollevare un pochino la parte dietro.
Penso che mi aiuterò con dei salsicciotti di lapillo fatti con i collant, l'ho letto in un vecchio post di @
trotasalmonata (Trotino hai qualche suggerimento?

)
Poi stenderò una zanzariera per separare questo strato da quello superiore, che sarà composto da sabbia fine per acquari mischiata a sabbia di lapillo più o meno in parti uguali. Per la precisione: 10 kg di sabbia di lapillo + 15 kg di sabbia per acquari.
Sul davanti avrò il mischione di sabbie come strato unico, mentre il resto sarà appunto composto da sabbia sopra e lapillo in grani sotto.
Spero che, con il tempo, la sabbia non scenda completamente portando allo scoperto i salsicciotti di lapillo

Per questo motivo non mi alzerò troppo con il salsicciotti, ma c'è qualche trucchetto particolare per evitare lo scivolamento della sabbia? :-\
Spero di riuscire a mettermi all'opera già questo weekend...